Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cue Press: I testi

La moglie

La moglie

Cinzia Spanò

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2018

pagine: 34

Anno 1942. In pochissimi mesi viene costruito in mezzo al deserto del New Mexico un laboratorio scientifico, e attorno a questo laboratorio abitazioni sempre più numerose per ospitare le famiglie degli scienziati che vi lavorano. Nasce così una cittadina senza nome, non segnata sulle mappe, alla quale non è possibile accedere senza speciali permessi e dalla quale non è possibile uscire. Non ci sono telefoni e tutto è presidiato e strettamente controllato dai militari dell’esercito americano. Quello a cui stanno lavorando gli scienziati nel laboratorio è talmente segreto che viene fatto loro divieto di parlarne persino con le proprie mogli. Il testo, intrecciando realtà e mito, si propone di dare voce a queste donne, che non hanno potuto scegliere il loro destino e che sono diventate a loro insaputa protagoniste di una delle vicende più drammatiche della Storia. Ma vuole anche metterci in guardia rispetto al pericolo del non voler conoscere e il non voler vedere e di fronte al rischio di voler prolungare a vita l’età della fanciullezza, in cui sono altri a decidere per noi e in cui anche non scegliere diventa una scelta. Liberamente ispirato a Laura Fermi, moglie del fisico Enrico.
12,99

Prigionia di Alekos

Prigionia di Alekos

Sergio Casesi

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2018

pagine: 49

Oggi occorre interrogarsi sul senso del teatro, sul ruolo sperduto del drammaturgo, sull’esercizio dello scrivere, mentre sembra indebolirsi l’idea di teatro come luogo della coscienza e della riflessione. Prigionia di Alekos tenta di dare una risposta ad alcune di queste domande attraversando il mito moderno di Alexandros Panagulis, l’uomo che sconfisse la dittatura dei colonnelli nella Grecia degli anni Settanta con la forza della poesia e della creatività. Il racconto di Alekos ci permette di indagare i valori profondi e fondativi dell’esistenza umana, di scoprire la poesia come forza vitale e come espressione primordiale di libertà e consapevolezza. In Prigionia di Alekos è l’immaginario di Panagulis a venir messo in scena. Il suo potente mondo interiore contrapposto a una realtà fatta di tortura e privazione. La sua volontà poetica e la sua vocazione narrativa e teatrale contro l’incubo e l’umiliazione. Accanto ad Alekos avranno spazio Dalì, uomo/scarafaggio e amico fidato, un Vecchio Cieco, un moderno e deluso Tiresia, e i carcerieri fino a Caronte per la catabasi dell’eroe.
14,99

Isabel Green

Isabel Green

Emanuele Aldrovandi

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2018

pagine: 41

Isabel è una grande star di Hollywood. Ha appena vinto il Premio Oscar come miglior attrice protagonista. È sul palco con in mano la statuetta, che sognava fin da quando era bambina. Dovrebbe essere al massimo della felicità, ma dentro di lei qualcosa non va. Mentre all’esterno cerca di dissimulare fingendo emozione e imbarazzo, al suo interno un turbine di pensieri la porta lontano, in una dimensione solitaria in cui le riflessioni sulla propria vita si mescolano al tentativo di far fronte alla situazione attuale. Un parossismo tragicomico che la porta a rompere ogni convenzione e a mettere in discussione i cardini della sua stessa esistenza.
14,99

Matilde e il tram per San Vittore

Matilde e il tram per San Vittore

Renato Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2018

pagine: 45

A causa degli scioperi che durante la Seconda Guerra Mondiale paralizzarono i grandi stabilimenti a nord di Milano − i più grandi nell’Europa occupata dai nazisti − centinaia di lavoratori di Sesto San Giovanni e dei comuni limitrofi furono vittime di retate spietate, sottratti ai propri affetti e deportati nei lager nazisti. L’opera nasce dalle testimonianze raccolte in più di venti anni da Giuseppe Valota, presidente dell’ANED di Sesto San Giovanni e Monza, figlio di un deportato morto a Mauthausen. Un testo che vuole mettere in evidenza il ‘non eroismo’ di chi si oppose al nazifascismo pagando un caro prezzo. Lo fa attraverso le voci di quelle donne che si ritrovarono improvvisamente da sole, costrette a vivere e a gestire un quotidiano di fame e miseria, nel terrore della guerra e dei bombardamenti. Alla disperata ricerca dei loro uomini, inghiottiti nel nulla, si precipitavano nei luoghi di detenzione dei nazisti e dei fascisti, fra cui la sede della famigerata Legione Ettore Muti in via Rovello, un luogo di tortura che nel dopoguerra diventerà il Piccolo Teatro di Milano. Nel clima festoso del dopoguerra, per molte di quelle donne incominciò un periodo ancor più terribile, quello dell’attesa spasmodica. Anche per le donne che ebbero la fortuna di riabbracciare i propri cari, la vita non fu mai più quella di prima.
14,99

Homo empathicus

Homo empathicus

Rebekka Kricheldorf

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2018

pagine: 83

L’opera (prima rappresentazione 3 ottobre 2014, Gottinga) inscena una comunità di iper-empatici, esseri asessuati, animalisti, vegani, votati a un’esasperata political correctness e parlanti una nuova lingua, attraverso cui sono capaci di evitare qualsiasi discriminazione sociale, economica, estetica e di genere. Ma quando il reale, incarnato da due personaggi emblematici come Adamo ed Eva, irrompe sul palcoscenico si capisce che questa società apparentemente perfetta fallisce e si rivela, al pubblico, come uno dei mondi distopici descritti da Orwell o da Huxley.
14,99

Black Tenderness: The Passion of Mary Stuart

Black Tenderness: The Passion of Mary Stuart

Denise Despeyroux

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2017

pagine: 47

12,99

Gliwice Hamlet: Rehearsal or touch through the pane

Gliwice Hamlet: Rehearsal or touch through the pane

Piotr Peter Lachmann

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2017

pagine: 41

12,99

The snakes

The snakes

Marie Ndiaye

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2017

pagine: 50

12,99

Tu es libre

Tu es libre

Francesca Garolla

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2017

pagine: 87

«Haner se ne è andata e nessuno ha capito perché». Haner è partita per la Siria. Si è unita a Daesh e, così, ha aderito ad un sistema sociale, culturale, etico del tutto differente da quello a cui noi apparteniamo. Ma Haner non ha origini mediorientali, non è un’immigrata, non è un’emarginata, non è stata manipolata e non è pazza. Haner è una giovane donna francese che può fare, ed essere, tutto ciò che vuole. Quanta e quale libertà siamo capaci di tollerare?
14,99

Il cielo non è un fondale

Il cielo non è un fondale

Daria Deflorian, Antonio Tagliarini

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2017

pagine: 55

I sogni, dice il filosofo George Didi-Huberman, ci lasciano soli. Nella solitudine dei nostri sogni gli altri, come attori su un palcoscenico, sono e non sono sé stessi. "Il cielo non è un fondale" parte da un sogno che è a sua volta generato da una canzone. È lì, tra il buio e il corpo della musica che inizia il vero, paradossale lavoro del teatro: sognare gli altri assieme a loro, in uno spazio scenico vuoto che si ingrandisce e si restringe, come l'architettura, a un tempo contratta e smisurata, della nostra mente. Antonio racconta di aver sognato Daria nei panni di una barbona e, pur avendola riconosciuta, di essere passato oltre; quel gesto innesca una ritmica di incontri e di misconoscimenti, di cadute e di incidenti, di parole e di canzoni, scandita da due sentimenti contraddittori: la paura di essere noi stessi l'altro e il desiderio di metterci, per una volta, al suo posto. Ma come conciliare la compassione e un'obesità dell'io che non resiste alla tentazione di sostituire a ogni storia la propria? Alla fine scopriamo, comicamente e tragicamente, l'impossibilità di trasformare la vita quotidiana in una mera idealità. Anche perché «va a finire sempre che la domenica la gente litiga».
14,99

Rosso rosa. Todi is a small town in the center of Italy. Supernova. I ragazzi del cavalcavia

Rosso rosa. Todi is a small town in the center of Italy. Supernova. I ragazzi del cavalcavia

Livia Ferracchiati, Erika Z. Galli, Martina Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2017

Il volume rientra nel progetto di valorizzazione della drammaturgia contemporanea di Tramedautore, festival promosso da Outis - Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, in un’ampia e pluriennale collaborazione con l’editore Cue Press. Un volume nel segno della giovinezza e della diversità, una edizione en rose, rosso-rosa, che porta alla ribalta tre autrici poco più che trentenni, che hanno come tratto comune una prassi legata alla scrittura di scena e una attività radicata in nuclei artistici ben determinati. Un incontro che rappresenta un curioso spaccato generazionale, che incuriosirà e conquisterà il lettore.
19,99

L'esecuzione

L'esecuzione

Vittorio Franceschi

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2017

pagine: 42

Attraverso la finzione scenica, l’attesa di una esecuzione che avrà luogo domani, prende corpo e parola nei due protagonisti, pur restando metafora, un tormento interiore estremo, accompagnato, anzi indotto, da un urgente bisogno di verità. È così che un uomo e una donna, nella loro solitudine, ci indicano la necessità di un riscatto, di una rinascita che può arrivare solo attraverso una spietata messa a nudo della propria interiorità, con le ferite che tale scavo procura, in quest’epoca arrogante e filistea, le cui ferite si comprano al supermarket già cicatrizzate.
12,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.