C&P Adver Effigi: Poesia
Il vetro e il diamante
Renata Carpini Ginesi
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 102
Le poesie raccolte in questo libro nascono da una esigenza interiore, non sono state composte per seguire una moda letteraria o per giungere ad un'effimera notorietà. L'autrice le ha scritte per dare espressione compiuta alle emozioni provate in certi momenti dolorosi della vita.
Onde mosse
Gabriella Paci
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 91
"Ho sempre pensato alla poesia come a una fonte inesauribile di rinnovamento non solo del linguaggio ma dell'idea che l'uomo ha di sé, dei rapporti con gli altri, della società, del cosmo. Inoltre, i versi di una poesia mi mettono nella condizione di riattraversare la natura e il suo rapporto con l'uomo, soprattutto da quando la Madre Terra ha cominciato a soffrire per i segni di avvelenamento e di sconvolgimento. Così "Onde mosse", la recente raccolta di liriche di Gabriella Paci con l'atmosfera di passione, di armonia e di bellezza che spontaneamente genera, oltre ad alzare una potente barriera contro la barbarie di un linguaggio in atto, contro la violenza disumanizzante, porta al diapason ciò che di più umano c'è nell'uomo: la capacità di far cantare il linguaggio, di indagare il mistero delle cose e di cercare il senso del nostro fugace passaggio nel cosmo. Ci sono mattini di tempesta/ quando le onde mosse del cuore/ alte si abbattono sulla riva.../ sono le onde della poesia.../acquattata tra pieghe segrete/in attesa di una sillaba di luce (Onde mosse). È il singolare incipit della raccolta, nel quale si configura il linguaggio della poesia in continua trasformazione e il significato è al termine del percorso creativo pronto a rivelare i lati nascosti, l'invisibile." (Nicola Caldarone)
Faust. Testo tedesco a fronte
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 517
Faust, lo studioso che inizia l'indagine sulla natura e fallisce, si allea al Diavolo sperando almeno di vivere pienamente la vita umana in ogni suo aspetto, anelando a mete sempre più alte. Percorre la via dell'amore, ma il Diavolo la seminerà d'inganni e di delitti. Dedicandosi alla Politica riuscirà ad assumere ruoli elevati nel Palazzo del potere, ma anche questo percorso sarà costellato solo di menzogne e apparenze: la carta moneta e la guerra delle corazze vuote, e infine vivrà anche l'agognato incontro col fantasma di Elena. Tutto svanisce, però gli resta il mondo concreto e l'azione umana per trasformarlo: Faust diventa imprenditore eroico e, da protoborghese prometeico, costruisce dighe e strappa la terra al mare, ma il Diavolo riesce anche questa volta a distruggere l'opera positiva tramite ruberie e delitti, finché anche il mare ritorna a impaludare i campi acquisiti faticosamente alle colture. Faust ormai vecchio e cieco vaneggia di nuove imprese, mentre i Lemuri canticchiando gli stanno scavando la fossa. Però l'anima che uscirà dal feretro sfuggirà di mano al Diavolo e sarà tratta in cielo dall'Eterno femminile: Margherita, il primo innocente amore.
L'infinito e il mistero
Giuseppina Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 64
"L'odierna raccolta poetica di Scotti si snoda in un lungo percorso che inizia dalla nascita (o è già prenatale?) fino all'oggi. I ricordi, i sentimenti e gli affetti che via via sembrano perdersi, le gioie passeggere, il senso del tempo, le inquietudini albergano nello scrigno memoriale che gelosamente lei conserva per farli rivivere. Nella preziosa scatola sta l'intera esistenza 'intimo trasparente mistero' definita così dalla stessa autrice. Di pari passo con la ricognizione tematico-esistenziale, la presenza reale e al tempo stesso arcana del paesaggio, fondamentale denominatore in tutta la produzione lirica. Anche qui non cornice, ma presenza talvolta inquietante o pura immagine, sempre creatore di incanti e di sogni. E una natura in cui si respira un forte sentimento di religiosità, carico di segreti." (Dalla presentazione di Massimiliana Catena)
Feste galanti-La buona canzone-Romanze senza parole-Un tempo e poco fa-Carne-I poeti maledetti. Testo francese a fronte
Paul Verlaine
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 319
"Verlaine si presentava come un ossimoro vivente. La sua poesia era eterea, musicale, sussurrata a tal punto che doveva essere 'solubile nell'aria', ma la sua vita era un poema di carne, una poema classico o un poema tragico, a seconda dei momenti." (Dall'introduzione di Nino Muzzi)
Passi sui sassi
Cinzia Della Ciana
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 90
Passi che si posano sui sassi, seguendo un mantra che vuole il sasso come seme lanciato e non pietra che oscilla. Equilibrio è camminare avanti. "Ultreya y suseya!" ovvero "Più avanti e più in alto" potremmo emblematizzare così questa raccolta di liriche, con il saluto che i pellegrini da secoli si scambiano lungo le strade che portano a Santiago. Con l'avviso però che per questa poesia Finis Terrae non esiste. Attraverso passi "scorticati" si arriva a stazionare su particolari sassi che consentono quella contemplazione che dà energia per andare "a spasso" in luoghi significanti e, quindi, per "sorpassare" i picchi degli acuti sassi, fino ad issare gli occhi sulle sassaie lungo le rive più franose del fiume. Perché la vita torna ad essere per il poeta acqua.
Il pomeriggio di un fauno e altre poesie
Stéphane Mallarmé
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 104
"A partire dall'esperienza di Baudelaire noi assistiamo nell'ambito della Poesia moderna ad un arretramento della lingua poetica, che abbandonato un fronte retorico da cui parlava rivolta alla società, tende a trincerarsi in retrovie più oscure, dove idioletti individualissimi aprono recessi psicologici non più socializzabili. Una sorta di rivoluzione copernicana sta avvenendo, dove l'espressione poetica implode verso il soggetto che la enuncia, mentre al lettore non resta che compiere un faticoso viaggio a ritroso, verso la fonte. Questo arretramento del linguaggio poetico pone il Poeta per certi versi all'avanguardia rispetto al suo tempo artistico, all' avanguardia per lo meno rispetto al Romanzo. La Poesia del secondo Ottocento è in effetti tutta proiettata nel secolo che verrà, il Novecento." (Dall'Introduzione)
Campane di silenzio e vento. Poesie (2006-2016)
Maurizio Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 123
Poesie dal 2006 al 2016.
Emozioni e parole (Tu chiamale, se vuoi, poesie)
Pino Cito
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2017
pagine: 144
Pino Cito, calabrese di nascita e senese di adozione, è medico chirurgo specialista in Ginecologia ed Ostetricia ed Igiene e Sanità Pubblica. Amante dei viaggi, cultore d'arte, appassionato di giardinaggio e di fotografia, non ha mai disdegnato la poesia e, una volta in pensione, ha deciso di pubblicare questa raccolta di componimenti a lungo rinchiusa in un cassetto.
Poesie. Testo francese a fronte
Arthur Rimbaud
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 220
Le poesie di Rimbaud con testo francese a fronte.
I fiori del male. Testo francese a fronte
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 320
L'opera di Baudelaire con testo francese a fronte.
Occhio alla penna. Memorie antiche e versi in libera uscita
Rio Tonelli
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2016
pagine: 267
Che fosse un politico lo sapevano tutti a Casteldelpiano. Anche che fosse un ottimo dirigente societario. Tutti lo conoscevano come presidente della Filarmonica Rossini, grande tifoso della Neania e contradaiolo sfegatato del Monumento. Ma che fosse ispirato dal sacro fuoco della poesia e artista dell'affabulazione, non molti lo sapevano, in verità. Invece è così. Rio Tonelli poeta lo è. Con una gamma cromatica che va dall'ironia, alla battuta saporita, alla delicatezza del sentimento, alla stilettata inaspettata. Scrive poesie e racconta una storia di paese. Quella della sua gente e la sua, di storia.