C&P Adver Effigi: Poesia
Canzoniere di diverse stagioni
Mena De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2015
pagine: 108
"Questa edizione presenta, rispetto alla prima del mio "Canzoniere", due operazioni interessanti, per il lettore, e degne di nota: innanzitutto l'aggiunta di una nuova sezione ("La città nuova: verso casa"), che raggiunge il mio poetare ultimo; oltre all'inserimento di un corpus di poesie scritte in passato, e inedite. Di quest'ultima operazione occorre parlare e dei criteri di inserimento, appunto, di quel corpus nell'ambito della seconda edizione. Si tratta di poesie che, nel tempo della prima pubblicazione dei miei versi, non avevo sottoposto alla necessaria 'limatura', quanto mai doverosa dopo anni che le aveva viste giacere chiuse in un cassetto, e sulle quali ancora andavo meditando se e in quale modo includerle nel mio lavoro del "Canzoniere di diverse stagioni". Decisi di attendere. Ora che la 'limatura' è stata invece operata, ora che ho deciso dei testi che giacevano appunto in un cassetto quali pubblicare o meno, vengono alla luce. E sono poesie incluse in questa sede, seguendo un criterio cronologico (relativo evidentemente alla datazione della composizione), all'interno del corpus stesso, ma non come se il tempo della scelta ulteriore, rispetto alle poesie presenti nella prima edizione, non fosse mai stato, ma a seguito delle poesie già editate, in continuità, e questo nel rispetto anche di un criterio filologico che consiglia l'evidenziazione, in qualche modo, dei tempi di lavorazione di un'opera."
Sintonie col cielo e con la terra
Giancarlo Silveri
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2015
pagine: 336
Accretio
Massimo Occhipinti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Accretio" è nato dall'unione di due raccolte di poesia, la prima raccolta, dalla prima alla ventiseiesima poesia, aveva come titolo opera "Amore Infinito". La seconda raccolta, dalla ventisettesima alla quarantasettesima poesia, aveva come titolo opera "Quasar d'Amore". In fondo al libro una piccola raccolta di pensieri scritti. "Amore Infinito", momento della prima giovinezza o adolescenza scaturita da una primavera dove tutto è visione di bello e inattaccabile. L'innamoramento con il partner è tale da non dimenticarsi mai, così della natura e del mondo. "Quasar d'Amore", momento della prima età adulta dei ventenni dove si hanno i primi dubbi, pensieri e la visione di vita cambia aspetto. Innamorarsi con il partner diventa difficile, nascono le prime divisioni che lasciano il segno, così lo stesso dolore si ha verso la natura e il mondo. "Accretio", parola latina medioevale che significa accrescimento, oggi usata soltanto in astronomia con accrezione per indentificare un astro che aumenta di materia con la forza di attrazione, così come noi rappresentati da un Astro e dove la Materia è la nostra esperienza di vita catturata con il nostro Amore. Da qui impariamo a vivere e ragionare.
Florilegio di menta e mare
Annarosa Del Corona
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2015
pagine: 272
"È uso corrente che l'autore ponga una prefazione al libro che verrà dato alle stampe. E così sia anche in questo caso. Sarò breve, essenziale. Raccogliere cose buone, cose diverse, cose che premono; raccogliere per il dopo. Ho voluto unire ciò che mi ha accompagnato per la vita: colori, fiori, frutti, uomini, animali, echi di voci che suggerivano parole, soli bianchi, eclissi, eventi uniti a gorghi inafferrabili; ho desiderato scoprire accadimenti sommersi, ho atteso notizie dal mare e attendo. Dubbiosa e faticosa la scelta dal complesso delle pubblicazioni, una scelta in qualche caso lancinante per il peso che quei testi hanno avuto nel mio percorso. Spero di avere espresso quanto la vita sia bella, ancorché mutevole, quando è forte, audace come il vento che spinge i vascelli, pur se piena di dubbi accettati con dignità. Nel titolo e nel sottotitolo le espressioni "Florilegio" e "Raccolta poetica" hanno più o meno il significato di "antologia"; il titolo principale, "Florilegio di menta e mare", segnala una mia ragione affettiva: la menta è una pianta elementare, dal fiore celeste, che cresce spontanea sulla terra ed emana un forte profumo e che io particolarmente amo; il mare è fonte di vita, supremo bene della terra, e il sale che contiene incarna la saggezza della mente. Nei testi qui riproposti ho ceduto all'esigenza di apportare qua e là aggiustamenti poetici, suggeriti da qualche più recente riflessione, rispetto alle precedenti edizioni" (Annarosa del Corona) Commento critico di David Tammaro.
Lettere al mondo
Marco Muzzi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2015
pagine: 224
"Muzzi ha una tematica frontale: quella della fine della tradizione di fronte alla contemporaneità, e per questo guarda da Siena al resto del mondo. C'è una forza d'emozione tesa e subito smorzata, contenuta, di energia etico-religiosa e di resistenza nauseata e tenace... ha versi potenti - quali solo un erede di Tozzi potrebbe avere - definizioni fulminee, applicate ad una rovinosa materia quotidiana: una città scuoiata, la sua, e virilmente subita." (Franco Fortini)
Poesie luci e ombre una piega del tempo
Mario Paceri
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 232
Canti (per una nuova epica)
Tiziano Pizzoli
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 56
Tiziano, giovane e alla sua prima esperienza letteraria, alla sua prima pubblicazione, ci dona una struttura concertistica chiara ben definita e conclusa. Preludi, intermezzi, epilogo canti sacri, struttura seppur originale definita come una rappresentazione teatrale musicale, d'opera che Tiziano tanto ama, con un linguaggio medievale, rinascimentale, come un nastro che sia allunga per tutte le epoche fino a quella contemporanea, con un lessico ritmato da trovatore-rap che inserisce ripetizioni, ritornelli.
La mia vita è cominciata dalla fine
Halina Birenbaum
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 84
Questo libro nasce da un progetto di traduzione che Fabio Cicaloni, docente di tedesco presso il Liceo Statale "Antonio Rosmini" di Grosseto, ha svolto con i suoi studenti dell'ultimo anno fra il 2012 e il 2013. La scelta di tradurre Halina Birenbaum è stata dettata dal fatto che le sue opere non sono mai state pubblicate in Italia, mentre la poetessa è conosciutissima in tutto il mondo per il suo impegno e la sua missione a ricordare gli orrori della Shoah, affinché non si ripetano più. Il titolo della raccolta, che è anche il titolo della prima lirica, rappresenta in modo profondo e chiaro il percorso della poetessa: una vita che è cominciata conoscendo la morte e che solo dopo la liberazione del 1945 ha potuto conoscere la vita. Halina stessa definisce questa esperienza una resurrezione, una rinascita completa che la rende consapevole di essere scampata alla morte per uno scopo: essere memoria vivente dell'Olocausto. Per questa ragione i componimenti sono una rappresentazione sinestetica del dolore: una miscela di sensazioni olfattive, tattili, gustative, visive e uditive che Halina non può dimenticare e che sono impresse nella sua anima, come il numero di Auschwitz è impresso indelebile sul suo braccio. Un numero che non è sbiadito, che non ha perso la sua leggibilità, così come la sua memoria non ha lasciato neanche un secondo della sua esperienza.
Sommesso sospira
David Tammaro
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2013
pagine: 152
"Sommesso sospira" è la seconda pubblicazione di poesie di David Tammaro. Il testo, come nella pima silloge "Raccolta marina", continua a vivere come fonte primaria d'ispirazione il legame che si è istaurato tra l'autore la genuinità ruvida della Maremma, la forza della costa d'Argento e del suo arcipelago. L'autore combina, mutua e permuta il segno scritto e il segno grafico in ogni sua più profonda espressione. Disegnare testi poetici e scrivere immagini con un unico linguaggio - l'inchiostro nero sul candore della superficie che li accoglie - è la motivazione principe per donare messaggi "multimediali" nell'essenzialità del mezzo. Eppure in alcuni disegni Tammaro inizia ad aprirsi al colore, che può frastornare e distrarre dal messaggio essenziale. Il tema marino, il tango, la natura sono stati la scelta ché vivono di spazi ampi e ampi orizzonti in cui corpo e anima si liberano e godono degli elementi naturali: luce, calore, acqua, senza mediazione, sulla pelle. Stessa libertà quella del testo poetico dove il fluire dei pensieri e il richiamo delle immagini, immerse nelle sonorità dei versi, è affetti, ricordo, omaggio, offerta culturale come per Rimbaud, o per i poeti dei testi delle canzoni di tango Discepolo e Contursi. Il fascino eterno e primigenio della semplicità ci abbraccia e accarezza con la verità dell'essenza.
Silenzio atomico
Adriano Cipolletti
Libro: Libro in brossura
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2012
pagine: 68
In questa raccolta di liriche che l'autore ha voluto proporre secondo un ordine alfabetico, come a volerci lasciare un piccolo dizionario, un ABC dei sentimenti, delle emozioni del cuore, una parte importante spetta al sentimento dell'Amicizia (con la A maiuscola) che l'autore coltiva, come faceva Epicuro con la filosofia del giardino, con la consapevolezza che in essa sta uno dei 'valori' fondanti della nostra civiltà e della nostra esistenza. Ma il motore di tutto il suo poetare è l'amore al quale dedica alcune fra le poesie più belle. Il suo è animato da un impulso profondo, che "non ha paura di accecarsi al sole" e che emana "bagliori/di una ragione/che non vuole morire/e sibila su fili di luce."
Il cimitero marino seguito da La giovane parca. Testo francese a fronte
Paul Valéry
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 76
"Si sono fusi in massiccia assenza, La creta rossa succhia bianca essenza, Il dono di vivere è passato in fiore! (Il cimitero marino)"