Corbaccio: Scrittori di tutto il mondo
Il profumo
Patrick Süskind
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2003
pagine: 259
Jean-Baptiste Grenuille nasce nella Parigi del Settecento, nel luogo più mefitico della capitale: il Cimitero degli Innocenti. Orfano, brutto, apparentemente insensibile, ha una caratteristica inquietante: in una società non ancora asettica come quella contemporanea e impregnata di mille effluvi e miasmi, non emana alcun odore. È però dotato di un olfatto unico al mondo e il suo sogno è quello di dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l'amore in chiunque lo fiuti; per realizzarlo non si ferma nemmeno di fronte all'omicidio delle donne in cui trova traccia del sublime profumo dell'amore.
Süss l'ebreo
Lion Feuchtwanger
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2003
pagine: 514
Alla corte del duca di Württemberg, intorno alla metà del '700, Reb Joseph Süss Oppenheimer, ebreo di modeste origini, di acuto ingegno e di sfrenata ambizione, cinico e senza scrupoli, ricerca ed ottiene successo e gloria alla corte cattolica, divenendo uomo di fiducia e ministro delle finanze del duca Karl Alexander. Ma gli eventi lo travolgeranno e verrà ucciso, dopo una lunga agonia, dai suoi nemici politici. Il libro fornì al regista Veit Harlan lo spunto per un film di propaganda nazista e di supporto per la persecuzione razziale, uscito nel 1933, che stravolse il significato dell'opera, ma che ebbe, purtroppo, grande risonanza.
Notti al circo
Angela Carter
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2003
pagine: 341
Un nome è sulla bocca di tutti: Sophie, in arte Fevvers, è la Donna Alata. È il 1899 e in un camerino della Alhambra Music Hall di Londra un giovanotto californiano, Jack Walser, è venuto a intervistarla. E Fevvers gli racconta come è nata una stella: abbandonata in un cesto davanti a un bordello, viene allevata da Lizzie, una delle ragazze. Le singolari protuberanze che ha sulla schiena (sono forse ali?) la destinano ben presto a fare il quadro vivente ma la vita le riserva molte sorprese e avventure. L'attendono il trapezio e la gloria, Parigi, Berlino, Londra e Mosca. Finzione o realtà? Il giornalista passa dallo scetticismo al coinvolgimento totale e si ritrova a Mosca come clown del circo.
Vortici di gloria
Irving Stone
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2002
pagine: 673
In "Vortici di gloria" Irving Stone ripercorre la vita, le vicende umane e artistiche dei maggiori e minori esponenti dell'Impressionismo francese. Al centro del libro è posto Camille Pissarro, il visionario riflessivo, come venne definito, la cui vita è strettamente intrecciata a quella di Monet, Degas, Renoir, Cézanne, Sisley, Gaugin, Van Gogh, Baudelaire, Zola e quanti altri, pittori, scrittori, mercanti d'arte, popolarono la scena artistica francese nella seconda metà dell'Ottocento.
La donna da mangiare
Margaret Atwood
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2002
pagine: 295
Marian McAlpin è una giovane donna canadese spiritosa e ben educata. Ha un lavoro insoddisfacente per le "Indagini di mercato Seymour", un fidanzato di nome Peter e un'amica femminista con cui divide l'appartamento. Un giorno Marian diventa matta, o pensa di esserlo diventata dato che all'improvviso smette di mangiare. Il fatto è che non riesce più a capire la differenza fra sé e il cibo. È come se vivesse nel terrore di essere divorata. Dal lavoro, dagli amici, dal fidanzato. E per non farsi mangiare, non mangia. Comincia così una riscossa tragicomica contro tutti i potenziali divoratori.
L'ussaro sul tetto
Jean Giono
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2001
pagine: 483
Provenza 1831. Protagonista della vicenda epica è Angelo Pardi, giovane ufficiale degli ussari, fuggito dal Piemonte dopo aver ucciso una spia austriaca. Attraversando un paesaggio desolato, straziato dal colera, fatto di morte e violenza, devastazione fisica e morale, Pardi, uomo d'armi e principi, incontra una donna molto bella, della quale si mette a servizio. Da questo momento ha inizio l'impresa rocambolesca, tra duelli, imboscate e rischi di ogni genere, che avvicinerà inevitabilmente i cuori dei due personaggi, conducendoli alla meta tanto agognata che è la salvezza ma al tempo stesso la fine dell'avventura e del loro amore. Pardi chiude così un capitolo della sua vita, per aprirne uno nuovo: l'impresa risorgimentale italiana.
Nemici, una storia d'amore
Isaac Bashevis Singer
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2001
pagine: 301
In una New York popolata di profughi ossessionati dai ricordi, Hermann Broeder vive una vita complicata tra la sua seconda moglie, Masha, l'amante, tormentata dal male di vivere e la prima moglie creduta morta nei campi nazisti ma improvvisamente ricomparsa. Fulcro del romanzo del grande narratore yiddish è dunque il triangolo morboso che lega queste tre straordinarie figure muliebri all'unico uomo amato. Nel "non racconto" - poiché non vi è una vera e propria trama, ma un'indagine psicologica dei personaggi - si assiste alla volontaria ghettizzazione, all'incomunicabilità, al lento disfacimento di quattro anime "nemiche" di se stesse, vittime della propria personalità, del proprio destino, della Storia.
Bucanieri
Edith Wharton
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2001
pagine: 412
I bucanieri sono gli americani che con le loro ricchezze nuove vanno all'assalto dei tesori d'arte e cultura del vecchio mondo. Cinque ragazze, vedendosi respinte dalla buona società newyorchese di fine Ottocento perché i patrimoni delle loro famiglie sono troppo recenti, decidono di partire alla conquista dell'Inghilterra forti della loro bellezza e del denaro dei loro genitori. Ricchezza e bellezza sono qualità ricercate in un paese dove i nobili sono gravati dai debiti e si lasciano volentieri conquistare dalle giovani avventuriere. Intrighi e matrimoni si succedono a raffica, ma alla fine l'amore trionfa sui pregiudizi del vecchio e del nuovo mondo.
Il padrino
Mario Puzo
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2000
pagine: 450
Apparso nel 1969 con un successo senza precedenti, questo romanzo continua a rappresentare il mondo della mafia italo-americana. I legami della "famiglia", i rituali del "rispetto", gli intrecci tra potere politico e malavita, gli spietati regolamenti di conti, la vita quotidiana dei boss e dei loro sicari, la capillare organizzazione degli affari illeciti, gli amori, le vendette, i matrimoni, i funerali. Il quadro incredibilmente autentico e agghiacciante dei metodi della mafia, delle sue alleanze e connivenze, dei delitti e delle lotte intestine.
Morte a credito
Louis-Ferdinand Céline
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2000
pagine: 556
In "Morte a credito" Céline racconta gli anni della sua vita (della vita del suo personaggio, del suo alter ego narrativo) dall'infanzia sino all'immediata vigilia dell'evento che segna l'inizio del primo romanzo ("Viaggio al termine della notte"), cioè la partenza, come giovanissimo volontario, per l'avventura-massacro della prima guerra mondiale. Introduzione di Giovanni Raboni.
Il sonno del crepuscolo
Edith Wharton
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2000
pagine: 254
La famiglia di Mrs. Manford è decisa a sfuggire la noia, il vuoto della vita e il dolore a ogni costo. Sesso, droga, lavoro, denaro e un'infatuazione nei confronti dell'occulto e della spiritualità sono i modernissimi temi che animano il romanzo. Il sonno del crepuscolo a cui si riferisce il titolo è proprio lo stato fisico mentale nel quale i protagonisti cercano di perdersi per non sentire il peso della loro vita. Un romanzo ironico e tagliente, ambientato nella New York degli anni '30 ma così moderno nella dissacrazione della finta spiritualità da risultare attualissimo nell'era della New Age.
Barbara
Franz Werfel
Libro: Copertina morbida
editore: Corbaccio
anno edizione: 2000
pagine: 574
Attraverso la rievocazione di quattro frammenti di vita, il romanzo tratteggia lo sviluppo spirituale del protagonista Ferdinand R. il quale, rimasto vittima della tragedia coniugale dei due genitori, resta affidato alle cure di Barbara, una straordinaria bambinaia che, pur comparendo rare volte nel romanzo, è tuttavia lo spirito tutelare della vita del ragazzo e poi dell'uomo.