Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il traffico dei talenti. Chiesa e associazionismo a servizio dei «fuori sede»

Il traffico dei talenti. Chiesa e associazionismo a servizio dei «fuori sede»
Titolo Il traffico dei talenti. Chiesa e associazionismo a servizio dei «fuori sede»
Collana Varia
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788830811607
 
4,00

"Troppo spesso non si riconosce il valore dell'incontro quasi caleidoscopico di biografie lontanissime, della contaminazione culturale che si realizza nelle aule, nelle mense, in biblioteca, in un'assemblea, nell'attesa davanti alla stanza di un professore durante il ricevimento studenti. Metropoli e paesino, nord e sud, italiani e stranieri, ricchi e bisognosi. Stanziali, pendolari e fuori sede. Ecco, i fuori sede. Senza di loro, questo è il punto, l'università non sarebbe se stessa" (Nando Dalla Chiesa). Un piccolo volume per riflettere sulla presenza dei fuori sede nelle nostre città, sul loro inserimento nel tessuto civile ed ecclesiale e sulla forte spinta di crescita che rappresentano per il territorio che abitano negli anni dello studio universitario. La crescita del Paese passa attraverso la formazione delle giovani generazioni e la capacità di porsi in ascolto di esse.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.