Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Delicati

Star bene da grandi. Fare danzamovimentoterapia in età adulta avanzata

Star bene da grandi. Fare danzamovimentoterapia in età adulta avanzata

Francesco Delicati

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2022

pagine: 234

Una delle più antiche e importanti strutture residenziali di accoglienza del territorio umbro, la "Creusa Brizi Bittoni" di Città della Pieve (PG) e un gruppo di anziani difficilmente coinvolgibili per il loro decadimento fisico e cognitivo e per le pluripatologie, sono i protagonisti di un percorso di danzamovimentoterapia che, adottando un approccio olistico, ha coinvolto la persona anziana nella sua totalità: emozioni, immaginazione, creatività, capacità relazionali, spiritualità. Scopo della Ricerca-Azione indagare la positività educativa-terapeutica della Danzamovimentoterapia a indirizzo Simbolico Antropologico® e le ricadute positive sulla qualità di vita di soggetti dell'età adulta avanzata in cui spesso si presentano situazioni al limite delle possibilità terapeutiche.Il tema della Natura e il tempo naturale delle stagioni (specchio e metafora delle stagioni della vita umana) ha fatto da sfondo narrativo-integratore dell'intero percorso che ha favorito gli scambi comunicativi, stimolato il recupero di ricordi, incoraggiato l'espressione spontanea e creativa, agevolato la capacità di leggere le esperienze fatte e la consapevolezza del proprio "vissuto".
16,00

U come umiltà

U come umiltà

Francesco Delicati

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 128

In un'epoca che sembra avere smarrito il senso dell'orientamento e il significato della vita stessa, occorre riscoprire l'umiltà come atteggiamento improntato alla consapevolezza dei propri limiti e come sentimento fondamentale per la conoscenza di sé. Connotata negativamente come sinonimo di disprezzo e autosvalutazione, l'umiltà è invece una vera e propria qualità dell'essere, una risorsa di salute mentale, capace di rilanciare le potenzialità dell'esistenza umana e bilanciare le derive narcisistiche a livello individuale e sociale.
10,00

E venne il cancro. Un'esperienza al confine tra salute e malattia tra paura e speranza
13,00

Il cuore non dimentica. Musicoterapia e ricordi nei malati Alzheimer

Il cuore non dimentica. Musicoterapia e ricordi nei malati Alzheimer

Francesco Delicati

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

Il volume affronta una tematica di grande attualità: il rapporto tra 'musica' e 'demenza'; la musica come strumento privilegiato per tenere viva la plasticità cerebrale e per riattivare aspetti specifici dell'attività mentale. Risultato di un progetto che ha visto riuniti sinergicamente soggetti diversi, il testo racconta un'esperienza di musicoterapia condotta presso i Centri Diurni Alzheimer dell'azienda USL n. 2 di Perugia, dando voce a coloro che, a causa della malattia, hanno difficoltà a comunicare verbalmente e a farsi ascoltare dagli altri. La valutazione Neuropsicologica dei malati a cura dell'Istituto di Gerontologia e Geriatria dell'Università degli Studi di Perugia conferisce al testo spessore e profondità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.