Città del Sole Edizioni: Fuori collana
Cittadini e guerrieri. Le guerre di Reggio
Daniele Castrizio, Cristina Iaria
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 158
Una stirpe di forti guerrieri, un popolo abituato alle battaglie: non so chi oggi, dovendo descrivere i Reggini, penserebbe di dover utilizzare una simile espressione; eppure, non solo nell'epoca ormai mitizzata dalla Magna Grecia, ma fino alla fine della libertà, i Reggini furono impegnati militarmente a difendere il proprio territorio e a tentare di incrementare la propria potenza e influenza su scala regionale. Basta leggere la descrizione che Strabone, geografo di epoca augustea, fa di Rhegion: "la Polis di Rhegion divenne poi assai potente ed ebbe sotto di sé parecchi altri centri; essa rappresentò sempre un avamposto fortificato nei confronti dell'isola, sia anticamente, sia anche ai nostri giorni, quando Sesto Pompeo portò la Sicilia a ribellarsi". Polis potente, colonie... ma quale storico odierno ha mai descritto Reggio usando questi toni? È evidente, a nostro modesto avviso, che la storiografia attuale non ha tenuto conto delle fonti antiche e ha giocato a operare una deliberata o inconsapevole deminutio dell'importanza della città che, per più di un millennio e mezzo della sua Storia ha ricoperto un ruolo di primo piano nel panorama dell'Italia e del Mediterraneo.
La rivincita di Vicolo Corto
Ferdinando Morabito
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 296
"Attesi con visibile impazienza, innervosito da quel contegno assurdo, inspiegabile. Era davvero folle? Si divertiva alle mie spalle? Mi stava raccontando un mucchio di fesserie? Lo faceva apposta? Tutti questi interrogativi mi martellavano le tempie con violenza. Fui sul punto di andarmene via e mandarlo al diavolo, con tutto il suo carico di arroganza e infallibilità. Forse sì, era stato sincero sin dall'inizio, quando mi disse di essere un povero pazzo."
La via Annia Popilia. Viaggio attraverso le strade dell'antichità
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 164
Il presente lavoro si è potuto realizzare attraverso l'ausilio e la viva partecipazione dell'Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria nella persona del Presidente Giuseppe Raffa. Sono state coinvolte alcune scuole della Provincia di Reggio Calabria, al fine di valorizzare il territorio e sensibilizzare gli allievi ad apprezzare e studiare il nostro passato.
Il declino degli dèi. Volume 1
Gerardo Passannante
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 240
Il declino degli dèi è un ampio romanzo, che intende offrire un affresco del periodo tra il III e il IV secolo, quando il Cristianesimo, dopo l'ultima persecuzione, si avvia a diventare la più importante religione dell'impero romano. La narrazione parte proprio dagli estremi sussulti del mondo pagano, allorché la crisi di una civiltà millenaria si è fatta così profonda, che invano un grandioso personaggio come Diocleziano si ingegna ad arginarla. Questo primo volume prende avvio nell'estate del 283 d.C. quando l'imperatore Caro muore colpito da un fulmine a Ctesifonte, capitale del regno di Persia. Lo scettro finisce in mano al figlio Carino, un depravato semidemente che trascina l'Impero al collasso economico e morale, mentre un energico generale, Diocleziano, viene proclamato imperatore dalle legioni...
Il libro del centenario Amaranto 1914-2014. Reggina: storia di un secolo
Domenico Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 328
Sfogliare "il libro del centenario amaranto" è viaggiare autenticamente nel tempo, una sontuosa e capillare ricostruzione di cento anni di storia dove ogni particolare è curato nei minimi dettagli e dove la vita ed i percorsi della Reggina in questi ultimi cento anni, dal calcio si proiettano avanti, essendo legati ai contesti sociali della città di Reggio, dell'Italia, dell'Europa, del mondo. Per ricongiungersi sempre all'amaranto, colore e sfondo umano di un senso dell'appartenenza secolare.
Il sangue sporco del passato
Michele Lazzerini
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 136
Carrara. Riemerge durante alcuni scavi un cadavere femminile risalente agli anni '50, e pochi giorni dopo una suora si suicida. Manrico, redattore libertino, dalla vita sregolata, annusando lo scoop, si butta a capofitto nella raccolta di informazioni per svelare la torbida vicenda...
Giulia e la luna
Fortunato Nocera
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 56
Furono le ragioni di Stato e i giochi di potere - più che la volontà o il caso - a portare la divina Giulia, figlia dell'imperatore Ottaviano Augusto, a trascorrere gli ultimi anni della sua vita rinchiusa in una torre che si stagliava di fronte allo Stretto sull'odierna via Giulia, che deve il suo nome proprio alla sfortunata matrona romana. Donna colta, raffinata e dallo spiccato intelletto, votò la propria esistenza alle lettere e al piacere, nell'intento di vendicarsi del padre e porre in evidenza con la propria condotta l'ipocrisia delle leggi romane, che punivano duramente le donne che si lasciavano andare alle stesse leggerezze agli uomini consentite. Giulia, ormai anziana e malata, nell'ultima notte della sua vita invocherà la dea celeste della luna, sua unica compagna nella prigionia, eleggendola confidente delle proprie imprudenze e delle ingiustizie subite.
L'antica gioia segreta... Il bacino del Petrace
Piervalentino Marino
Libro
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 152
Lager 22 baracca 12
Tito Rosato
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il diario di un giovane italiano che, volente o nolente, si ritrova fra quanti vivranno l'armistizio come una condanna alla deportazione, un abbandono ufficiale da parte di Badoglio e del Re, degli ideali che fino a quel momento stava inseguendo e difendendo e Tito Rosato non ha udito il racconto di queste pagine buie della Storia italiana ma le ha vissute sulla propria pelle.
La mediazione linguistica orale in un'ottica comparativa spagnolo-italiano
Giuseppe Trovato
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 104
Non tacerò. In ricordo di don Peppino Diana, sacerdote
Rosario D'Agata
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 280
Don Peppino amava quella città, e dover prendere atto del progressivo degrado dell'ambiente, posto sotto controllo di un mondo che si era posto al di sopra e al di fuori della legge, gli faceva dolore il cuore. Occorreva fare di più. Occorreva gridare alto e forte il sacrosanto "NO" a quello stato di assedio, a quello sfacelo di uomini e di coscienze, al regno del male che pareva non avere più argini né confini. Occorreva richiamare le coscienze al dovere di reagire, di resistere, di contrastare con la forza della verità il dilagare della sopraffazione e del dolore.
Una vita bizzarra
Elisabetta Villaggio
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 240
"Una vita bizzarra" è un romanzo carico di emozioni. Si narrano gli eventi che scandiscono la vita di Rosa, uniti alle vicissitudini che coinvolgono la sua famiglia e Benedetta, la sua "migliore amica". Attraverso un viaggio a ritroso nel tempo, l'autrice tesse contemporaneamente due fili della narrazione come abile burattinaio: quello del ricordo - trasfigurato senz'altro - delle lotte giovanili degli anni '70, delle rivoluzioni, dell'impegno politico e della voglia di cambiare il mondo che le generazioni di quegli anni avevano fortemente creduto possibile; l'altro, quello di un rapporto d'amicizia perso, poi sorprendentemente riallacciato dopo vent'anni - di due bambine, poi adulte.

