Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cicorivolta: I quaderni di Cico

Le industrie del latte

Le industrie del latte

Gabriella Cuscinà

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2006

pagine: 132

Questo romanzo di Gabriella Cuscinà racconta prima di tutto il senso del tempo e dunque la verità intramontabile della nostalgia. E' una finestra aperta sul panorama concreto e tangibile delle storie che si porta dietro, fra campagna siciliana e metropoli d'oltreoceano, prospettive di vita e semplici desideri dei personaggi, ma è anche la stessa finestra che dà sul medesimo luogo dell'anima e della memoria, improvvisamente circoscritto, escluso e negato a Diego, il protagonista principale, e ai suoi familiari. Le cose più semplici, così come i sogni, non sono più a portata di mano, e ciò che fino a ieri appariva ovvio e proiettato nel futuro oggi è assolutamente lontano e irraggiungibile. Ma c'è un elemento di scorta, quasi sempre, nel bagaglio interno e spirituale di ogni uomo puro, una sorta di spazio franco, destinato all'elaborazione del perdono, alla metabolizzazione degli accadimenti e alla rivalsa d'onore nei confronti del destino. E dato che ogni esistenza ha un proprio corso e nessuno ne conosce fino in fondo soste, curve o direzioni sembrerebbe suggerire l'autrice, - si può accettare serenamente una sconfitta da parte della sorte solo se si è in grado, con le buone qualità e la risolutezza, di riaddomesticare al meglio la piega negativa delle circostanze.
7,00

Il rocker, il cocker e il tre di mustacchi

Il rocker, il cocker e il tre di mustacchi

Francesco Gesuete

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2006

pagine: 118

Una serie di racconti surreali, inseriti perfettamente nella bulimia esistenziale di tutti i giorni. La piccola quotidianità fa da sfondo a una sorta di microclima in cui l'autore - con uno stile narrativo ironicamente forbito, variegato e spassoso - inserisce uomini, donne, bambini, cose, animali, stati d'animo, ambienti e situazioni, fra grettezze conformistiche e vuoti temporali a perdere. I personaggi - alcuni più precisi, altri appena delineati - sono frequentemente gli stessi, e tutte le vicende o quasi ruotano intorno a un medesimo protagonista, al punto da potersi considerare i vari racconti come episodi diversi di una stessa unica storia, intesa come struttura ciclica, piccolo spazio chiuso in cui il protagonista principale (Fuco) vive e si muove attraverso una realtà che si fonde, talvolta senza avvisaglie, con la fantasia e il sogno.
10,00

Doppio uno (A margine di un omicidio brigatista)

Doppio uno (A margine di un omicidio brigatista)

Giacomo Scalfari

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2006

pagine: 120

10,00

Ponte per l'eternità

Ponte per l'eternità

Ghassan Kanafani

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2006

pagine: 84

In questo breve testo teatrale di Ghassan Kanafani, il concetto di Palestina va di pari passo con un altro concetto di ugual valore, quello di morte, a cui è sottoposto il protagonista, Fares, uscito da chissà quale campo profughi, il quale viene investito dalla macchina guidata da Raja', una ragazza benestante, ma ignara del dramma al quale il giovane è sottomesso e al quale nessuno al mondo vuol credere...
10,00

La banda del grano

La banda del grano

Fabrizio Bianchini

Libro

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2006

pagine: 160

Fabrizio Bianchini evoca la storia, ambientata in provincia nei primi anni '70, di alcuni ragazzini. Uno di loro, un bambino muto di nove anni, verrà ucciso. L'elemento giallo è tuttavia un pretesto per raccontare il mondo dei legami fanciulleschi, le mattinate, i pomeriggi, le sere di quei precisi anni, le figure degli adulti, le scene familiari, le luci e i colori della campagna marchigiana in un impasto di elementi realistici e suggestivi, dominati da un basso e diffuso senso del tempo, che fa da sfondo a un "certa" maniera di crescere, ciascuno a suo modo, verso l'adolescenza, l'energia della vita, i primi amori, la scoperta dell'amicizia, l'odore del dramma e il profumo, acidulo e secco, della nostalgia.
10,00

I profumi della vita

I profumi della vita

Valerio Sailis

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2006

pagine: 315

Questa è la storia di Matteo, della sua famiglia, dei suoi amici, dei suoi amori, dei suoi luoghi e del suo errare, inteso come viaggio progressivo di "conoscenza" fra incanto e disincanto, nella sola possibilità quotidiana che ciascuno ha di stare, di vivere, di crescere in relazione con gli altri e con se stesso. Un viaggio individuale e corale al medesimo tempo, come una spontanea e profonda riflessione sulla consistenza dell'esserci, fatto di ricordi tutti quanti presenti, senza accumulo né risparmio di colori, pulsioni, dolcezze, amarezze e vitalità. Dunque, in fondo, una storia semplice, traboccante soprattutto di amore, incisa di sghembo dalla violenza e permeata di gratitudine. Un romanzo vissuto come misura e significato profondo della vita, in cui l'amore fraterno, quello materno, quello filiale, quello sessuale, non sono altro che il cortile, la strada, l'edificio, la struttura, la casa, la collina, il castello diroccato e l'albero secolare che il protagonista (e forse non solo lui) per sempre si porterà nel cuore.
13,50

Racconti bigami

Racconti bigami

Renzo Brollo

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2006

pagine: 144

Questi dieci più uno racconti hanno due amori - o forse sarebbe meglio dire amanti - contemporanei, dai quali traggono insieme spunto e giovamento: verità e finzione. Quando è così, non c'è modo di riconoscersi, non c'è offesa ad alcuno perché lo spunto vero ha perso consistenza, il moto narrativo ha succhiato la verità dai fatti diventando esso stesso il mezzo, il fine, e dunque la cosa reale. Alcuni di essi hanno della cattiveria, ma è una cattiveria riposta, altri invece sono malinconici, altri ancora irriverenti a seconda del giorno, dell'umore e dei vezzi meteoropatici che stralunano i pensieri, rendendoli ora acidi ora gioiosi. Ad ogni buon conto, si tratta di dieci più uno racconti bigami, e l'unica cosa che davvero li accomuna è l'essere nati da un amore bigamo e dibattuto tra finzione e verità.
12,00

Tutto ciò che vi resta

Tutto ciò che vi resta

Ghassan Kanafani

Libro: Libro rilegato

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2017

pagine: 95

“Tutto ciò che vi resta” narra la storia di un fratello e una sorella, Hamid e Maryam, e del loro forte legame compromesso dagli eventi che li porteranno a percorrere cammini separati ma sempre paralleli. Il romanzo si sviluppa in ventiquattr’ore intrecciando le vite dei due protagonisti: Hamid ha deciso di intraprendere la via del deserto per arrivare in Giordania, allontanandosi dalla sorella Maryam e da suo marito Zakaria, un uomo abietto, traditore del proprio popolo. In aggiunta ai tre protagonisti, il Deserto e il Tempo subiscono un processo di personificazione, prendendo così vita e diventando personaggi essi stessi, indispensabili allo sviluppo del romanzo. Parlando a turno e intersecandosi talvolta, le tre voci narranti, Hamid, Maryam e il Deserto, tessono una fitta tela narrativa, condividendo e interpretando l’uno la coscienza dell’altro, fondendo assieme spazi e tempi. Nell’atto finale del romanzo, Hamid e Maryam arriveranno a una consapevolezza, identitaria e politica, pienamente condivisa dall’autore.
12,00

Bam ama la sua città

Bam ama la sua città

Sandro Pellerito

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2015

pagine: 113

"Sandro Pellerito è di una generazione di fumettisti che non piangono, la stessa del coetaneo Paz. O se c'è lacrima, è stemperata da sberleffo o tenerezza. E soprattutto dalla creazione di mondi autonomi, di città altre. Una risposta alle difficoltà di una città è costruirne una parallela. Che non vuol dire fuggirne. Piuttosto, è un atto di amore. Da questo nasce il personaggio di Bam, e di chi lo circonda. Bam è una Bologna immaginaria e al tempo stesso reale. È il filtro delle Cose Buone. È il sapere riconoscere, parafrasando il finale delle Città invisibili di Calvino, cosa e chi in mezzo all'inferno non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio. Bam compie tappe nella sua Bologna, filtrata come un luminoso acquerello. Tappe di cambiamento, domande e dubbi sempre sospesi dal click dello spegnimento luce prima di addormentarsi. È eroe perché ha il cavallo dell'eroe che si chiami mountain bike o panda della mamma. E poi, last but not least, anzi leitmotiv di questo acquerello narrativo, perché Bam scrive la città e la città è il quaderno dell'eroe." (Dalla postfazione di Giusepe Viroli)
10,00

Ti sparo. La vita violenta di un ex poliziotto da uomo di legge a boss della malavita

Ti sparo. La vita violenta di un ex poliziotto da uomo di legge a boss della malavita

Celeste Bruno

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2013

pagine: 151

Da poliziotto a killer, a boss, a collaboratore di giustizia. Un viaggio reale, che parte dagli anni di piombo e si addentra nella guerra su al nord tra i clan organizzati di tutte le mafie.
12,00

La nipote americana

La nipote americana

Inaam Kachachi

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2013

pagine: 211

Zayna, una giovane donna di origine irachena, vive da quindici anni a Detroit; da quando, cioè, la sua famiglia è fuggita dall'Iraq di Saddam Hussein. Sconvolta dagli attentati dell'Undici settembre, quando gli Stati Uniti dichiarano guerra all'Iraq, nel 2003, Zayna sceglie di arruolarsi come interprete di lingua araba nell'esercito americano... Per la giovane interprete comincia così un drammatico, duplice percorso. Da un lato, un viaggio nell'inferno iracheno, in un Paese dilaniato dai bombardamenti, immerso nel lutto, nella devastazione e nella rabbia, dall'altro, un ancor più tragico viaggio interiore, alla ricerca della propria identità: Americana o Irachena?... In Iraq, ritrova Rahma, la nonna adorata nell'infanzia, ma l'incontro tra le due donne è terribile: Rahma, vedova di un colonnello iracheno e saldamente ancorata ai propri principi e all'amor di patria, è infatti indignata e furiosa quando scopre che la "nipote americana" lavora per gli invasori. Americana, dunque?, come i commilitoni e gli amici uccisi dai razzi e dalle mine della Resistenza, o Irachena?, come Muhaymen, il misterioso militante islamista di cui Zayna si innamora?
13,00

L'innamorato

L'innamorato

Ghassan Kanafani

Libro: Libro rilegato

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2012

pagine: 140

L'opera, pubblicata per la prima volta dopo l'assassinio di Kanafani, sulla rivista Shu'un alastiniya (Affari palestinesi), è stata composta poco prima dell'omicidio dell'autore e, pertanto, è incompiuta. Si compone di quelli che lo stesso Kanafani definisce tre romanzi brevi: "L'Innamorato", "Susine di aprile" e "Il cieco e il sordo".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.