Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Illustrati

Il lato curvo dell'universo. Un'odissea tra buchi neri, wormhole, viaggi nel tempo e onde gravitazionali

Il lato curvo dell'universo. Un'odissea tra buchi neri, wormhole, viaggi nel tempo e onde gravitazionali

Kip Thorne, Lia Halloran

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 256

L'universo è una fonte di ispirazione unica e al tempo stesso un ambito di studio che interroga da sempre l'umanità. Un incontro unico tra scienza e arte prende vita in questo libro per parole e immagini: un viaggio nel quale ci conducono il premio Nobel Kip Thorne e l'artista Lia Halloran. Il lato curvo dell'universo è un libro ricchissimo di spunti sulle meraviglie del cosmo: dai buchi neri in collisione alle onde gravitazionali fino ai vortici di spazio in rapida torsione. Le illustrazioni evocative ci trasportano in uno spazio fantastico, mentre la narrazione sicura di Thorne ci consente di comprendere le scoperte di Stephen Hawking e di altri astrofisici. Partendo da semplici domande come (“Com'è nato l'universo?”, “Si può viaggiare all'indietro nel tempo?”) Halloran e Thorne affrontano concetti come lo spazio e il tempo per regalarci una fantasmagorica odissea dalla quale si riemerge trasognati e più ricchi. Un accesso privilegiato alla comprensione dell'astrofisica.
28,00

Album per pensare e non pensare

Album per pensare e non pensare

Mariangela Gualtieri

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 112

Qui tutto è da ultimare. Chi prenderà in mano questo album e vorrà eseguire a proprio modo ciò che le rime suggeriscono lo trasformerà. Saranno allora tanti libri quanti sono i lettori, ognuno somigliante alla mano che ne ha completato i disegni.
16,00

Sapiens. I padroni della storia

Sapiens. I padroni della storia

Yuval Noah Harari

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2025

pagine: 280

A volte la storia sembra un lungo elenco di monarchi malvagi, presidenti pomposi e dittatori scellerati. Ma sono davvero loro a guidare la storia? Il graphic novel Sapiens. I padroni della storia ci porta in un viaggio coinvolgente ed esilarante attraverso il passato dell'umanità per scoprire le forze che cambiano il mondo, quelle che ci uniscono e spesso... ci distruggono. Prendete un posto in prima fila nel più grande spettacolo del mondo ed esplorate l'affermazione di idee come il denaro, la religione e l'impero. Unitevi alla nostra favolosa conduttrice Heroda Tush mentre si chiede: Quale supereroe storico mostrerà il potere di far sorgere e cadere le civiltà? Regnerà Ms Caos? Il signor Caso dimostrerà che sono la fortuna e le circostanze a prevalere? Oppure Clashwoman li batterà tutti alla grande? In questo terzo volume della serie bestseller Sapiens, Yuval Noah Harari, David Vandermeulen e Daniel Casanave continuano a presentare la complicata storia del genere umano con arguzia, empatia e originalità. Accanto a uno strano cast di nuovi personaggi, ritroviamo i volti ormai familiari di Yuval, Zoe, la professoressa Saraswati, Bill e Cindy, Skyman e Capitan Dollar. Mentre viaggiano attraverso il tempo, lo spazio e i conflitti alla ricerca della verità, non si può fare a meno di chiedersi: perché non possiamo andare tutti d'accordo?
25,00

J.R.R. Tolkien. Artista e illustratore

J.R.R. Tolkien. Artista e illustratore

G. Hammond Wayne, Christina Scull

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 208

J.R.R. Tolkien ha espresso il suo talento artistico più grande con le parole, ma si è cimentato anche con le immagini. Per lui infatti parole e immagini erano strettamente legate, e dai dipinti come dai disegni emerge tutta la sua forza mitopoietica: paesaggi, città, creature fantastiche, sotto i nostri occhi sfila di tutto, in alcuni casi per la prima volta. Se infatti i suoi libri sono stati letti da milioni di persone, alcune espressioni della sua arte sono poco note: accanto alle illustrazioni ormai iconiche legate allo Hobbit e al Signore degli Anelli, i curatori hanno raccolto qui anche le immagini che Tolkien ha realizzato per i suoi figli (in particolare per le Lettere da Babbo Natale e Mr. Bliss), esempi della sua calligrafia espressiva e i suoi contributi alla tipografia e al design dei suoi libri.
35,00

Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto

Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto

Gillo Dorfles

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 320

Una nuova luminosa edizione per uno dei testi classici del Novecento che hanno rivoluzionato il modo di concepire l’arte e il campo più esteso e vivo dell’estetica quotidiana. Quando nel 1968 Gillo Dorfles pubblica un volume dedicato al fenomeno del kitsch, la parola stessa, attinta dalla lingua tedesca, era ignota fuori dell’area germanofona. Ma se la parola era poco diffusa, i prodotti e i comportamenti che si caratterizzavano per il loro (più o meno deliberato) cattivo gusto sciamavano dappertutto, sconfinando l'ambito artistico per insinuarsi in ogni aspetto della vita contemporanea, dal design alla comunicazione, dalla moda all’arredamento, dallo sport allo spettacolo. Secondo Dorfles il kitsch non è però un concetto atemporale, legato com’è all’idea di riproducibilità tecnica che si è venuta affermando con la seconda rivoluzione industriale. Prima non sono mancate situazioni in cui il processo di creazione artigianale raggiungeva un certo grado di serialità, ma senza dubbio la moltiplicazione e la diffusione tipiche delle tecnologie moderne hanno impresso al fenomeno una vitalità inarrestabile, e subdolamente maliziosa. È questa infatti l’essenza del kitsch, esclusi certi suoi usi in chiave umoristica: gratificare l’utente con un senso di artisticità facile, superficiale, e in definitiva artefatta, per manipolare la sua coscienza a uso delle varie propagande (politica, religiosa, consumistica). Pur acutamente critica, l’analisi di Dorfles resta sempre curiosa, eclettica e rispettosa degli altri, attenta a non inciampare nel moralismo e nel distinguere, all’interno di un fenomeno così vasto e ormai “naturale”, le sue varie sfumature e componenti. Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto rappresenta perciò una pietra miliare della riflessione estetica contemporanea, proprio perché oggi dominata dal suo apparente contrario, il buon gusto imposto dal postmoderno che fa della contraffazione stessa un’arte.
48,00

Shimaguni. Atlante narrato delle isole del Giappone

Shimaguni. Atlante narrato delle isole del Giappone

Francesca Scotti, Kazuhisa Uragami

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 160

Narra il mito che il Giappone sia nato per volere divino da una lancia immersa nell'oceano: i grumi di sale che colarono dalla sua punta quando fu estratta ne formarono la prima isola. Questo racconto ci restituisce l'essenza di un paese arcipelago composto da isole grandi e minuscole, popolose e disabitate, ospitali e inaccessibili che racchiudono storie piene di bellezza e mistero. Frammenti che mantengono la loro individualità pur facendo parte di un tutto più complesso. Il percorso di questo atlante che va dal nevoso Hokkaidō alla tropicale Okinawa è fatto di verità e di narrazione: vere sono le isole – storia, natura, geografia, cultura –, narrativa la loro esplorazione. A fare da guida sono voci immaginate che rendono accessibili anche quei territori che non lo sono e rievocano tradizioni, antichi rituali, battaglie. Chi legge vedrà luoghi iconici come Itsukushima, dalle cui acque sorge il grande torii vermiglio, o meno noti come Fukuejima, dove i bambini, in occasione dell'obon, si trasformano in volpi danzanti. La scrittura vivida di Francesca Scotti, che del Giappone ha fatto la sua seconda casa, e le suggestive illustrazioni di Uragami Kazuhisa, che con il suo stile riempie gli occhi di incanto, ci restituiscono con grazia e rispetto la vita e la spiritualità di un paese che non smette di affascinare.
25,00

L'arte del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien

L'arte del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien

John R. R. Tolkien, G. Hammond Wayne, Christina Scull

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 144

Mentre scriveva Il Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien usò spesso i disegni per esprimere le immagini che aveva in mente, realizzando opere che andavano da semplici schizzi all’interno dei manoscritti a illustrazioni più compiute. Solo pochi di questi disegni erano pensati per essere effettivamente pubblicati: la maggior parte di essi fu impiegata da Tolkien come supporto per il suo lavoro di scrittura, per mantenere coerente la complessa vicenda narrata. Molti non illustrano il testo definitivo, ma rappresentano momenti creativi che fanno luce sul processo di scrittura e di invenzione. Oltre ai veri e propri disegni, diverse mappe seguono lo sviluppo della Contea e del vasto paesaggio della Terra di Mezzo, mentre iscrizioni runiche e in caratteri elfici, nonché facsimile di pagine del Libro di Mazarbul, bruciato e macchiato di sangue, ci danno l’illusione che Tolkien fosse davvero un “curatore” o un “traduttore” di antichi documenti. L’arte del Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien raccoglie questi disegni, iscrizioni, mappe e schemi in un volume di pregio che include più di 180 immagini, tutte stampate a colori da scansioni e fotografie di alta qualità e in gran parte inedite. Wayne G. Hammond e Christina Scull, due fra i più eminenti studiosi di Tolkien, hanno curato questa pubblicazione fornendo al lettore un’introduzione approfondita e commenti esaustivi.
40,00

Come ci siamo presi il mondo. Noi inarrestabili. Volume Vol. 1

Come ci siamo presi il mondo. Noi inarrestabili. Volume Vol. 1

Yuval Noah Harari

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 168

Noi inarrestabili è il libro perfetto per tutti quelli che almeno una volta si sono domandati: chi siamo? e come siamo arrivati fin qui? Dalle savane africane alle calotte glaciali della Groenlandia, gli esseri umani dominano il pianeta Terra. Ma come hanno fatto a diventare così potenti? Noi inarrestabili svela che gli umani hanno un superpotere, e che l’hanno usato per creare cose strane e misteriose – dai fantasmi agli spiriti fino ai governi e alle società per azioni. Segui il viaggio degli antichi esseri umani fuori dall’Africa, e scopri come la scoperta del fuoco ci ha ristretto lo stomaco, che cosa ci dice il gioco del calcio dell’essere umani, e perché il denaro è la storia inventata che ha avuto maggior successo. Questa è la storia dell’umanità come non l’hai mai sentita prima: incontrerai nani, serpenti giganti, lo spirito del Grande Leone che vive sopra le nuvole e un dito di un bambino di 50.000 anni fa che rivela alcuni misteri sulle origini umane. Con questo libro per ragazzi avvincente e ricco di illustrazioni, l’autore bestseller Yuval Noah Harari raggiunge un pubblico del tutto nuovo ricorrendo al suo stile inimitabile. Chiunque abbia un’età compresa tra i 9 e i 99 anni potrà apprezzare l’epica storia vera di Noi inarrestabili. Età di lettura: da 9 anni.
16,00

Il Piccolo Principe. Il grande libro pop-up

Il Piccolo Principe. Il grande libro pop-up

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2021

pagine: 64

Una novità nella storia dei pop-up: l'edizione integrale del ''Piccolo Principe''. Un libro di 72 pagine, in cui si ritrovano le illustrazioni contenute nell'opera originale. Ogni pagina, animata con virtuosismo e delicatezza, rivela tutta la poesia della celebre opera di Saint-Exupéry. Il regalo ideale per tutti gli amanti del ''Piccolo Principe'' e per chi non lo conosce ancora. Età di lettura: da 5 anni.
40,00

Atlante tascabile delle isole remote. Cinquanta isole dove non sono mai stata e mai andrò

Atlante tascabile delle isole remote. Cinquanta isole dove non sono mai stata e mai andrò

Judith Schalansky

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2015

pagine: 240

Con questo atlante, Judith Schalansky ci conduce in cinquanta isole remote, lontane da tutto e da tutti che non troverete mai con Google Earth: da Tristan da Cunha fino all'atollo di Clipperton, dall'Isola di Natale a quella di Pasqua, e ci racconta storie misteriose e bizzarre. Storie di animali rari e di uomini strani, di schiavi naufraghi e solitari studiosi di scienze naturali, esploratori smarriti e folli guardiani del faro, naufraghi dimenticati e marinai ammutinati. Sono le storie di "Robinson" volontari e involontari che dimostrano che i viaggi più avventurosi si svolgono sempre nell'immaginazione, con il dito sulla carta.
15,00

Lo hobbit. Illustrato dall'autore

Lo hobbit. Illustrato dall'autore

John R. R. Tolkien

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2024

pagine: 416

Bilbo Baggins è uno hobbit che si gode una vita comoda e priva di ambizioni, andando di rado oltre la dispensa della sua buca a Casa Baggins. Ma la sua vita felice viene turbata quando un giorno il mago Gandalf e una compagnia di tredici nani arrivano sulla soglia di casa sua per trascinarlo in un viaggio inaspettato. Hanno un piano per rapinare il tesoro di Smaug il Terribile, un drago enorme e molto pericoloso... Scritto per i figli di J.R.R. Tolkien, Lo Hobbit fu pubblicato il 21 settembre 1937. Con una splendida copertina, una manciata di disegni in bianco e nero e due mappe dipinte dall'autore, il libro ebbe un successo immediato e fu ristampato poco dopo con cinque tavole a colori. La selezione di dipinti e disegni finiti di Tolkien è diventata inseparabile dal testo e ha ornato le edizioni de Lo Hobbit per più di 85 anni. Ma molti altri schizzi, disegni a colori e mappe – esposti e pubblicati altrove – non sono mai apparsi nelle pagine de Lo Hobbit. In questa edizione, con una nuova brillante traduzione di Wu Ming 4, viene riprodotta per la prima volta l'intera panoplia della sua arte: un totale di 50 illustrazioni che accompagnano Bilbo Baggins nella sua avventura.
35,00

Il desiderio di Tricorno

Il desiderio di Tricorno

Florence Parry Heide

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2023

pagine: 64

È il giorno del suo compleanno, e Tricorno decide di fare spazio nell’armadio e nei cassetti per tutti i regali che spera di ricevere dai genitori, ma quando arriva in cucina per la colazione tutto tace. Quindi decide di uscire in giardino ed eccola lì, mezza sepolta: una lampada come quella di Aladino, con tanto di genio incorporato. Anche Tricorno ha tre desideri a disposizione: l’importante sarà esprimere quelli giusti senza sprecarne neanche uno, tra le lezioni di vita del padre e i consigli di moda della madre. E sempre con un sorriso un po’ tirato sulle labbra. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.