Bompiani: I grandi tascabili
L'abate Roys e il fatto innominabile
Fulvio Tomizza
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1997
pagine: 164
Qual è il fatto ignominioso di cui si sarebbe macchiata la giovane popolana Cecilia dei Facchi e che mette in agitazione l'intera zona di Portogruaro senza che nessuno abbia l'ardire di raffigurarselo? E perché ad accusare la ragazza presso la suprema autorità vescovile è proprio il suo amante, Alessandro Roys, abate di Sammaga? Un romanzo turbinoso che è anche il ritratto di una società fortemente condizionata dal potere ecclesiastico e da antichi pregiudizi.
Uto
Andrea De Carlo
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1997
pagine: 336
Il rancore verso il mondo; un suicidio che sconvolge alcune vite; una comunità spirituale dove ognuno sembra intento a costruire la felicità comune. Il giovane Uto, che entra in questa comunità con la forza devastante di un virus distruttore...
Del perché i porcospini attraversano la strada
Carmen Covito
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1997
pagine: 284
Un teatro; Arianna Maj, maschiaccia per vocazione e body-builder per provocazione; Camacho, un grande ballerino e coreografo, irresistibile seduttore anche se ormai un po' ammaccato dal tempo. Ecco i personaggi di questa storia costruita da Carmen Covito e che spazia da Madrid, a Brescia, a Reggio Emilia... Un desiderio che può apparire una scommessa o un gesto trasgressivo in cerca di una gioventù svanita, sorprese a ogni pagina, l'eterno ma sempre piacevole gioco delle parti, un balletto dei sensi e degli accoppiamenti che si scatena al ritmo di flamenco.
Cantare nel buio
Maria Corti
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1997
pagine: 158
Un romanzo di pendolarismo padano, i lunghissimi viaggi in treno tra Chiari e Milano, ammassati su carri-bestiame, per recarsi sul posto di lavoro, un universo composito e contraddittorio, un mondo apparentemente barbarico recuperato alla memoria storica, un impasto linguistico.
Testimonianza. Le memorie di Dmitrij Sostakovic
Dmitrij Sostakovic
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1997
pagine: 438
Profondamente legato alla Russia e alla sua cultura, ma attento a tutto quanto accadeva fuori dal suo Paese, Sostakovic offre in queste pagine ritratti e giudizi singolari e illuminanti su musicisti, letterati, personalità del teatro e del cinema: da Toscanini a Stravinskij, dalla Achmatova a Zoscenko, a Ejzenstejn. E sopra a tutti, giudice implacabile, domina la figura minacciosa di Stalin, alle cui imposizioni politiche Sostakovijc cercò sempre di sfuggire. stratagemmi che Kasper inventa per riuscire, alla fine, a stabilirsi nella città Splendente. chiedere aiuto all'uomo che crede responsabile della fine della sua famiglia.
Le grandi storie della fantascienza. Volume Vol. 15
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1997
pagine: 398
I migliori racconti di fantascienza pubblicati nel 1953 da autori del prestigio di Fritz Leiber, Walter M. Miller jr, Damon Knight, Theodore Sturgeon, William Tenn, Ward Moore, Arthur C. Clark, Robert Sheckley, Philip K. Dick, James Blish, Alfred Blester, Theodore R. Cogdwell, William Morrison, Frederic Bron, Jerome Bixby. 17 racconti di inquietudine, mistero, avventura, paura, sorpresa, scritti nell'anno in cui moriva Stalin, Eisenhower veniva eletto presidente degli Stati Uniti, Elisabetta saliva sul trono d'Inghilterra.
La via della fame. Vita, imprese e avventure di un bambino magico
Ben Okri
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1997
pagine: 510
Africa, giorni nostri, un paese di recente indipendenza nel quale la violenza politica sembra annunciare il fallimento di ogni speranza. Azaro, un "abiku", uno spirito bambino destinato a rinascere e a morire più volte per ritornare in quel magico mondo degli spiriti che tutti noi dimentichiamo nascendo. Ecco il protagonista. Azaro ha deciso di non ritornare nel suo mondo per rimanere accanto alla madre terrena per riuscire a farla sorridere e a farle dimenticare l'incubo orrendo della fame. Corrotti, corruttori, esseri disperati che si muovono accanto a un mondo magico dove regnano la pace e la serenità.
Arco di Trionfo
Erich Maria Remarque
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1996
pagine: 440
Il nazismo, le persecuzioni, gli anni immediatamente precedenti la seconda guerra mondiale: un chirurgo. Ravic, è costretto ad abbandonare la Germania e a rifugiarsi a Parigi dove viene ridotto dalla crudele indifferenza della gente a esercitare la sua professione ai margini della società. Sembrerebbe inevitabile abbandonarsi alla rassegnazione, rinunciando a tutto, a ogni speranza di riscatto...