Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BastogiLibri: La ricerca poetica

Lo sguardo... Oltre

Lo sguardo... Oltre

Ivo Novini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 112

Ivo Novini, poeta dannato del XXI secolo, ha il privilegio di far vedere la realtà immobile, che reca nella sua forma un incantesimo, la rivelazione di una verità essenziale che ha un doppio carattere, quello di un mistero e quello di una dottrina segreta. Prefazione di Hirtia Solaro.
13,00

L'urtimi 'ndialettu

L'urtimi 'ndialettu

Vito Giuseppe Mele

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 72

Silloge di 51 quadretti: sentimenti, ricordi, rimpianti, considerazioni… in un dialetto originale, come evidenziato dalla Cultura di San Vito dei Normanni, non senza metro e ritmo, elementi indispensabili di un componimento poetico in vernacolo per salvarne la vivacità espressiva e la chiarezza del significato.
10,00

Dove c'è luce

Dove c'è luce

Rosario Aveni

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 44

10,00

Il gioco degli scacchi

Il gioco degli scacchi

Maria Rita Magnante

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 48

"Dopo la silloge "La via delle rose", edita diversi anni or sono sempre presso la Bastogi, Maria Rita Magnante torna ad intessere i fili dell'arte poetica con "Il gioco degli scacchi". I frammenti dei versi di Louis Aragon, posti in esergo alla silloge, rispecchiano in buona parte il motivo dominante del testo: l'amore, potenza divina ed enigmatica, che nella sua eterna precarietà è principio e fine dell'esistenza medesima. Ma se l'intera poesia del poeta francese è intessuta di ansia amorosa verso la propria moglie, qui la poetessa si pone, essa stessa, come donna, in atto di attesa, direi di conquista, nei confronti dell'amore, con determinatezza".
10,00

Pensieri nel ballo vorticoso del tempo

Pensieri nel ballo vorticoso del tempo

Marina Folliero

Libro

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 112

L’autrice dice a chiare lettere che questi suoi componimenti sono soltanto riflessioni su stati d’animo in particolari momenti della sua vita, soprattutto della sua fanciullezza e della sua pubertà, che hanno coinciso con un periodo storico duro e difficile da dimenticare e che ha negato a lei e ai suoi coetanei di vivere con la spensieratezza e la leggerezza, proprie di questa età. Alcuni eventi tragici della seconda guerra mondiale, ma anche di anni immediatamente successivi a questa, hanno lasciato in lei ricordi vivi che neppure il passare del tempo è riuscito a cancellare, perché sono ormai come sassi impossibili da rimuovere dalla lavagna della memoria. Presentazione di Irene Santori.
12,00

Il vecchio e le nuvole

Il vecchio e le nuvole

Gianni Rescigno

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 140

Gianni Rescigno conosceva molto bene il potere della poesia, sapeva che senza di esso la realtà sarebbe piatta e spenta, senza vita e colore. I poeti - come egli dice - hanno occhi che vedono oltre ciò che si può vedere e sanno pure trasformare il ferro in oro. I poeti sono i più grandi maghi e alchimisti della terra. Prefazione di Franca Alaimo e Marina caracciolo. Introduzione di Sandro Angelucci.
13,00

I sorrisi dei papaveri

I sorrisi dei papaveri

Concetta Namio

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 160

I papaveri sono come la vita, belli e fragili. Arricchiscono i campi con i loro colori come il sorriso arricchisce la nostra vita. Entrambi sono caduchi. I petali fuggono via alla prima carezza del vento, i nostri sorrisi svaniscono alla prima contrarietà.
14,00

Il resto nelle ali del tempo

Il resto nelle ali del tempo

Emma Mazzuca

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 118

Prefazione di Nazario Pardini. Postfazione di Angelo Manuali.
10,00

Elucubrazioni

Elucubrazioni

Rosario Aveni

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 48

Liriche di grande efficacia figurativa, permeate d’azzardi iperbolici, metaforici, traslanti impulsi emotivi, in bilico tra elucubrazione e sfera onirica.
10,00

Fuochi di luce tra i limoni

Fuochi di luce tra i limoni

Duccio Corsini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 192

Duccio Corsini coglie anche in questa raccolta, dalle pieghe del proprio animo, l’aura contestuale, ne rielabora il proprio registro creativo ed espressivo per trasformarlo in pura poesia. Il poeta compone le sue opere coltivando la passione di travalicare il tempo, al fine di lasciare traccia di sé, secondo una visione sia di contenuti, ma anche estetizzante, mirante al pieno raggiungimento della corrispondenza tra arte e vita. Il titolo della raccolta, "Fuochi di luce tra i limoni", per bellezza, da subito, si presenta come “mantra”, insistito come già fu per Montale, Neruda e Lorca, per colore, luce e solarità. Le liriche sono caratterizzate da un costante autobiografismo, talora intrinsecamente doloroso, nel quale agisce una mente sempre vigile e organizzata nella costruzione delle opere letterarie, siano esse di poesia che di narrativa. Prefazione di Lia Bronzi.
12,00

Mi interrogarono le muse...

Mi interrogarono le muse...

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 112

“Già nel titolo della raccolta, che riporta quello della sesta poesia, la Affinito ci indica il percorso che ha compiuto con questo lavoro. Tutto il libro, infatti, è costituito da un lungo parlare con le muse. Basti citare alcuni titoli: 'Accostamenti di muse'; 'Improvvisamente la musa'; 'La musa arcaica'; 'Eri musa latina'; 'Figli delle muse'; 'Musa di pace'; 'La musa e la sibilla'. È tutto un susseguirsi di testi dialoganti che si sviluppano con un ritmo e una musicalità suggestivi che coinvolgono, lasciando nella mente una sensazione di grande serenità. È il dono di una parola poetica autentica espressa in versi brevi e spesso frazionati ma collegati fra loro come acini maturi di uno stesso grappolo.” (dall'introduzione di Angelo Manuali)
13,00

Cento farfalle e… più

Cento farfalle e… più

Massimo Pinto

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2017

pagine: 198

Avvincente come un romanzo in versi, la raccolta di poesie di Massimo Pinto si inserisce nel solco della tradizione lirica italiana e va a occupare uno spazio preciso nella poetica contemporanea, quello del verismo e della attualità, dell’impegno da non prendere però troppo sul serio, come ogni vero poeta ci chiede. È un viaggio emozionante e un racconto della vita, la sua e la nostra vita, e nel mondo, il suo e il nostro mondo, anche con riferimenti a tematiche sociali e del complesso secolo corrente, resi ancora più piacevoli dalla padronanza della metrica e della struttura del verso che varia dalla composizione libera a quella ritmicamente rigorosa sino alla poesia in rima, senza mai tradire l’intensità emotiva dell’ispirazione che coinvolge il lettore, che vi troverà inediti spunti sui quali riflettere molto.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.