Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Baldini + Castoldi: Le boe

La bellezza. Istruzioni per l'uso

La bellezza. Istruzioni per l'uso

Luca Sommi

Libro: Libro rilegato

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 300

In una società sempre più spossata dalla superficialità, dalla banalità del linguaggio e dalla mancanza di trascendenza, abbiamo a disposizione un antidoto eterno: la bellezza. Una bellezza che Luca Sommi – critico e giornalista – ci invita a cercare dentro al nostro infinito patrimonio culturale, storico e morale, perché dentro a questa dignità c’è scritto tutto quello di cui abbiamo veramente bisogno: una verità. Accompagnandoci in un percorso ricchissimo fatto di romanzi, racconti, poesie, saggi, opere d’arte, avvicinandoci all’esperienza artistica di pensatori, poeti, scrittori e pittori, l’autore ci restituisce un quadro vivo e reattivo di ciò che la genialità umana è riuscita a costruire nei secoli. Da Dante a Voltaire, da Picasso a Joyce, da Gramsci a Tolstoj, in queste pagine sfilano come tra le anse di una biblioteca, che si fa museo per farsi infine mondo, alcune figure e parole che per Luca Sommi rappresentano al meglio l’ineluttabilità e la forza di cambiamento di cui l’arte, al suo culmine, può farsi portatrice. Una lista ragionata che ci aiuterà ad affrontare le difficoltà della vita con maggiore consapevolezza. E (forse) a essere più felici.
19,00

Non avrai altri denti. Una difesa moderna della tua salute

Non avrai altri denti. Una difesa moderna della tua salute

Marisa Roncati, Giangi Cappai

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 288

Con la pandemia molte più persone hanno imparato a lavarsi e disinfettarsi frequentemente le mani. Gli studi e l’esperienza clinica hanno portato la dottoressa Marisa Roncati a sviluppare il protocollo RONCA che prevede anche la detersione di occhi, naso e bocca. Il protocollo è semplice ed efficace, ha lo scopo di prevenire contagi da virus e batteri, soprattutto nei soggetti sani. Non presenta controindicazioni o effetti collaterali, viceversa aiuta a migliorare il controllo dell’igiene della bocca, con indiscussi vantaggi su salute orale e generale. Ed è inoltre supportato da un brano senza tempo, creativo e orecchiabile: Ronca Beats, che lo renderà virale. Un libro di agile e piacevole lettura che l'odontoiatra può consigliare al paziente, affinché attraverso aneddoti, pillole di saggezza e singolari rivelazioni, possa acquisire con facilità norme d’igiene orale e buone pratiche per prevenire malattie trasmissibili attraverso goccioline del respiro e della saliva e mantenere denti forti e sani e gengive in salute. "Non avrai altri denti" spiega a tutti, con parole chiare, che una bocca sana impatta sul benessere generale. I contenuti del libro sono argomento del corso FAD valido per l'ottenimento di 50 ECM destinati a tutte le professioni sanitarie. Per info: https://dentalcampus.it/FAD Prefazione di Vittorio Sgarbi.
20,00

Emanuela Orlandi. Il rapimento che non c'è

Emanuela Orlandi. Il rapimento che non c'è

Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il 22 giugno del 1983, dopo essere andata a lezione di musica, la quindicenne Emanuela Orlandi scompare misteriosamente in pieno centro a Roma. Oggi, a quarant’anni di distanza, non ne sappiamo niente di più. Sulla vicenda si è scritto e detto di tutto, come se ognuno avesse una sua verità a portata di mano: Emanuela rapita per essere scambiata col terrorista turco Alì Agča, che l’anno prima in piazza San Pietro aveva sparato a Giovanni Paolo II ferendolo gravemente; o per ricattare il papa, fortemente schierato contro i sovietici; sequestrata dalla Banda della Magliana o per farsi restituire i soldi prestati allo IOR o per fare un piacere a qualche pezzo grosso del Vaticano, forse lo stesso pontefice; e ancora, Emanuela vittima di un sistema pedofilo interno al Vaticano... Le congetture sono state moltissime e moltissime sono state le dichiarazioni di «supertestimoni» in cerca di visibilità, gli appelli, le «confessioni» e le «rivelazioni» clamorose, i «ricordi» tardivi e provvidenziali. Niente di tutto questo, però, ha contribuito ad arrivare a una soluzione; al contrario, ha spalancato una finestra sul fenomeno del «malogiornalismo», che a furia di avallare ogni pista e di dare spazio a ogni mitomane ha alimentato un circo mediatico tale da rappresentare un vero e proprio depistaggio delle indagini. Pino Nicotri di questo «rapimento che non c’è» ha iniziato fin dal 2002 a demolire le montature e gli scoop, additando come probabile l’unica pista incredibilmente ignorata dalla famiglia, dai media e dalle forze dell’ordine: la stessa che provoca la morte e la scomparsa di tanti e tante minorenni nel nostro Paese e non solo. Corredato da documenti inediti e dati certi e dimostrabili, questo libro ricostruisce l’intera vicenda Orlandi con una serietà e una precisione che troppo a lungo sono mancate nella trattazione del caso. Non per avvalorare facili dietrologie, ma per fare una volta per tutte chiarezza su cosa è successo a Emanuela Orlandi al netto delle congetture più fantasiose.
20,00

Daje! La mia cucina senza confini

Daje! La mia cucina senza confini

Edoardo Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 208

Con la sua grinta inimitabile, Edoardo Franco ci trascina con sé in un rutilante e pirotecnico viaggio intorno al mondo; durante il quale ci racconta come nasce la sua idea di cucina, quali contaminazioni ha alla base, quante suggestioni ha raccolto durante i suoi soggiorni all’estero. Una giostra seducente che abbraccia tutti e cinque i continenti, e che come ogni bel viaggio, alla fine, ci riporta a casa, alle radici.
22,00

Se mi rilasso collasso. Trent'anni di storia di una band improbabile

Se mi rilasso collasso. Trent'anni di storia di una band improbabile

Bandabardò

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 208

«Bravi… siete bravissimi… ma non somigliate a nessuno.» «Dove vi possiamo collocare?» «Che canali o strategie usate per farvi promozione?» «Ci dispiace, ma non possiamo offrirvi un contratto discografico.» Quando, nel lontano 1993, queste erano le uniche risposte a cui la nostra banda sembrava destinata, forse non avremmo mai pensato di arrivare un giorno a raccontare in un libro trent’anni di musica, amicizia, scazzi, risate, gioie, delusioni, perdite tremende e nuovi, graditissimi, arrivi. Eppure, eccoci qua, con poco più di duecento pagine che racchiudono la vita di quello che si può a buon diritto definire il più “improbabile” tra i gruppi italiani. Una storia altra, la nostra, fatta di percorsi quasi mai semplici e spesso lontani dalle strade maestre, una storia che si intreccia con gli ultimi trent’anni di questo Paese meraviglioso e contraddittorio e che ci rammenta cosa sono state la musica, la politica, la vita in tour, la gavetta, la discografia e come tutte queste cose sono cambiate con noi, accanto a noi. Ci ricorda luoghi infiniti, mutati o scomparsi, sale da concerto, persone e artisti, festival, sballi e tragedie che tratteggiano il volto di un’epoca, ben precisa e perduta. Ci piace l’idea di condividere questo libro con tutti coloro che hanno vissuto con noi quei decenni festosi e smarriti tra la fine di un secolo e l’inizio del nuovo, e, perché no, di raccontarli alle nuove generazioni, perché possano amarne i tratti più belli, odiarne i peggiori, ma, soprattutto, capire da dove viene anche il loro di mondo. Costellato dalle testimonianze dei tanti amici che abbiamo incontrato lungo il cammino – Carmen Consoli, Piero Pelù, Carlo Lucarelli e Stefano Bollani tra gli altri –, questo libro è più semplicemente il risultato del nostro sforzo titanico di darci dentro come pazzi, perché, in fondo... “se mi rilasso collasso”.
18,00

Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele. Guida astrologica alla crescita personale

Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele. Guida astrologica alla crescita personale

Umberto Ciauri

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 268

È capitato a tutti di leggere l’Oroscopo. Per curiosità o per convinzione. In ogni caso, è quasi sempre un approccio determinista, in cui tutto accade secondo stretti rapporti di causa-effetto con una scarsa attenzione per il libero arbitrio. Con questo libro, al contrario, l’Autore ci invita alla scoperta di un’Astrologia Umanista, strumento di conoscenza e di comprensione di se stessi. In che modo? Attraverso l’analisi della Carta natale si può desumere la natura e il potenziale di una persona ma non il suo risultato finale. Non esistono Oroscopi positivi o negativi, ma solo comportamenti errati. È sempre il soggetto agente a fare la differenza. L’essere umano gode del libero arbitrio ma la conoscenza e la consapevolezza sono sempre alla base di ogni scelta. Soltanto colui che sa «chi è» sa dove andare. Per chi è consapevole qualunque transito o aspetto astrale può rilevarsi un’esperienza positiva. Cos’è richiesto? Non si deve essere schiavi dei meccanicismi del Tempo sequenziale – passato, presente, futuro – che si sviluppa secondo una chiave circolare. Nel corso dell’esistenza è difatti possibile che un individuo riviva le medesime situazioni commettendo sempre gli stessi errori. L’Astrologia Umanista mira a tutt’altro, al Kairos, al Tempo giusto, al qui e ora, alla realizzazione del Sé Superiore. Seneca affermava: «Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa in quale porto vuol approdare». Ovvero il vento soffia per tutti, ma solo la conoscenza di se stessi comporta la giusta direzione. «Se sei piuma vieni travolto dal vento, se sei aquila sfrutti il vento.» Il libero arbitrio è possibile ma si esprime in base al livello di consapevolezza dell’individuo agente. Leggere questo volume significa avvicinarsi a una maggiore comprensione di sé per poter forgiare il presente da co-creatori e non da succubi di un destino preordinato.
22,00

Siena, la sua banca e una scomoda verità. Chi ha tradito David Rossi

Siena, la sua banca e una scomoda verità. Chi ha tradito David Rossi

Tommaso Strambi

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 240

Fu suicidio o omicidio la morte di David Rossi il 6 marzo 2013 volato giù da una finestra di Rocca Salimbeni a Siena? «Io non penso nulla.» L’avvocato Giuseppe Mussari, ex presidente di Banca Mps, è perentorio davanti ai componenti della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte dell’ex manager senese. Quasi agnostico quando gli chiedono che idea si è fatto sul decesso di Rossi, che l’ex banchiere aveva voluto accanto a sé come capo della comunicazione prima alla Fondazione Mps e successivamente in banca perché «era il più bravo di tutti». Poi, sì erano amici. E che amici. Commuovendosi, dice: «Per capire cosa è successo bisogna tornare a quei giorni, a quel clima d’odio che si respirava a Siena». Un’atmosfera di sospetti e recriminazioni, di accuse e di delazioni, di monetine che, come per Craxi vent’anni prima fuori dall’Hotel Raphael, non mancarono nel febbraio del 2013 quando l’avvocato Mussari arrivò a Palazzo di Giustizia per essere interrogato. A raccontare la storia di quegli anni, di quel clima, è ora attraverso gli appunti, i ricordi di riunioni e incontri vissuti in prima persona, ma anche con documenti inediti, l’ex capo della redazione senese del quotidiano «La Nazione» che di David Rossi era amico e con il quale, d’estate e d’inverno, all’alba correva lungo le strade di Siena.
19,00

La zanzara. Tutto il resto è radio

La zanzara. Tutto il resto è radio

Valdo Gamberutti

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 176

La zanzara, programma dal successo ultradecennale ideato da Giuseppe Cruciani e da lui condotto insieme a David Parenzo su Radio 24, è ormai andata oltre il semplice culto, diventando l'appuntamento fisso, dichiarato e non, per una folla sempre più ampia di ascoltatori di ogni età, classe sociale e orientamento politico: registra punte del 7 per cento di share (oltre il doppio della media della radio che lo ospita) e circa 400.000 unità per ogni blocco da un quarto d'ora. È quindi forse arrivato il momento di prenderla definitivamente sul serio, collocandola fuori dalla stretta attualità e dalla curiosità momentanea. In "La zanzara. Tutto il resto è radio", Valdo Gamberutti prova ad analizzare il fenomeno nel suo complesso, mettendone in risalto gli aspetti strutturali e componendo un imperdibile «glossarietto», in cui vengono passati in rassegna, dalla A alla Z, tutti i tormentoni, gli episodi e i personaggi di culto che hanno maggiormente influenzato l'universo multiforme del programma. Mentre Giuseppe Cruciani e David Parenzo dicono la loro, confermando o confutando gli elementi portanti del dibattito che li riguarda, e raccontando i processi e le trasformazioni che hanno vissuto dall'interno, alla guida di un fenomeno che, nonostante (o grazie a) i suoi detrattori, ha fatto la Storia. E potrebbe continuare a farla. In altre parole, questo libro, divertente e delizioso nella sua composta ironia, è il tentativo di spiegare quello che nessuno è ancora riuscito a spiegare: La zanzara è intrattenimento? È satira? È costume? È uno specchio del Paese o la sua caricatura? O forse è, senza troppi distinguo, uno «spettacolo» che è quasi impossibile da ignorare?
18,00

Il potere della leggerezza. Semplificare la vita, vincere le paure, smettere di rimandare

Il potere della leggerezza. Semplificare la vita, vincere le paure, smettere di rimandare

Francesco Fabiano

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 208

Due sono le azioni necessarie per migliorare il nostro approccio complessivo alla vita: la prima è quella di togliere peso, la seconda è acquisire leggerezza. È un percorso di consapevolezza che va intrapreso seguendo questo specifico ordine, poiché è necessario dapprima spogliarsi dei pesi, dei pregiudizi, delle errate convinzioni o degli inevitabili abbagli, per poi avere lo spazio utile dentro di noi per cogliere e accogliere nuove conoscenze, nuovi strumenti e nuove risorse di cui potersi avvalere. Per acquisire più leggerezza (da non confondere con la superficialità) dovremmo imparare (o re-imparare) a stupirci. Riuscire a vedere con occhi curiosi ciò che abbiamo intorno e ciò che abbiamo dentro. Oggi più che mai, c’è un grande bisogno di leggerezza. Ci ritroviamo spesso bloccati nell’incertezza e presi dalla paura di affrontare il futuro. La leggerezza è un dono, un’arte, ma anche una capacità che si può acquisire e allenare. Questo libro, attraverso la consapevolezza di quanto e quando siamo pesanti e di quanto tendiamo a lamentarci, a rimandare, a ingigantire i nostri problemi, ci aiuta a conoscerci meglio per dire dei «no» senza sentirci in colpa e dei «sì» senza avere paura di non essere all’altezza. Francesco Fabiano ci conduce in un percorso che mira ad accettare l’incertezza e ad accogliere il cambiamento per trovare vie d’uscita e vivere bene.
18,00

Succede solo a chi ci crede. Ac Milan. 300 days on fire. Il film del 19º scudetto attraverso le foto più belle

Succede solo a chi ci crede. Ac Milan. 300 days on fire. Il film del 19º scudetto attraverso le foto più belle

Daniele Mascolo

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 352

In questo ricchissimo e vibrante volume troverete il racconto per immagini dei quasi 300 giorni e delle 38 giornate di Campionato che hanno portato il Milan a conquistare lo Scudetto numero 19. Attraverso gli scatti potentissimi di Daniele Mascolo, fotografo che ha seguito e segue la squadra sia in casa sia in trasferta, rivivrete tutte le emozioni di una stagione indimenticabile e sarete magicamente trasportati sul campo, sulla panchina o sugli spalti. Spesso, sfogliando le pagine, sembrerà di sentire il boato della folla dopo il gol, il respiro affannato dei giocatori, i richiami di Mister Pioli, le urla di gioia di Giroud e dei compagni di squadra dopo il secondo gol nel Derby di ritorno... Inoltre, con le sequenze scatto per scatto, avrete l’impressione di percepire il movimento dei protagonisti, esattamente come se si stesse guardando il film del 19° Scudetto... Un volume che restituisce visivamente tutti i momenti più intensi di una stagione incredibile, e che celebra degnamente i protagonisti di una delle imprese che rimarranno indelebili nella memoria dei tifosi rossoneri di tutte le età. Prefazione di Davide Calabria.
30,00

Il Mereghetti. Dizionario dei film. Edizione del trentennale. 1993-2023

Il Mereghetti. Dizionario dei film. Edizione del trentennale. 1993-2023

Paolo Mereghetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 9920

Non esiste in Italia (e non solo) un repertorio tanto ampio e documentato sulla settima arte come il dizionario di Paolo Mereghetti. A 30 anni dalla sua prima uscita, rimane un faro capace di illuminare la storia del cinema, i suoi protagonisti grandi e meno grandi, i suoi film noti e meno noti. Nella sua versione definitiva arriva a quota 35mila schede, con i film nuovi usciti negli ultimi due anni (aggiornati ai primi di settembre 2022), con un'abbondantissima selezione dei tanti titoli che le piattaforme sfornano quasi quotidianamente, ma anche con un capillare recupero di tantissimi «vecchi» film, dalle pietre miliari del muto, dalle donne per troppo tempo dimenticate (Kinuyo Tanaka, Ann Hui) ai «maestri» da riconsiderare e far conoscere (Mario Soldati, Joaquim Pedro de Andrade, Jean-Paul Rappeneau, Sadao Yamanaka, Tex Avery, Christian Petzold, Bertrand Blier, Koji Fukada) ai campioni del cinema popolare fino ad arrivare a Claude Lanzmann e ai suoi film che interrogano la Storia. E poi i grandissimi maestri, che per questa edizione sono stati rivisti riscrivendo completamente le schede dei loro film e riempiendo le possibili mancanze delle filmografie, da Ingmar Bergman a Akira Kurosawa, da Martin Scorsese a Kenji Mizoguchi, da Nagisa Oshima a Francis Ford Coppola a Federico Fellini a King Hu a Bernardo Bertolucci a Miklós Jancsó.
70,00

Nel continente c'ero. La favolosa storia vera del re dell'estate

Nel continente c'ero. La favolosa storia vera del re dell'estate

Edoardo Vianello

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2022

pagine: 400

«Ho iniziato, un giorno di non molto tempo fa, a ricostruire cosa mi è capitato dal mio primo anno di vita al secondo, al terzo, e così via. Un diario atipico, perché frutto solo della mia memoria. L’ho scritto per poterlo leggere io stesso, per dare sostanza ai miei ricordi. Per collocarmi nelle società di cui ho fatto parte, a partire da quella della guerra; in mezzo alle persone con cui ho condiviso un’amicizia o un’episodica frequentazione; tra coloro che non conosco ma che mi conoscono attraverso le canzoni che ho scritto e interpretato; per confrontarmi con quel “maghetto” che ha contribuito alla mia fortuna artistica, a rendere le mie musiche la “colonna sonora dell’estate”; per mettere a fuoco, insomma, una vita che è stata ricca di soddisfazioni ma, come sempre accade, anche di dispiaceri e di dolori. Il più grande: la perdita di Susanna, la mia dolcissima figlia adorata. Se questi ricordi sono diventati un libro, è perché presumo che a qualcuno possa interessare leggerlo. Spinto magari dalla curiosità di sapere come sono nate le mie canzoni, come sono “visti da vicino” i personaggi dello spettacolo con cui ho più strettamente collaborato in sessanta e più anni di carriera; in pratica quasi tutti, da Ennio Morricone a Franco Califano, per citarne soltanto due che non ci sono più. Pure se non ci conosciamo, in queste pagine ci scopriremo non più estranei. È possibile che una qualche storia, magari nascosta in una canzone o in un aneddoto, ci leghi sul filo della memoria. È questo, d’altronde, il desiderio di ogni autore. Mettendo la parola “fine” al mio libro, mi sono reso conto che tutta la mia vita è stata sostenuta da questo sogno.» (Edoardo Vianello).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.