Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino Nicotri

Dai partiti di massa ai sindaci «fuori dal comune»

Dai partiti di massa ai sindaci «fuori dal comune»

Aldo Ferrara, Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2014

pagine: 204

Non sembra, ma è indubbio che la politica italiana non sia statica. Una lunga, inarrestabile transizione dai partiti di massa a quelli monoteisti fino ancora al partito "liquido", un mix delle antiche "correnti" ora tramutate in comitati elettorali. In questo contesto, l'elezione diretta dei Sindaci, sin dalla Legge 81 del 1993, ha sancito un potere eccessivo, conferito ad un "Uomo solo al comando". Ma è solo la legge che conferisce tali prerogative? O invece la naturale dissoluzione dei partiti, filtro tra società ed Istituzioni? Un uomo solo al comando significa stabilità dell'Esecutivo oppure è un alibi per mascherare l'insussistenza della classe dirigente? Questi i quesiti che ci siamo posti, questo l'esistente. Il lettore non troverà risposte o ricette in questo volume. Quelle appartengono ai libri di storia. Qui troverà molte idee e persino qualcosa di più.
19,00

Mafioso per caso. Carmelo Mutoli: dalla «fuitina» nel cuore della mafia alla perdita del figlio per «infamia»

Mafioso per caso. Carmelo Mutoli: dalla «fuitina» nel cuore della mafia alla perdita del figlio per «infamia»

Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 1996

Palermo, fine anni Settanta: la fuitina con la giovanissima figlia di un sospetto "uomo d'onore", e il successivo matrimonio "riparatore", porta il diciassettenne Carmelo Mutoli nel sottobosco di Cosa Nostra. Lungo gli anni Ottanta, Mutoli svolge la sua attività criminale dedicandosi al traffico degli stupefacenti, finisce più volte in carcere, e diviene padre di due figli. All'inizio degli anni Novanta, in seguito alla strage di Capaci, Mutoli decide di rompere la sua dimensione di "mafioso per caso" collaborando con la magistratura. Una storia vera di ordinaria follia siciliana, raccontata in presa diretta.
12,91

Fiat. Fabbrica italiana. Automobili e tangenti

Fiat. Fabbrica italiana. Automobili e tangenti

Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 1997

pagine: 246

14,46

Lucciole nere. Le prostitute nigeriane si raccontano

Lucciole nere. Le prostitute nigeriane si raccontano

Yamou Kennedy, Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 1999

pagine: 176

11,88

L'arcitaliano Ferrara Giuliano. Biografia di un Machiavelli contemporaneo

L'arcitaliano Ferrara Giuliano. Biografia di un Machiavelli contemporaneo

Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2004

pagine: 268

Anni Settanta: Ferrara raccomandato di ferro, funzionario del Pci in carriera a Torino – Italomarxista berlingueriano e cantore del compromesso storico .
15,00

Triplo inganno. Il Vaticano, gli apparati, i mass media e il caso Orlandi

Triplo inganno. Il Vaticano, gli apparati, i mass media e il caso Orlandi

Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2014

pagine: 200

Dopo "Mistero vaticano" (il primo libro che nel 2002 ha ricostruito il caso Orlandi), con questo nuovo libro-inchiesta Nicotri racconta tutte le manovre (del Vaticano, degli apparati e dei mass media) per nascondere la verità sulla scomparsa di Emanuela. Con documenti e atti giudiziari inediti.
17,00

Emanuela Orlandi. Il rapimento che non c'è

Emanuela Orlandi. Il rapimento che non c'è

Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il 22 giugno del 1983, dopo essere andata a lezione di musica, la quindicenne Emanuela Orlandi scompare misteriosamente in pieno centro a Roma. Oggi, a quarant’anni di distanza, non ne sappiamo niente di più. Sulla vicenda si è scritto e detto di tutto, come se ognuno avesse una sua verità a portata di mano: Emanuela rapita per essere scambiata col terrorista turco Alì Agča, che l’anno prima in piazza San Pietro aveva sparato a Giovanni Paolo II ferendolo gravemente; o per ricattare il papa, fortemente schierato contro i sovietici; sequestrata dalla Banda della Magliana o per farsi restituire i soldi prestati allo IOR o per fare un piacere a qualche pezzo grosso del Vaticano, forse lo stesso pontefice; e ancora, Emanuela vittima di un sistema pedofilo interno al Vaticano... Le congetture sono state moltissime e moltissime sono state le dichiarazioni di «supertestimoni» in cerca di visibilità, gli appelli, le «confessioni» e le «rivelazioni» clamorose, i «ricordi» tardivi e provvidenziali. Niente di tutto questo, però, ha contribuito ad arrivare a una soluzione; al contrario, ha spalancato una finestra sul fenomeno del «malogiornalismo», che a furia di avallare ogni pista e di dare spazio a ogni mitomane ha alimentato un circo mediatico tale da rappresentare un vero e proprio depistaggio delle indagini. Pino Nicotri di questo «rapimento che non c’è» ha iniziato fin dal 2002 a demolire le montature e gli scoop, additando come probabile l’unica pista incredibilmente ignorata dalla famiglia, dai media e dalle forze dell’ordine: la stessa che provoca la morte e la scomparsa di tanti e tante minorenni nel nostro Paese e non solo. Corredato da documenti inediti e dati certi e dimostrabili, questo libro ricostruisce l’intera vicenda Orlandi con una serietà e una precisione che troppo a lungo sono mancate nella trattazione del caso. Non per avvalorare facili dietrologie, ma per fare una volta per tutte chiarezza su cosa è successo a Emanuela Orlandi al netto delle congetture più fantasiose.
20,00

Una comunità da conoscere. Storia, lingua e cultura dei Rom italiani di antico insediamento

Una comunità da conoscere. Storia, lingua e cultura dei Rom italiani di antico insediamento

Santino Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 320

L'autore, Rom italiano musicista, poeta, docente universitario, con questo libro, il più completo tra quelli da lui scritti finora sui Rom italiani di antico insediamento, continua il suo impegno nell'abbattere il muro del silenzio che divide la sua comunità dalla società italiana, muro eretto non solo per volontà dei Gagé (i non Rom), ma anche dagli stessi Rom che non vogliono far conoscere la loro cultura a gente ad essa estranea. La pubblicazione della storia, della lingua, dei racconti, dei proverbi, delle tradizioni del popolo Rom contribuisce a salvarne la memoria storica e a porre le basi per una integrazione basata sul rispetto delle diversità. Molto interessanti i capitoli sull'integrazione di famiglie Rom nel Regno di Napoli e nello stato della Chiesa, sulle attività tradizionali da essi praticate, sulla partecipazione dei Rom alla lotta per la Resistenza.
15,00

Oil Geopolitics. Le condotte insostenibili

Oil Geopolitics. Le condotte insostenibili

Libro: Libro in brossura

editore: Agorà & Co. (Lugano)

anno edizione: 2019

pagine: 272

Conflitti bellici attribuiti a tradizionali rivalità religiose, il dramma dei migranti dal Continente Africano, la sostenibilità energetica e la rivoluzione rinnovabile. Non ultima l’indifferenza della nostra pubblica opinione verso la politica estera. Sono queste le principali motivazioni politico-culturali alla base del secondo Volume ERGAM (European Research Group on Automotive Medicine) che il Lettore può utilizzare come chiave di lettura, alla ricerca dei meccanismi che governano il mondo e, in specie, il mercato globalizzato dell’energia. Come nel film Finché c’è guerra c’è speranza, fino all’ultima goccia di petrolio, la conversione alle rinnovabili sarà costellata da insormontabili resistenze. Sicché la politica energetica appare come un Giano bifronte che da un lato invoca la rivoluzione, mentre dall’altro tesse accordi per mantenere lo status quo. Non si stupisca il Lettore se nel Volume focalizziamo, neanche velatamente, la dicotomia tra la speranza di avere un mondo privo di fossili inquinanti e in antitesi l’ipocrita e continua annunciazione di un mondo sostenibile e la presunzione di dare per scontata o prossima la migrazione dal fossile al rinnovabile.
20,00

«America is back!» Joe Biden, gli Stati Uniti e il mondo

«America is back!» Joe Biden, gli Stati Uniti e il mondo

Pino Nicotri, Alice Nicotri

Libro: Copertina morbida

editore: Nexus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 328

Il nuovo inquilino della Casa Bianca Joe Biden il 5 febbraio nella sua prima riunione al Dipartimento di Stato ha scandito: "America is back!". "L'America è tornata!". E lo ha ribadito il 20 gennaio, con la significativa aggiunta che "È tornata anche la NATO", ai premier dell'Unione Europea impegnati nella Conferenza sulla Sicurezza. Annunci confermati di persona a giugno nei summit in Europa del G-7, della UE e della NATO. Quella NATO ex anti URSS che Biden fa tornare in funzione oltre che anti-russa anche soprattutto anti-cinese. Il 6 giugno il presidente USA prima di partire per gli incontri in Europa ha dichiarato che "Gli Stati Uniti devono guidare il mondo da una posizione di forza". Affermazione molto simile a quella fatta da Donald Trump nel marzo 2014: "L'America è il Paese che porterà, coraggiosamente, il mondo nel futuro". Per "guidare il mondo" da una miglior "posizione di forza" Biden ha messo in piedi in gran segreto, e in soli sette mesi, il nuovo patto militare AUKUS, tra Australia, Inghilterra e USA. Biden ha ereditato problemi spinosi, e pericolosi, che riguardano più di mezzo mondo. Compresa la decisione di Trump del ritiro dall'Afghanistan, realizzato nel modo infelice che ha rischiato di renderlo "un'anatra zoppa". Negli USA il buon livello dell'occupazione e il conseguente stile di vita e benessere, realtà che Biden ha già detto di voler difendere, dipendono fin dalla Seconda Guerra Mondiale anche da quello che il presidente Dwight Eisenhower, un ex militare arrivato ai massimi gradi, quando il 17 gennaio 1961 ha lasciato la Casa Bianca ha definito "il complesso militar-industriale", invitando la nazione a tenerlo sotto controllo. Complesso che per poter funzionare a regime ha bisogno permanente di tensioni e crisi politico-militari internazionali. Gli USA hanno cioè le mani legate dall'eterno bisogno del "nemico necessario", senza il quale il livello dell'occupazione e del benessere calerebbe. Biden le mani saprà slegarsele?
23,00

Mistero vaticano. La scomparsa di Emanuela Orlandi

Mistero vaticano. La scomparsa di Emanuela Orlandi

Pino Nicotri

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 2002

pagine: 208

15,00

Emanuela Orlandi: la verità. Dai Lupi Grigi alla banda della Magliana
8,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.