Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AVE: Guidati dallo Spirito

La sapienza di un maestro. Il Siracide tra radici e futuro

Enzo Appella

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2025

pagine: 154

Attraverso una riflessione spirituale e teologica sul Siracide – il testo sapienziale attribuito a Gesù Ben Sira, noto come il maestro di Gerusalemme – questo studio esplora i suoi grandi temi, presentando Ben Sira come educatore, maestro e testimone. Un personaggio capace di parlare ai lettori di ogni tempo con parole concrete e profondamente umane. Al centro della proposta vi è l’idea che la sapienza non sia un sapere astratto, ma una forma di vita: un cammino quotidiano fatto di ascolto, discernimento, prova e fiducia. In sette meditazioni, l’autore affronta i nodi centrali del Siracide: il rapporto tra l’umano e il divino, il timore di Dio, la fatica della scelta, il valore della disciplina, il senso della sofferenza, il ruolo della Legge e la ricerca della sapienza. Ben Sira si svela come un ponte tra la tradizione e il presente, tra l’ebraismo del II secolo a.C. e un’etica dal respiro universale. Il suo messaggio si fa attualissimo: formare uomini e donne capaci di abitare sapientemente la realtà, per diventare, a loro volta, maestri, testimoni e servitori della sapienza.
14,00

Mistica e preghiera per un dialogo nel mondo

Mistica e preghiera per un dialogo nel mondo

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2025

pagine: 191

La consapevolezza dell’iniziativa di Dio come favorisce la nostra preghiera e la nostra apertura ontologica a Lui? Dove si svolge la relazione con Lui e quali sono le sue tracce in noi e attorno a noi? Come portare l’esperienza mistica nella ricerca dei giovani e nel dialogo con le altre religioni e con i non credenti? Esistono delle costanti di una mistica naturale? Queste le domande da cui si sono mossi i lavori del Convegno internazionale di mistica cristiana, svoltosi ad Assisi dal 27 al 29 settembre 2024, sul tema “Mistica e preghiera. Per un dialogo nel mondo”, nel contesto dell’Anno della Preghiera indetto da papa Francesco, in preparazione all’anno giubilare.
17,00

Il vento e il filo d'erba. Con il libro dei salmi, tra poesia e silenzio

Il vento e il filo d'erba. Con il libro dei salmi, tra poesia e silenzio

Vittorio Nocella

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2025

pagine: 223

Un libro di poesie che nasce dall’ascolto profondo dei Salmi, lo spartito millenario del dialogo tra l’umanità e Dio. Il vento e il filo d’erba è l’opera intensa e ispirata di Vittorio Nocella: non una traduzione, né una semplice riscrittura, ma una rilettura poetica e spirituale che fa rivivere i testi sacri alla luce dell’esperienza personale. Con parole essenziali e vibranti, l’autore intreccia preghiera e poesia, fragilità e fiducia, restituendo ai Salmi la loro forza originaria. Un invito a “pregare con la vita”, con autenticità, lasciandosi condurre dal vento dello Spirito tra le pieghe più intime dell’anima.
16,00

Frassatitour. Itinerari turistico-spirituali nei luoghi di Per Giorgio Frassati

Frassatitour. Itinerari turistico-spirituali nei luoghi di Per Giorgio Frassati

Alessandro Greco

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2025

pagine: 196

Una guida per seguire le orme di Pier Giorgio Frassati, per mettersi dietro ai suoi passi non solo in senso figurato, ma camminando lungo le strade da lui percorse e visitando i luoghi che ha frequentato, amato e reso significativi con la sua presenza dedita e intensa. Ogni tappa – dentro e fuori Torino – racconta un frammento dell’esistenza di Pier Giorgio, offrendo spunti di spiritualità che coniugano fede, impegno e gioia di vivere. Un percorso per chi desidera conoscere più da vicino la figura del giovane santo torinese, ma anche per chi cerca ispirazione su come vivere una santità quotidiana, concreta, pienamente inserita nel proprio tempo.
14,00

Dal Giordano a Betania. In cammino con il Vangelo di Marco

Dal Giordano a Betania. In cammino con il Vangelo di Marco

Giordano Trapasso

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 150

L’evangelista Marco è stato il primo a scrivere la storia di Gesù, in una prospettiva di fede, dall’inizio del suo ministero terreno fino alla fine della sua vita. Una narrazione cronologicamente breve, di circa tre anni, nella quale ogni parola è pensata e usata con attenzione e, nella sua essenzialità, nulla è casuale o superfluo. Dal Giordano a Betania propone al lettore un percorso di discernimento con il Vangelo di Marco: dieci meditazioni che si intrecciano e accompagnano l’attuale contesto ecclesiale italiano, legato al cammino sinodale. L’auspicio è quello di diffondere il profumo e la gioia del Vangelo vissuto, per essere Chiesa amata dal Signore in questo tempo, nelle nostre città e nei nostri territori.
14,00

Paolo di Tarso. Nostro contemporaneo

Paolo di Tarso. Nostro contemporaneo

Paolo Nepi

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 160

La figura di san Paolo, affascinante, complessa e molto vicina alla sensibilità dei nostri tempi, è fondamentale nel cristianesimo primitivo, tanto che qualcuno ha affermato che sarebbe lui, e non Gesù Cristo, ad averlo “inventato”. Si tratta ovviamente di una tesi assurda, frutto di menti ossessionate da insuperabile livore anticristiano. Paolo, insieme a Pietro, è una delle colonne portanti su cui la Chiesa dei primi secoli edificò la sua affermazione nel mondo antico, e alle quali attinge ancora la sua migliore linfa vitale. Il volume, più che uno studio sull’Apostolo dei gentili, rappresenta un’esperienza personale di accostamento alla sua vita, al suo pensiero e al suo messaggio che condensa i punti essenziali della fede cristiana.
14,00

Il presepe e le sue storie

Il presepe e le sue storie

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 132

"Il presepe e le sue storie" è un percorso alla scoperta del presepe rivolto a tutti, piccoli e grandi, un modo nuovo e coinvolgente per prepararsi al Natale. Attraverso un’accurata descrizione dei particolari viene offerta una lettura spirituale dei vari luoghi e personaggi che costituiscono la scena della Natività, davanti alla quale ci accompagna una preghiera da recitare da soli, in famiglia, nella nostra comunità. Di interesse storico è la ricostruzione del primo presepe a Greccio nel 1223, voluto da Francesco d’Assisi. Come in un calendario d’Avvento, poi, una rivisitazione della storia seicentesca della Cantata dei pastori di Andrea Perrucci racconta le vicissitudini di Maria e Giuseppe e il vano tentativo del maligno di ostacolare la venuta nel mondo della vera luce. Infine, la Lettera apostolica Admirabile signum di papa Francesco permette di cogliere il valore del rendere visibile il mistero dell’incarnazione.
13,00

Bellezza e parola. Percorsi formativi tra arte e catechesi

Bellezza e parola. Percorsi formativi tra arte e catechesi

Fabrizio De Toni, Veronica Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 192

«Questo mondo nel quale viviamo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella disperazione». Le parole del messaggio di Paolo VI rivolto agli artisti nel 1965, sono, ancora oggi, molto attuali. Dal desiderio di bellezza e dall’impulso a condividerla scaturisce l’idea di questo libro, che vuole es - sere un piccolo contributo, dal taglio formativo e pedagogico, per mettere in dialogo Parola e arte. Un testo rivolto a chi, personalmente o in gruppo, desidera approcciarsi all’arte, pur non essendo esperto in materia, per scoprire quanto essa possa essere strumento suggestivo e ideale per evocare la Parola integrandola con la vita. Parola e arte – ovvero arte che duetta con la Parola – commuovono, consolano, interpellano, restituiscono senso, aprono alla speranza.
13,00

Discernimento. Una questione di sguardo

Discernimento. Una questione di sguardo

Giordano Trapasso

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2022

pagine: 128

Discernimento è un percorso di meditazioni attraverso alcuni brani biblici, per imparare a vedere a distanza nitidamente ogni cosa, come è accaduto al cieco di Betsaida (Mc 8,22-26), dopo l'intervento laborioso di Gesù. Come si può giungere a questa situazione nel cammino complesso della vita in cui, nella nostra fragilità, siamo esposti a ferite, cadute, momenti di buio dentro di noi, e non tutto è come sembra? Il filo rosso di queste meditazioni ci ricorda due temi fondamentali. Il primo è che il discernimento è una questione di sguardo, a partire dal nostro e da come noi lo orientiamo, dalla prospettiva che vogliamo assumere per leggere con sapienza fatti e situazioni. Il secondo è la disponibilità ad accogliere l'intervento del Signore. L'invito è quello di incrociare prima di tutto il suo sguardo, per poter poi indirizzare il nostro nella giusta direzione. Prefazione di Enrico Brancozzi.
13,00

Che cosa vuoi che io faccia per te? Imparare a diventare oggi discepoli-missionari alla luce dei Vangeli

Che cosa vuoi che io faccia per te? Imparare a diventare oggi discepoli-missionari alla luce dei Vangeli

Ermenegildo Manicardi

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2022

pagine: 344

Approfondite, preziose riflessioni di mons. Manicardi, autorevole biblista, raccolte sotto la chiave di lettura dell’evangelizzazione: un insieme di testi al servizio della formazione del “discepolo-missionario”, come indicata da papa Francesco in Evangelii gaudium, al n. 120: «Non diciamo più che siamo “discepoli” e “missionari”, ma che siamo sempre “discepoli-missionari”. Se non siamo convinti, guardiamo ai primi discepoli, che immediatamente dopo aver conosciuto lo sguardo di Gesù, andavano a proclamarlo pieni di gioia [...]. E noi che cosa aspettiamo?». Il volume è pubblicato con la collaborazione di «Ho Avuto Sete» – odv. Parte dei proventi contribuiranno alla realizzazione di un impianto idrico di acqua potabile nel villaggio di Tensobtenga, Koupèla nel Burkina Faso. Prefazione di Erio Castellucci.
29,00

Il cammino dell'amore

Il cammino dell'amore

Gian Carlo Sibilia, Piccoli Fratelli Jesus Caritas

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il cammino dell'amore è la seconda parte della raccolta di scritti di fratel Gian Carlo Sibilia, fondatore dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas. Come per la prima parte di questa raccolta - "Nell'amore di Gesù" (Ave, 2019) - è l'amore il tema centrale della riflessione dell'autore: l'amore di Gesù per noi, dal quale tutto nasce e grazie al quale tutto vive, e il nostro amore, povero e piccolo, che cerca di corrispondere a questa sovrabbondanza di doni rendendone ragione. Se il cuore è l'amore, gli occhi sono la meraviglia, e attraverso di essi si può riconoscere, accogliere, desiderare di imitare Cristo. Solo uno sguardo meravigliato può far entrare nel cuore un amore tanto grande: è lo sguardo di chi è povero in spirito e, per questo, beato. È lo sguardo di tutti i santi, al quale si associa quello di fratel Gian Carlo, perché anche noi possiamo farlo nostro nella vita di ogni giorno.
13,00

Nell'amore di Gesù

Nell'amore di Gesù

Gian Carlo Sibilia

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2019

pagine: 224

Il volume raccoglie gli scritti che fratel Gian Carlo Sibilia, fondatore dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, ha prodotto nel corso di più di cinquant’anni di vita religiosa. Si tratta di testi che, nonostante la diversità dei tempi e dei contesti in cui sono stati composti, si presentano nel volume in modo unitario, trovando il loro filo conduttore proprio in quell’«amore di Gesù», Jesus Caritas, che ha fatto da costante nel cammino della vita di fratel Gian Carlo. Il libro non è un trattato di teologia spirituale, ma richiama il cammino, l’esperienza di un testimone, che incrocia e raccoglie anche quella di molti altri: «Il Signore mi ha dato dei fratelli e sento la necessità di restituire loro tutto il bene che mi hanno fatto, primo fra tutti l’avermi ripresentato il volto di quel Signore che, nella mia povertà, ho cercato di servire e di amare».
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.