Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alter Ego: Gli eletti

Peter Pan nei giardini di Kensington

Peter Pan nei giardini di Kensington

James Matthew Barrie

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2017

pagine: 110

"Peter Pan nei giardini di Kensington" è un romanzo di James Matthew Barrie pubblicato nel 1906. Da non scambiare per un prequel di Peter Pan e Wendy (1911), esso è in realtà un lavoro completamente autonomo. Apparso nel 1902 all’interno della raccolta "L’uccellino bianco", presenta per la prima volta la figura di Peter Pan che, appena nato, scappa dalla finestra di casa e arriva volando nei giardini di Kensington. Quello che di giorno è un comune parco, di notte si trasforma in un luogo magico popolato da fate, uccelli parlanti e gnomi battaglieri: un posto dove non si vuole mai diventare adulti.
4,90

Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2015

pagine: 112

Età di lettura: da 8 anni.
4,90

Canto di Natale

Canto di Natale

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2014

pagine: 148

"Canto di Natale" è un romanzo breve scritto da Charles Dickens nel 1843. Ebenezer Scrooge, vecchio e avido uomo d'affari londinese, detesta il Natale. Per lui è una sciocchezza, una scusa per non lavorare, un'occasione per i nullafacenti di ricevere elemosine. Ma, la notte della Vigilia, tre spiriti il Natale del passato, del presente e del futuro - conducono Scrooge in un fantastico viaggio dove si renderà conto che la ricchezza di un uomo non si misura solo con il denaro, e che Natale è sinonimo di generosità e amore verso il prossimo.
4,90

Gli incubi di Baltimora

Gli incubi di Baltimora

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2014

pagine: 104

"Gli incubi di Baltimora" è una raccolta di cinque racconti scritti tra il 1835 e il 1848 da Edgar Allan Poe. Cinque racconti carichi di suggestioni, dove visioni luminose, incubi formidabili, tremende tempeste e creature eteree si susseguono con un ritmo convulso; dove l'agitazione cresce fino a sconvolgere il subconscio.
3,90

I fiori di Pirandello

I fiori di Pirandello

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2014

pagine: 82

"I fiori di Pirandello" è una raccolta di sei delle più famose novelle di Luigi Pirandello. Tratte da Novelle per un anno, raccolta composta da quindici volumi pubblicati tra 1922 e il 1937, questi racconti ruotano attorno al dramma del quotidiano e del privato, delineando figura tragicomiche, personaggi che fanno scaturire una risata lasciando però l'amaro in bocca. Protagonisti incastrati in ruoli da cui non possono più uscire, descritti con toni grotteschi, caricaturali e al limite dell'inverosimile.
4,90

Racconti fantastici

Racconti fantastici

Iginio Ugo Tarchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2023

pagine: 92

Per quanto si scavi nella materia grezza del fantastico, nei tre racconti presenti in questa raccolta la penna di Tarchetti scolpisce dei bassorilievi di vivida e realistica inquietudine. "I fatali" vede come protagonista uno sconosciuto che fa la sua comparsa a Milano durante il Carnevale. Una figura che, stando a certe voci, porta con sé la sventura a ogni passo. Conviviamo davvero con creature del genere? "Le leggende del castello nero" offre una panoramica sul vissuto-non-vissuto, il mondo del sogno che racchiude il ricordo di possibili esistenze antecedenti al nostro tempo. "La lettera U", infine, è la testimonianza di una lotta personale contro l’ultima delle vocali, una beffarda paranoia esposta in poche, assurde righe.
4,90

Trenta casi e una vecchia

Trenta casi e una vecchia

Daniil I. Charms

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2022

pagine: 108

All'interno del presente volume sono raccolti i "Trenta casi" del "quaderno azzurro" di Charms, nell'ordine voluto dall'autore, e il racconto lungo "La vecchia". I primi sono episodi aneddotici, teatrali, onirici e surreali, costellati da scene di violenza meccanica in grado di svelare l'istintività dietro la realtà umana. La lingua è atemporale, frammentata, illogica. Succede di tutto, ma anche niente: si può essere contemporaneamente vivi e morti, essere e non esistere. Il racconto che segue, invece, è una storia grottesca in cui la realtà si sovrappone al sogno, all'ossessione, all'incubo e all'allucinazione, ed è dimostrazione esemplare del virtuosismo stilistico dell'autore.
4,90

Racconti di sonno e morte

Racconti di sonno e morte

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2022

pagine: 86

Energie vitali, sonno e sogni: questi i temi che accomunano i racconti presenti in questo volume. Ne "Lo specifico del dottor Menghi", il suddetto medico induce un sonno artificiale sperimentando su animali e umani due sieri, l’alcole Menghi e l’Annina: il primo abbrevia la vita ma la rende più intensa, il secondo la rallenta e allontana il momento della morte. In "Vino generoso" un’accelerazione nella quotidianità di un padre di famiglia, dovuta a un’inadempienza alimentare, libera in lui gli istinti più reconditi e lo incanala in un delirio onirico in cui si manifestano ossessioni e desideri tali da ingaggiare un duello con la propria coscienza.
4,90

Racconti di donne sole

Racconti di donne sole

Ada Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2021

pagine: 58

Prima opera in prosa di Ada Negri, "Le solitarie" (1917) può essere considerato un testo di letteratura femminista ante litteram. Una raccolta di quattordici novelle incentrate sulle donne del secolo scorso: di età e ceti sociali differenti, emarginate, umiliate e offese, solitarie e prigioniere della famiglia, costrette a vivere un’esistenza umile, in lotta contro i pregiudizi della società per ottenere un proprio ruolo nel mondo. Con uno sguardo di risoluta delicatezza, l’autrice ci guida di volta in volta nella vita delle protagoniste dei racconti – "Nella nebbia", "L’incontro", "Mater admirabilis", "Il posto dei vecchi" – sottolineando quanto "non una di quelle figure di donna che vi sono scolpite o sfumate mi è indifferente".
4,90

Miss Lonelyhearts. La signorina Cuorinfranti

Miss Lonelyhearts. La signorina Cuorinfranti

Nathanael West

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2020

pagine: 126

La rubrica di Miss Lonelyhearts, pubblicata sulle pagine del “Post Dispatch” di New York, è il porto franco di tante anime in pena che cercano conforto nelle sue risposte. Non c’è aspetto dell’etica e dei sentimenti che la “signorina Cuorinfranti” non sappia padroneggiare al meglio: almeno questo è ciò che credono i disperati che si rivolgono alla sua sapienza, tramite lettere in cui mettono a nudo le scorie delle proprie esistenze, tra drammi coniugali e spirali di solitudine. Dietro l’identità di Miss Lonelyhearts si cela, in realtà, un individuo invischiato in una burla oramai sfuggita al suo controllo. Il protagonista, divorato da un personaggio che non riesce più a gestire, prende la brutta china di un’esistenza dissoluta, in un contesto – quello della Grande Depressione – che sembra saper offrire solo smarrimento e disincanto. Una metafora pungente, sarcastica e schietta del castello di illusioni di una società allo sbando, con una profonda eco di verità che rende questo romanzo ancora attuale.
4,90

I morti

I morti

James Joyce

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2020

pagine: 80

Gabriel Conroy, giovane professore, in occasione dell'Epifania è invitato con la moglie Gretta alla festa che si tiene ogni anno a casa delle zie. In un clima da salotto borghese, conformista e attento alle etichette, il protagonista cercherà di fare sfoggio della propria cultura di fronte ai commensali e al tempo stesso sarà consumato dall'insicurezza di risultare inadeguato. Fino a quando sarà costretto a fare i conti con il proprio narcisismo dopo il rifiuto amoroso di Gretta: diventerà consapevole della sua incapacità di amare confrontandosi con il paesaggio innevato, memore della presenza dei morti e del loro inquietante richiamo.
4,90

Fiabe della malanotte

Fiabe della malanotte

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2019

pagine: 104

"Fiabe della malanotte" è una raccolta di dieci testi originali, alcuni già molto noti e amati, accomunati dal tema dell’ombra, del terrore e della crudeltà, con un lieto fine non scontato, ma desiderato dal lettore come una sorta di catarsi individuale e al tempo stesso collettiva. Ed ecco allora il perfido Barbablu, che nasconde alla moglie i suoi più perversi e torbidi segreti, Hänsel e Gretel, abbandonati nel bosco da una madre snaturata e destinati a incontrare una strega affamata, Cappuccetto Rosso, alle prese con il lupo cattivo e Biancaneve, perseguitata da una matrigna crudele e invidiosa. Le storie si fanno portatrici di un profondo messaggio interiore, ma sempre con leggerezza, in una cornice di intensa fantasia dalle origini popolari.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.