Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aimagazinebooks: One shot

La follia di Oreste. Tragedia in 4 atti. (Nell’aura di Carmelo Bene)

La follia di Oreste. Tragedia in 4 atti. (Nell’aura di Carmelo Bene)

Giacomo Maria Prati, Marco Eugenio Di Giandomenico, Emanuele Torregiani, Christina Magnanelli Weitensfelder

Libro: Libro in brossura

editore: Aimagazinebooks

anno edizione: 2020

pagine: 100

Oreste è RISORTO. Eschilo scrive l’Orestea circa nel 460 avanti Cristo. Giacomo Maria Prati la riscrive, nel 2020, in occasione della Pandemia Covid-19. “Un teatro senza spettacolo, nell’aura di Carmelo Bene, quello dell’Oreste di Prati. Un teatro dove non accade nulla come nel Tamerlano il Grande di Marlowe e nella Pentesilea beniana. Un luogo-non luogo in cui abita pura la follia di Phonè che si avvolge su se stessa. La tragedia del Mito che non trova luogo di vita e allora si canta. Abita il proprio canto. Il trono solitario e la reggia vuota e oscura di Oreste si trasfigurano. Assumono lo status metaforico di una condizione umana paradossale. Diventano simbolo della prima scissione fra prassi e sogno, fra rappresentazione e racconto, fra individuo e collettività. Il primo Amleto della storia, che oggi si agita nella “società della trasparenza”, cui è concessa solo un’esistenza metafisica a mo’ di Giorgio De Chirico.” (Marco Eugenio Di Giandomenico)
15,00

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Aimagazinebooks

anno edizione: 2019

pagine: 180

24,90

Scomposizioni relazionali. T – teatro. Volume Vol. 1

Scomposizioni relazionali. T – teatro. Volume Vol. 1

Flavio Sciolè

Libro: Libro rilegato

editore: Aimagazinebooks

anno edizione: 2018

pagine: 84

Una brutta comunicazione ci sovrasta. È questo il Leit Motiv dei 5 testi teatrali scelti per il volume 1 della collana "One shot". Graffiante, disarmante, apparentemente cinico, il dialogo di coppia che viaggia sempre e solo su un filo binario è parallelo: a tratti, quando sembra stia per toccarsi, si stacca con violenza. La stessa a cui siamo sottoposti nella nostra quotidianità. Sciolè non fa altro che descriverlo. Prefazione di Fabio Massimo Franceschelli e di Emanuela Cocco.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.