Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Eugenio Di Giandomenico

L'esperienza artistica di Tiziano Calcari. Creatività e lutto nell'arte sostenibile. Ediz. italiana e inglese

L'esperienza artistica di Tiziano Calcari. Creatività e lutto nell'arte sostenibile. Ediz. italiana e inglese

Marco Eugenio Di Giandomenico

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 232

Il volume nasce dall’incontro dell’autore con l’artista bresciano Tiziano Calcari durante la grande pandemia. La visione delle sue opere e i suoi racconti esistenziali intrisi di un profondo amore per i territori di origine (Val Trompia) e di affetti familiari negati, che trovano nell’espressione artistica una sorta di risoluzione catartica, catturano immediatamente l’attenzione, stimolando una riflessione scientifica su tematiche da sempre oggetto di elaborazione teoretica, quali arte, bellezza, creatività. Il focus viene posto sul “distaccamento” affettivo, vale a dire il lutto, inteso come interruzione traumatica e/o istantanea di qualunque link affettivo (come la morte di una persona cara, la fine di una grande amicizia, il trasferimento in altri luoghi, etc.), e sul suo rapporto con la creatività artistica, che può divenirne strumento privilegiato di metabolizzazione. Il driver portante rimane sempre quello della sostenibilità dell’arte contemporanea, da quasi trent’anni oggetto di analisi e approfondimento da parte dell’autore, con le svariate declinazioni psicologiche, antropologiche, sociologiche, economiche e tecnico-scientifiche di riferimento.
28,00

Transmedialità dell'artista Arvedo Arvedi. Arte sostenibile. Ediz. italiana e inglese

Transmedialità dell'artista Arvedo Arvedi. Arte sostenibile. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 152

"Transmedialità dell'artista Arvedo Arvedi. Arte sostenibile" è un progetto editoriale nato da due incontri fondamentali di Arvedo: quello con John David Mooney, che accende la miccia della sua creatività in chiave di espressione artistica, e con Marco Eugenio Di Giandomenico, curatore del libro, che innesca in lui una più matura coscienza creativa e narrativa. Il racconto della vita e dell'arte di Arvedo diviene in queste pagine occasione preziosa per disquisire su tematiche cogenti nel dibattito sull'arte contemporanea, quali la sostenibilità e la medialità, in tutte le sue variegate declinazioni, anche grazie agli interventi di amici ed esperti d'arte quali Massimiliano Marafon Pecoraro, Riccardo Maria Braglia, Diana Alessandrini, Raffaella Salato. Un volume denso di riferimenti culturali di elevato valore dottrinario, nonché di tanta umanità, espressa con lucidità accademica e sguardo affettuoso.
28,00

La follia di Oreste. Tragedia in 4 atti. (Nell’aura di Carmelo Bene)

La follia di Oreste. Tragedia in 4 atti. (Nell’aura di Carmelo Bene)

Giacomo Maria Prati, Marco Eugenio Di Giandomenico, Emanuele Torregiani, Christina Magnanelli Weitensfelder

Libro: Libro in brossura

editore: Aimagazinebooks

anno edizione: 2020

pagine: 100

Oreste è RISORTO. Eschilo scrive l’Orestea circa nel 460 avanti Cristo. Giacomo Maria Prati la riscrive, nel 2020, in occasione della Pandemia Covid-19. “Un teatro senza spettacolo, nell’aura di Carmelo Bene, quello dell’Oreste di Prati. Un teatro dove non accade nulla come nel Tamerlano il Grande di Marlowe e nella Pentesilea beniana. Un luogo-non luogo in cui abita pura la follia di Phonè che si avvolge su se stessa. La tragedia del Mito che non trova luogo di vita e allora si canta. Abita il proprio canto. Il trono solitario e la reggia vuota e oscura di Oreste si trasfigurano. Assumono lo status metaforico di una condizione umana paradossale. Diventano simbolo della prima scissione fra prassi e sogno, fra rappresentazione e racconto, fra individuo e collettività. Il primo Amleto della storia, che oggi si agita nella “società della trasparenza”, cui è concessa solo un’esistenza metafisica a mo’ di Giorgio De Chirico.” (Marco Eugenio Di Giandomenico)
15,00

L'estro del gusto. Giuseppe Maglione, artista della pizza sostenibile

L'estro del gusto. Giuseppe Maglione, artista della pizza sostenibile

Libro: Libro rilegato

editore: Apeiron Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 107

Una conversazione, a maniera dei "Dialoghi" di Platone, tra il critico dell’arte sostenibile Marco Eugenio Di Giandomenico e l’artista della pizza Giuseppe Maglione, che diventa una sorta di sceneggiatura di un incontro ambientato a Los Angeles e a Milano, occasione di confronto umano e teoretico sul tema dell’estetica del food e in particolare della pizza, questione quanto mai attuale nel dibattito dell’arte contemporanea. Il curatore Marco Eugenio Di Giandomenico, il musicologo Roberto Favaro e il fotografo Roberto Rosso, docenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, intervengono sugli aspetti creativi e di valorizzazione territoriale dell’arte culinaria, nonché sulle connessioni tra food e altre arti applicate e non, esplorando le capacità conoscitive del senso del gusto, indebitamente all’ultimo posto tra i cinque sensi nella tradizione filosofica da più di duemilacinquecento anni. Il lighting designer Filippo Cannata indaga il binomio pizza e luce con un’affascinante riflessione, anche per immagini, che trova la sua origine nelle emozioni estetiche suscitate dai piatti di Giuseppe Maglione.
19,00

Management etico. Principi e fondamenti

Management etico. Principi e fondamenti

Marco Eugenio Di Giandomenico

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XII-182

L'opera analizza i principi e i fondamenti del cosiddetto "management etico", vale a dire le guidelines comportamentali di un management socialmente responsabile. La piattaforma concettuale di riferimento rimane quella della Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) le cui matrici teleologiche sono da rinvenirsi nei grandi temi dell'umanità, quali libertà, verità, amore, etc., su cui si confrontano da sempre filosofi, teologi e sociologi. Ed è proprio su questi temi che l'autore si sofferma sapientemente passando da Aristotele alle moderne teorie economiche liberiste, da una disamina puntuale delle più affascinanti teorizzazioni sul Non Profit a un'attenta ricostruzione delle azioni pubbliche svolte e in corso di svolgimento, sia a livello comunitario sia a livello nazionale. L'opera, benché indirizzata in prima istanza agli studenti universitari e ai professionisti di riferimento (Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, in primis), si presta senza dubbio ad essere recepita da un pubblico molto più vasto, in quanto latrice di messaggi etici e morali di portata generale.
17,00

Tundurundù. Pensieri di amore e di bellezza. Un anno di Facebook

Tundurundù. Pensieri di amore e di bellezza. Un anno di Facebook

Marco Eugenio Di Giandomenico

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2013

pagine: 209

"Tundurundù è il nomignolo affettuoso con cui mi chiamava mia madre sin dai primi mesi dell'infanzia". Un viaggio affascinante tra pensieri e ricordi a un anno dalla morte della madre. L'occasione per una nuova consapevolezza del Trascendente che passa attraverso un rapporto materno denso di amore e di bellezza.
11,00

Il diritto dei consumatori. Profili applicativi e strategie processuali

Il diritto dei consumatori. Profili applicativi e strategie processuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: 1530

L'opera vuole offrire un'interpretazione ed una visione organica della materia del diritto dei consumatori, anche alla luce delle novità normative e giurisprudenziali degli ultimi anni. La costruzione dell'opera prende le mosse nel primo tomo dall'inquadramento generale della materia, verificando le norme di diritto interno e comunitario, ai fini di uno sistemazione della disciplina, per poi nel secondo tomo affrontare la materia consumeristica in relazione alle singole problematiche che la pratica pone. Ricchi, infatti, sono i richiami alla giurisprudenza più attenta alla tutela del consumatore, con la enucleazione costante delle strategie più utili ai fini della tutela e del risarcimento del danno. Il CD completa l'opera, con tutta la giurisprudenza citata - disponibile per esteso ed importabile -, e con un armamentario di formule pronte per la personalizzazione. Il testo è aggiornato al Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 141 (in Gazz. Uff. n. 207 del 4 settembre 2010 - S.O. n. 212) che dà attuazione alla direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori, e reca modifiche al titolo VI del T.U. bancario n. 385/1993 in merito alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario, degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi.
130,00

Il bilancio sociale e il modulo aziendale etico
45,00

Management etico. Principi e fondamenti

Management etico. Principi e fondamenti

Marco Eugenio Di Giandomenico

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: 166

15,00

La successione: imposta, dichiarazione e voltura catastale
30,00

Consorzi, fondazioni e trust
47,00

Consorzi, fondazioni e trust
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.