Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Youcanprint: STORIA / Europa / Italia

Ischia, terra mia

Ischia, terra mia

Maria D'Acunto

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 388

Ultima opera di Maria D'Acunto, un omaggio a Napoli, la città natale, ma anche a Ischia e, in primis, a Piedimonte, luoghi irrinunciabili della sua esistenza e ispirazione. Una raccolta di racconti e ricordi, tantissimi, ma anche di leggende e tradizioni, eventi, riti e festività, canti e proverbi. E, poi, suggestive atmosfere. Come a Carnevale, quando dopo gli scherzi e la grande abbuffata, all'imbrunire calava una soffocante angoscia, rotta solo dalle cupe note di una tofa e dallo scoppiettio delle fiamme di un fantoccio, arso al cospetto del paese. Simboleggiava la primavera che subentra all'inverno scacciato via dal fuoco purificatore, la vita che nasce dalla morte, l'eterno ripetersi dei cicli naturali. Era solo uno dei tanti riti che scandivano la vita in quel passato e che ci affanniamo a seppellire. Forse perché povero e buio, privo di TV e auto, supermercati e negozi dove comprare il superfluo. Eppure, per quanto austero e, a volte, spietato, è il mondo da cui veniamo. La nostra storia, le nostre radici. Un patrimonio da proteggere e tramandare perché corale e di tutti. Enorme e inestimabile eredità dei nostri avi che, prima di noi, hanno abitato e amato questo territorio.
15,00

Gli edifici di culto di Carmiano. Fonti e storia dal XV al XXI secolo

Gli edifici di culto di Carmiano. Fonti e storia dal XV al XXI secolo

Mattia Umberto Spedicato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 192

Un viaggio attraverso la consultazione delle varie fonti storiche, archivistiche ed archeologiche che ha come meta l'offerta di un contributo alla storia religiosa, civile ed artistica di Carmiano. Il paese salentino, appartenuto ai monaci Celestini di Lecce, è dotato di un ricco patrimonio culturale e religioso purtroppo dimenticato a causa dello scorrere del tempo. In questo itinerario, ricco di documenti antichi, si può camminare tra le mura ormai perse dell'antica chiesa Matrice, ammirare artisticamente ed agiograficamente gli affreschi rinvenuti di recente nelle cappelle di San Francesco d'Assisi e dell'Immacolata, innamorarsi dell'effige della Vergine Immacolata, cuore della secolare devozione mariana carmianese, e ritrovare le tracce di antiche cappelle di campagna ormai perse e che la memoria dell'uomo sembra aver dimenticato. Un viaggio alla riscoperta di un paese, per riconoscere le proprie radici e risvelare la propria identità.
22,00

16 aprile 1913. Il primo volo Rimini-San Marino di Gianni Widmer alla luce di alcuni documenti inediti

16 aprile 1913. Il primo volo Rimini-San Marino di Gianni Widmer alla luce di alcuni documenti inediti

Massimo Gugnoni, Daniele Celli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 76

Undici soli minuti, un tempo che mai nessuno, fino ad allora, aveva impiegato per percorrere la distanza tra Rimini e San Marino. Riuscì nell'impresa, giudicata all'epoca temeraria e audace, il pilota triestino Gianni Widmer, osservato con curiosità e ammirazione, durante il volo col suo monoplano, da decine di migliaia di persone assiepate lungo le strade e sulle colline tra Rimini e San Marino. L'organizzazione dell'esperimento di volo, come dimostrano i documenti rinvenuti da Daniele Celli, non fu semplice: mancavano le piste di atterraggio, così come la necessaria esperienza organizzativa e la stessa arte del volo, agli albori della propria storia, era accompagnata dall'elevato rischio di incidenti per il pilota, una costante dell'epoca. Il successo, i riconoscimenti, le onorificenze, stagliarono alta e nitida in cielo la figura di Widmer, eroe celebrato e a lungo ricordato, dalle popolazioni sammarinese e romagnola, per il suo coraggio e per la sua abilità di pilota, uno dei primi ad aver mai solcato i cieli.
10,00

Contributi alla storia della pubblica lettura nella Brianza milanese: la Biblioteca e il Sistema Bibliotecario di Seregno (1957-1991)

Contributi alla storia della pubblica lettura nella Brianza milanese: la Biblioteca e il Sistema Bibliotecario di Seregno (1957-1991)

Pietro Ficarra

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 236

Il lavoro contribuisce alla conoscenza della storia della Brianza milanese della seconda metà del Novecento. Microstoria, per il ristretto ambito territoriale e per il particolare aspetto trattato, ma esemplificativa di un ampio processo di diffusione della pubblica lettura prima dell'avvento dei sistemi bibliotecari e poi ai loro albori. "Come eravamo", seppure raccontato con gli strumenti della biblioteconomia, e sullo sfondo quadri d'insieme di una storia più ampia. L'esperienza seregnese come esempio di ciò che accadde alle biblioteche brianzole dopo gli eventi del '68 italiano Per l'intensità del confronto e l'interesse suscitato, l'esperienza di Seregno era più significativa di altre della Brianza milanese, seppure dappertutto, nella prima metà degli anni Settanta, le biblioteche erano luoghi di vivace dibattito sui temi della "produzione culturale" e della «partecipazione democratica». Se quello della generazione del '68 fu un passaggio decisivo, lo sguardo dell'indagine viaggia però dalla fine degli anni Cinquanta a tutti gli anni Ottanta e oltre, quando con l'avvento della cooperazione sistemica cominciò un'altra storia di queste nostre fondamentali istituzioni culturali.
20,00

Terra degli ottavi. Scopriamo il vesuviano, il nolano e Sarno. Volume 2

Terra degli ottavi. Scopriamo il vesuviano, il nolano e Sarno. Volume 2

Gennaro Barbato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 70

Un percorso tra archeologia, natura e geologia abbinato alla scoperta di sapori e prodotti tipici locali.
11,00

Il meridione d'Italia. Profilo storico dalla caduta dell'impero romano al '900

Il meridione d'Italia. Profilo storico dalla caduta dell'impero romano al '900

Francesco Savelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 504

Il libro, in una sequenza articolata e dettagliata da numerose note, illustra le vicende storiche del Meridione d'Italia, continentale e insulare, dalla caduta dell'impero romano al '900. Viene delineato come l'evolversi degli eventi europei abbia determinato l'evolversi delle dinastie regnanti differenziando lo sviluppo del Meridione da quello delle altre regioni italiane.
30,00

Novedrate... Attraverso i tuoi occhi

Novedrate... Attraverso i tuoi occhi

Stefano Menga

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 370

Il libro è stato dedicato nel ricordo e alla memoria del sindaco di Novedrate (CO) Maurizio Barni scomparso prematuramente durante il suo secondo mandato. Con questa iniziativa editoriale sono stati ripercorsi circa 20 anni di vita amministrativa, ma anche di vita quotidiana, del paese naturalmente attraverso gli occhi del compianto Maurizio Barni.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.