Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e Pensiero: Trattati e manuali. Economia

Statistica descrittiva. Applicazioni economiche e aziendali

Statistica descrittiva. Applicazioni economiche e aziendali

Luigi Santamaria

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2005

pagine: 472

Questo volume illustra gli elementi fondamentali e indispensabili della Statistica descrittiva, che permettono la sintesi numerica di un insieme di informazioni e, integrati con nozioni di Calcolo delle probabilità, consentono lo studio dei metodi della Statistica inferenziale. Il testo si suddivide in tre parti: nella prima, dopo un'introduzione dedicata ai momenti in cui si articola un'indagine statistica, si affrontano le problematiche della descrizione sintetica di un carattere oggetto di indagine (statistica descrittiva univariata) La seconda parte riguarda l'aspetto bivariato e multivariato, mentre la terza parte è dedicata a quelle dimostrazioni matematiche che per la loro difficoltà richiedono maggiore attenzione.
29,00

Le strategie Internet-based delle imprese italiane. Caratteri fondamentali e modalità evolutive

Le strategie Internet-based delle imprese italiane. Caratteri fondamentali e modalità evolutive

Roberto P. Nelli

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2004

pagine: 436

Il progresso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione - e di Internet in particolare - ha indotto un profondo cambiamento nell'economia e nella gestione dell'impresa, delineando una nuova fase evolutiva dei sistemi di produzione industriale. La 'rivoluzione digitale' ha consentito di superare i tradizionali vincoli tecnologici posti alla progettazione, alla produzione, alla distribuzione e alla comunicazione dell'impresa.
33,00

Il sistema di rendicontazione negli enti non profit. Dal bilancio d'esercizio al bilancio di missione

Il sistema di rendicontazione negli enti non profit. Dal bilancio d'esercizio al bilancio di missione

Adriano Propersi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2004

pagine: 176

Va delineandosi, con lo sviluppo del settore non profit, una più ampia e precisa nozione di ente senza fini di lucro. In questo filone si colloca il presente volume che, illustrando le caratteristiche di questi soggetti, evidenzia la loro necessità di comunicare all'esterno la propria missione. Gli enti non profit, a differenza delle imprese, producono beni socio-civili che hanno costo e valore, ma per lo più non hanno un prezzo commisurato a tali entità. Eppure, tutti i soggetti che producono beni devono farlo con efficienza-efficacia: le imprese attraverso il conseguimento del profitto, gli enti non profit nel perseguimento dei loro fini (missione).
15,00

L'economia europea 1750-1914. Un approccio tematico

L'economia europea 1750-1914. Un approccio tematico

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2003

pagine: X-320

Questo volume propone una ricostruzione della storia economica europea nell'Ottocento con un approccio diverso da quello sinora prevalente nella manualistica universitaria, che predilige una lettura basata sui casi nazionali, e quindi su vicende economiche singolarmente considerate. Nei nove saggi qui riuniti, la ricostruzione del cosiddetto 'lungo Ottocento', compreso tra la fine della stagione delle riforme illuministiche e lo scoppio della Prima guerra mondiale, viene articolata attorno a una serie di temi cardine (popolazione, migrazione e offerta di lavoro, sviluppo e trasformazioni dell'agricoltura, impresa e management, industria e mutamento tecnologico, trasporti e comunicazioni, commercio estero e crescita economica, investimento, finanza e strutture creditizie, sviluppo urbano), con l'obiettivo di cogliere analogie e difformità nei percorsi storici delle varie esperienze europee. Il complesso periodo storico preso in esame viene quindi analizzato secondo alcuni nuclei chiave di indagine, e declinato con uno schema espositivo volto a favorire l'insegnamento e l'apprendimento della conoscenza storica, così come una maggiore comprensione della storia del continente europeo, offrendo significativi spunti e utili strumenti per l'approfondimento dei temi trattati.
25,00

Salari, incentivi e mobilità nell'economia italiana

Salari, incentivi e mobilità nell'economia italiana

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2002

pagine: 256

I saggi inclusi nel presente volume vogliono sottoporre all'analisi gli effetti prodotti dalle politiche di riforma del lavoro, pubblico e privato, e i modi in cui questi hanno interagito fra loro. Peculiare attenzione è stata rivolta al problema delle differenze retributive, esaminate in un contesto sia statico, fra le diverse categorie di lavoratori e le tipologie di posti di lavoro, sia dinamico, con riferimento ai percorsi e ai profili retributivi dell'esperienza lavorativa. In particolare, il volume è articolato su tre temi centrali: la mobilità occupazionale e salariale, il funzionamento del mercato del lavoro nel settore pubblico, i modelli di 'corporate governance' e l'efficienza di impresa.
23,00

Marketing e comunicazione. Evoluzione di un rapporto

Marketing e comunicazione. Evoluzione di un rapporto

Edoardo T. Brioschi

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1999

pagine: XXVI-282

Il presente volume raccoglie una serie di lavori, che coprono un venticinquennio - dal 1973 al 1998 per l'esattezza - e che danno concreta testimonianza non solo dei rapporti tra marketing e comunicazione, ma dello stesso concetto di marketing e delle sue applicazioni. Ciò a partire dai primi anni Settanta, quando l'ottica di marketing era correttamente compresa e operativamente tradotta dalle aziende industriali più evolute del nostro Paese da un decennio al più, per giungere agli anni Novanta, in cui l'impresa banca - a seguito dell'acuirsi della concorrenza nel mutato quadro istituzionale appare impegnata a recepire l'ottica di comunicazione nella sua potenzialità e globalità.
20,00

I mercati a termine. Commodities e financials

I mercati a termine. Commodities e financials

Giordano Caprara

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1994

pagine: 128

8,26

Il credito popolare in alcune significative realtà straniere

Il credito popolare in alcune significative realtà straniere

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2008

pagine: 208

Il volume compendia una ricerca a più mani che si propone di esaminare, in alcune importanti realtà straniere, il grado di fedeltà ai valori fondativi, la normativa, l'attività e la governance delle banche popolari, ossia di un ultrasecolare comparto bancario, nato in Europa e diffusosi oltreoceano e in Africa. A questo fine si è preso in considerazione il credito popolare della Francia, della Germania, dell'Austria, del Canada e del Marocco.Anche se molte delle riflessioni che emergono nel volume sono riferibili a tutte le aziende bancarie a struttura cooperativa, ci si è soffermati solamente sulle banche popolari che, nei Paesi osservati, costituiscono un rilevante segmento della cooperazione di credito. Ne scaturisce un quadro complessivo che mette in luce i positivi risultati raggiunti ovunque dal credito popolare anche in termini quantitativi, a conferma del fatto che i valori della cooperazione sono tuttora pienamente validi ed efficaci sia nei Paesi evoluti sia in quelli emergenti, nonostante l'avanzare di logiche di stampo capitalistico profit-oriented che vorrebbero assegnare alla cooperazione di credito un ruolo di mera sopravvivenza storica.Di particolare rilevanza è sottolineare che, in tutte le realtà considerate, la difesa dell'identità del credito popolare trae forza tuttora non solo dallo stretto legame con l'imprenditoria minore e con i privati, e perciò con una marcata impronta localistica, ma anche, e forse soprattutto, dalla conservazione del carattere di cooperativa 'pura'...
18,00

Scritti scelti-Selected writings

Scritti scelti-Selected writings

Angelo Zanella

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2007

pagine: XXXII-704

Angelo Zanella è stato Professore ordinario di Statistica nella Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore dal 1977 al 2007. Ha svolto il ruolo di Direttore dell'Istituto di Statistica della stessa Facoltà per venticinque anni, dedicandosi con grande impegno alla ricerca scientifica in campo statistico, alla formazione dei suoi diretti allievi e collaboratori e alla diffusione dei metodi statistici nelle imprese per la produzione di beni o servizi.Al momento del congedo per limiti di età l'autore presenta in questo volume - che contiene 20 suoi saggi già pubblicati fra il 1964 e il 2007 - i principali argomenti da lui sviluppati, soprattutto dal punto di vista statistico-matematico, in un percorso di vita nel quale la ricerca scientifica è stata una componente essenziale.A prescindere dagli sviluppi formali di tipo matematico il libro offre al lettore, attraverso le ampie introduzioni e i sommari, spunti per comprendere agevolmente il significato dei problemi trattati, che spesso ancora rimangono attuali e per i quali può essere di interesse disporre dei riferimenti bibliografici dati negli articoli inclusi nel volume. Ma deve essere tenuto presente il 'filo rosso' - che attraversa l'opera e ne collega i contributi - costituito dai 'metodi statistici' utilizzabili nei 'sistemi per la buona qualità' della produzione di beni o servizi. Il volume può in corrispondenza offrire un 'canovaccio' per l'impostazione di un moderno corso di 'controllo statistico della qualità'.
50,00

Il valore dell'ambiente

Il valore dell'ambiente

Stefano Pareglio

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2007

pagine: 160

Oggetto, ragioni e strumenti della valutazione economica dell'ambiente: sono questi i tre profili che Stefano Pareglio affronta con l'obiettivo di approdare ai metodi di misura solo dopo averne compresi i limiti, oltre che le potenzialità.
13,00

Governance e tutela del risparmio. Best practice, regole e comunicazioni al mercato

Governance e tutela del risparmio. Best practice, regole e comunicazioni al mercato

Paolo Costanzo, Marcello Priori, Arturo Sanguinetti

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2007

pagine: 394

Obiettivo del presente volume è favorire un approccio sistematico alle disposizioni 'sparse' nel nostro ordinamento in tema di diritti, doveri e migliori pratiche professionali concernenti il governo delle imprese e la tutela degli investimenti, semplificando così il compito degli operatori professionali e degli investitori. Il testo analizza le diverse teorie sottostanti la funzione obiettivo di un adeguato sistema di governo societario e approfondisce i principi guida emanati dall'OCSE e i modelli di corporate governance proposti dalle società di gestione dei mercati o imposti dalla legge in Francia, Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Ampio spazio viene poi dedicato all'evoluzione del ruolo e dei contenuti del codice di autodisciplina elaborato dal Comitato per la Corporate Governance istituito presso Borsa Italiana Spa, anche in considerazione degli obblighi introdotti dalla legge per la tutela del risparmio e sue successive modificazioni, unitamente all'analisi dei diversi sistemi di amministrazione e controllo previsti nel nostro ordinamento a seguito della riforma del diritto societario. Gli Autori si soffermano altresì sulle disposizioni previste dal D.lgs. 231/01, che ha istituito la responsabilità amministrativa delle imprese, e sulle interrelazioni esistenti con i modelli di amministrazione e controllo auspicati dalla best practice in tema di governo societario. La parte conclusiva del libro è dedicata ai nuovi principi contabili internazionali.
30,00

La sponsorizzazione e la sua pianificazione strategica. Modelli di funzionamento e processi di selezione

La sponsorizzazione e la sua pianificazione strategica. Modelli di funzionamento e processi di selezione

Roberto P. Nelli, Paola Bensi

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2005

pagine: XIII-257

Questa monografia affronta nello specifico le problematiche di pianificazione della sponsorizzazione, con riguardo sia all'ottica dello sponsee sia a quella dello sponsor. In particolare, applicando alla sponsorizzazione i metodi decisionali già impiegati in altri ambiti aziendali, vengono approfondite le problematiche relative al processo di scelta delle proposte di sponsorizzazione: l'identificazione dei criteri di selezione economici e tecnici, l'attribuzione a ciascuno di essi di un livello di importanza relativa, e infine l'individuazione dei più opportuni metodi di comparazione delle alternative.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.