Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vincenzo Grasso Editore: Di varia umanità

Quattro commedie brillanti in un dialetto Veneto

Quattro commedie brillanti in un dialetto Veneto

Dante Callegari

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2022

pagine: 336

Il volume offre una raccolta di commedie, scritte nel dialetto dell'entroterra veneto e ambientate nella metà del XX secolo, quando il vivere quotidiano, del tutto vuoto di tecnologie e d'urgenze moderne, era ancora benevolmente cadenzato dal ripetersi degli eventi legati all'agricoltura e che non davano spazio ad altre esperienze di luoghi e di ritmi al di fuori dell'usualità. L'esperienza di quel tempo era estremamente ricca di momenti di ampia socialità fatta di affetti, fiducia, reciproca confidenza e sincera comprensione, era terreno fertile per quella gioia del convivere che sprigiona allegria e che va oltre il cameratismo. E questa era la vera ricchezza di quei tempi. Oggi quel mondo si è ristretto ad uno striminzito numero di fredde relazioni affettive. Le commedie sono assai fruibili per la piacevole lettura personale o per la messa in scena teatrale. Le scenografie sono uniche per tutte le commedie e ciò agevola notevolmente la messa in scena di questi testi, soprattutto per il teatro amatoriale.
25,00

Spètta che te cònto... Storie e tradissiòn venete contàe co' un fià de alegria, in un dialèt dea Marca Gioiosa

Spètta che te cònto... Storie e tradissiòn venete contàe co' un fià de alegria, in un dialèt dea Marca Gioiosa

Dante Callegari

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2021

pagine: 204

"Spètta che te cònto…" è una serie di racconti proposti in quattro libri, scritti per conservare la cultura, la parlata, le tradizioni ed i modi di dire di quella che fu la Civiltà contadina dell'entroterra Veneto nel XX secolo.
20,00

Piccola Strenna. L'attualità rivisitata attraverso massime, sentenze, proverbi e motti della lingua latina

Piccola Strenna. L'attualità rivisitata attraverso massime, sentenze, proverbi e motti della lingua latina

Giovanni Faggionato

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2018

pagine: 82

Il volume raccoglie 202 considerazioni nelle quali l'autore prende soprattutto spunto dall'attualità e dalla cronaca dei suoi anni (l'ultimo decennio del secolo passato) per evidenziare come già i latini, per bocca del popolo o dei loro più grandi autori, possedessero le massime, le sentenze, i proverbi e i motti utili a descrivere situazioni, abitudini e caratteri dell'umanità. Segue una "orazione" ispirata al periodo passato alla storia nazionale come "Tangentopoli", interamente scritta in latino e volta oggi in italiano da Albano Zagolin. Chiudono il volume alcune immagini a documentare l'attività di latinista di Faggionato. Il libro ha il pregio di allargare il discorso da un momento storico contingente, quello delle cronache contemporanee, ad un tempo che travalica le epoche e le società, rendendo palese come le mancanze, i difetti e i limiti che caratterizzano la natura umana siano in fondo sempre i medesimi, avendo già i latini escogitato i modi migliori e più lapidari per definirli e stigmatizzarli.
12,00

Come lo scontro divenne meraviglioso incontro

Come lo scontro divenne meraviglioso incontro

Fiorella Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2017

pagine: 228

15,00

Prosodia e metrica italiana per le scuole superiori e le Università con numerosi esempi tratti dagli autori classici

Prosodia e metrica italiana per le scuole superiori e le Università con numerosi esempi tratti dagli autori classici

Enzo Ramazzina

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2016

pagine: 326

Questo trattato ha un duplice scopo. Innanzi tutto vuol essere uno snello manuale didattico, per l'apprendimento delle fondamentali nozioni di prosodia e di metrica, ad uso delle scuole superiori e dei primi livelli di competenza universitaria. In secondo luogo si prefigge l'obiettivo di avviare l'apprendista poeta, chiunque senta la vocazione di scrivere in versi, alla conoscenza e alla pratica della tradizione, che sola, ritengo, può permettere la libertà schietta del verseggiare, perfino in altri generi, diversi dal modo nativo. Infatti, l'opera, aperta da una arguta prefazione del prof. Amato Maria Bernabei, affronta e sviluppa tutti gli elementi della tecnica metrica e si chiude con una ricca appendice di riflessioni letterarie dell'autore, pubblicate tra il 2010 e il 2013 ne "La Nuova Tribuna Letteraria", rivista fondata da Giacomo Luzzagni e diretta da Stefano Valentini.
24,00

La costituente. Pr estirpare il cancro dei privilegi

La costituente. Pr estirpare il cancro dei privilegi

Dante Callegari

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2016

pagine: 306

Non è un saggio di fantapolitica, perché la proposta politica contenuta non è irrealizzabile. Certamente non è un romanzo e non ha la suspense del "come andrà a finire?". La ricostruzione di una normativa che non soggiaccia alla logica dei privilegi, e che risponda al desiderio di giustizia che da sempre è insito nella stessa vocazione sociale dell'uomo, potrà sembrare fantascienza per chi non ha nemmeno la fantasia d'immaginare la politica senza partiti, lobby, sindacati, corruzione, clientelismo, nepotismo & co. Dal testo si ricava che la farraginosità delle regole giuridiche si è conformata spesso a garanzia del delinquente e non anche dell'onesto. Inoltre, si auspica di sottrarre la "cosa pubblica" alla logica di spartizione, tentando di demolire la cupola delle lobby e dei privilegi. Le semplici espressioni di buon senso di offerte in questo lavoro hanno lo scopo di stimolare una critica costruttiva volta a intuire nuove soluzioni da elaborare in un rinnovato progetto costituente. Se un nuovo diritto saprà restituire pari dignità all'uomo e un'universale volontà politica saprà abbattere il privilegio, allora potremo recuperare, almeno per i nostri figli, la giustizia.
20,00

Storie di paese

Storie di paese

Giuliana Moro

Libro: Libro rilegato

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2016

pagine: 134

I personaggi di questi racconti sono vissuti nella campagna e nel borgo, poche case attorno all'antica pieve. Sono scomparsi dalle strade della vita e del paese, ma sono ben vivi nella mente e nelle pieghe dell'anima dell'autrice. Sono frammenti di un tempo lontano, dentro i quali prendono forma uomini e donne che catturano la nostra umana simpatia, stimolata da un racconto serrato ed emozionale.
18,00

Una nubile impenitente (resterà tale?)

Una nubile impenitente (resterà tale?)

Fiorella Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2015

pagine: 222

16,00

Che ci fa eros in chiesa? Racconti, cronache e fiabe

Che ci fa eros in chiesa? Racconti, cronache e fiabe

Dante Callegari

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2014

pagine: 218

Anima e corpo sono un tutt'uno dell'uomo e fede ed eros non sono in conflitto tra loro. Se la fede, supportata dal libero pensare, dalla fantasia e dal dialogo con Dio, è il motore dell'anima, l'eros, supportato dalla forza vitale di ogni essere umano, è il motore del corpo, o meglio, dei suoi sentimenti, sensazioni e istinti, che guidano la persona alla procreazione naturale. Nel pensare comune questi due elementi, eros e fede, sono spesso ritenuti conflittuali, ovvero si pensa che l'eros sia peccato e che il pensiero rivolto alla divinità sia santo. La questione è più ampia, ma io non credo ci sia questa conflittualità.
16,00

Una settimana a Parigi

Una settimana a Parigi

Fiorella Bellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2014

pagine: 316

È la storia, quasi una biografia, di una ragazza sedicenne, dalla quinta ginnasiale fino all'età adulta di mamma, di moglie, di insegnante di liceo. La conoscenza di un collega professore, prima che rimanesse incinta, la solletica nel suo orgoglio di giovane donna e le continue e finemente raffinate attenzioni di corteggiamento rafforzano in lei la convinzione di essere una donna molto piacente e desiderabile. Il gioco psicologico del cedere o resistere agli insistenti tentativi di un uomo innamorato di avere una relazione affettiva seria e pulita lascia intravedere la fragilità della natura umana, che lotta tra il richiamo, spesso angosciante, ai grandi ed eterni valori spirituali della morale cristiano-cattolica e il piacere, spesso fuggevole e intenso, del desiderio e della carne, anch'esso ansioso e angosciante...
9,90

Monsignor Giuseppe Bazzarin, musicista, poeta, politico, grande benefattore della parrocchia di Monteortone

Monsignor Giuseppe Bazzarin, musicista, poeta, politico, grande benefattore della parrocchia di Monteortone

Enzo Ramazzina

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2014

pagine: 104

In questo testo, monsignor Giuseppe Bazzarin (1871-1961) viene ricordato con affetto e gratitudine dall'autore, che ha saputo rievocare, in maniera agile ed avvincente, ricordi e testimonianze ben legati alla sua figura e alle sue opere. Il volume è perciò un omaggio al "sacerdozio cattolico", che ha trovato in don Giuseppe un teste credibile e fedele quale docente del Seminario Vescovile di Padova, insegnante di materie umanistiche, fine esperto di musica, compositore dotato di un profondo gusto poetico ed impegnato pastoralmente fra la gente, sapendo ben coniugare il servizio di educatore in Padova con la fattiva ed assidua presenza nella sua parrocchia d'origine. Il ricordo grato di monsignor Bazzarin, grande benefattore per la comunità di Monteortone (PD), che all'epoca si stava sviluppando, è ancora vivo nel cuore di molti aponensi, e in particolare di coloro che a Monteortone lo conobbero e l'apprezzarono, beneficiando, fin da ragazzi, del suo poliedrico ministero di presbitero della diocesi patavina.
12,00

Miscellanea di aforismi proverbi e citazioni famose

Miscellanea di aforismi proverbi e citazioni famose

Giuseppe Gorruso

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

L'aforisma riuscito, faro o lumino che sia, squarcia l'oscurità rivelandosi una guida per l'intelletto e l'azione, un filo d'intesa che corre tra uomo e uomo. Giuseppe Gorruso, oltre a proporne alcuni da lui stesso concepiti, ne ha scelti a centinaia tra gli innumerevoli possibili d'autori antichi, moderni e contemporanei.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.