Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vincenzo Grasso Editore: Di varia umanità

Figure di donne nella poesia italiana. Per le Scuole superiori

Figure di donne nella poesia italiana. Per le Scuole superiori

Tino Minetto

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2006

pagine: 192

16,00

La patria. Dedicato a Carlo Azeglio Ciampi nel bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini
10,00

Nuovi poeti italiani in rima. Antologia con trattatello sulla poesia e grammatica metrica
10,00

Incanto

Incanto

Giancarlo Padula

Libro: Libro in brossura

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2006

pagine: 88

Il romanzo propone piccoli stralci di vita, esperienze di viaggi in luoghi cari o di particolari circostanze. Flash intrisi di sentimenti ed emozioni vissute, tra un passato e un presente che si intersecano e diventano un frammento di eternità. Non solo ricordi, ma un presente vissuto tra rimembranze e barlumi di un futuro imprevedibile, un'esistenza appesa a un filo e vissuta come un equilibrista che cammina su una corda filo tesa. Una sorta di viaggio in treno, che fa tappa in diverse stazioni. Un susseguirsi di eventi, vibrazioni, canti e canzoni che si incalzano attraverso le stagioni e il tempo, in un continuo gioco di stanze e rimandi. Un presente e un passato indefiniti e indefinibili, anche se alcuni momenti storici sono riconoscibili, e un passato che sembra presente, quasi la speranza di un futuro, e un presente che è futuro, un futuro che è presente e che sarà. Ogni vita è un mistero, un grande mistero. E per molti nella vita c'è un miracolo. O un miracolo è proprio la vita stessa.
10,00

Un uomo, uno scrittore, un poeta

Un uomo, uno scrittore, un poeta

Ugo Suman

Libro: Libro rilegato

editore: Vincenzo Grasso Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

Quest'opera, nata per festeggiare l'ottantesimo genetliaco di Ugo Suman, offre un titolo che ne sintetizza pienamente il contenuto. L'obiettivo, infatti, era quello di tratteggiare finalmente la fisionomia di uno scrittore, così popolare come è Ugo Suman, in tutte le sfaccettature della sua personalità. Piergiorgio Boscariol, che ha curato il lavoro, lo fa riesumando il prosimetro, a modo suo, quasi si limitasse a commentare mano a mano un'ideale presentazione fatta dal protagonista di sé stesso, un po' raccontando per sommi capi la sua vita, ma soprattutto demandando alla poesia il compito di mettere a fuoco i caratteri della propria identità di uomo e di artista. Ne risulta una figura umanissima che cattura il lettore per la simpatia della sua vena umoristica, la spontaneità dei sentimenti, la bonarietà e la pacatezza dei toni. Questa seconda edizione, riveduta e corretta in alcuni refusi tipografici, nasce per ringraziare tutti coloro che, acquistando il volume, nella sua prima stampa già rapidamente esaurita, hanno inteso onorare l'impegno civile e professionale di Ugo Suman, oltre che la sua figura morale e intellettuale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.