Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tunué: Prospero's books

La morte è solo l'inizio

La morte è solo l'inizio

Isaak Friedl

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2022

pagine: 208

Un patto scellerato che travolge le vite e trascina negli abissi più profondi. Demoni, orge, donne sexy, armi da fuoco, scheletri, moto da cross e tanto altro ancora fanno da sfondo ad unviaggio ben più difficile. Un viaggio che va, in continuazione, dalla morte alla ricerca della vita. I protagonisti, così diversi tra loro, ci trascinano in una storia senza scrupoli...
17,50

Universo

Universo

Albert Monteys

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 208

Un'azienda che ha appena prodotto una macchina per viaggiare nel tempo spedisce un suo dipendente in un'epoca lontanissima, prima della creazione del mondo, con una missione di marketing di alto livello: deve sigillare con il logo dell'azienda tutte le particelle di materia che vengono generate. L'universo, così, sarà brevettato e l'azienda ne diventerà la proprietaria, ma andrà veramente così. Questa è la prima di una delle cinque storie che compongono Universo apparsa per la prima volta sulla prestigiosa piattaforma digitale americana Panel Syndicate e poi inclusa nella versione cartacea che ha conquistato il pubblico internazionale.
19,90

Dance!

Dance!

Maurane Mazars

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 248

Uli ha un sogno: diventare un famoso ballerino di Broadway. È uno studente di danza moderna presso la prestigiosa scuola Folkwang in Germania nel 1957. Da appassionato di musical: Fred Astaire Gene Kelly sono i suoi idoli. Il giovane viene però deriso dai suoi compagni, che disprezzano questo genere d'oltre Atlantico, considerato poco tecnico e non abbastanza artistico. La personalità energica ed estroversa di Uli è in netto contrasto con la malinconia dell'Europa del dopoguerra. Durante un viaggio a Berlino, incontra Anthony, un giovane ballerino americano. L'attrazione è immediata. Anthony convince Uli a partire per New York e tentare la fortuna a Broadway. Inizierà un'avventura, che lo porterà in una nuova vita vivace e in continuo movimento. Età di lettura: da 13 anni.
21,00

Ritorno all'Eden

Ritorno all'Eden

Paco Roca

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 176

Da una foto di famiglia del 1946 sulla vecchia spiaggia di Nazaret a Valencia, Paco Roca disegna un affresco sulla Spagna del dopoguerra attraverso la sua umile famiglia - un riflesso della stragrande maggioranza della società sopravvissuta alla dittatura franchista -, con seri problemi a accedere a un sostentamento, costretti a rivolgersi al mercato nero per ottenere a malapena un pasto quotidiano. L'autore ci addentra nel passato idilliaco della mamma, ma è veramente così? Perché il padre non è nella foto? Quali retroscena saranno svelati?
19,90

La truffa. 7 crimini

La truffa. 7 crimini

Katja Centomo, Emanuele Sciarretta

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 96

"7 Crimini" è la nuova miniserie di Tunué che unisce la passione per il crime alla conoscenza del diritto. Nati dalla penna di una sceneggiatrice e di un avvocato, sette graphic novel guidano il lettore alla scoperta ogni volta di un crimine diverso che, nella parte finale del volume, viene indagato e approfondito da giuristi esperti e professionisti del foro. A guidare questo percorso tra la fiction e la legge, un testimonial d'eccezione: Massimo Picozzi, psichiatra e scrittore, star televisiva e indomito esploratore dei territori più oscuri e sconosciuti della psiche umana. A dare un volto al protagonista di 7 Crimini è la mano di Daniele Caluri, fumettista di grande esperienza e indiscusso talento del panorama artistico italiano. A disegnare le storie alcuni dei nomi più conosciuti e apprezzati del mondo del fumetto, oltre a Daniele Caluri, Giorgio Pontrelli, Bruno Brindisi, Bruno Cannucciari... La trama: Bloccato in un rifugio montano da una tormenta, un gruppo di persone si mette all'ascolto del racconto di uno di loro, il giudice Massimo D'Ettori, che inizia a parlare dei sette crimini che meglio descrivono la parte oscura dell'animo umano, e lo fa presentando casi che gli sono effettivamente capitati in aula nello svolgimento della sua mansione. Il primo crimine a venire raccontato è la truffa, seguendo la vicenda di Greta Milton, giovane ma già spregiudicata truffatrice di professione. Quando il suo complice Giorgio le presenta un cliente che pare in tutto e per tutto la preda perfetta, dopo una gavetta partita dai piccoli raggiri Greta sente arrivato il momento per piazzare il colpo grosso. Inizia così a tessere intorno al malcapitato Mario una tela fatta di stuzzicanti avances, sfruttando l'appetito sessuale per attirare la vittima in trappola. Ma cosa succederebbe se il truffatore finisse… per essere truffato? La serie: "La truffa" è il primo volume di "7 Crimini", un progetto editoriale dove ogni uscita è focalizzata su un reato specifico, che viene esemplificato da una storia e poi analizzato con un approfondimento giuridico. A svilupparsi non è però solo la trama verticale del singolo episodio, ma anche quella orizzontale che si dipana lungo tutto l'arco della miniserie e che porterà la stessa figura del narratore, il giudice Massimo D'Ettori, ad acquisire progressivamente dettagli e sfaccettature sempre più coinvolgenti, fino al colpo di scena finale. L'elenco dei crimini che verranno affrontati e raccontati: - "La truffa" - "La violenza" - "L'estorsione" - "L'associazione a delinquere" - "Il rapimento" - "Il furto" - "L'omicidio".
14,50

Il grande Gatsby. Il graphic novel

Il grande Gatsby. Il graphic novel

Francis Scott Fitzgerald, Fred Fordham

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 208

Dopo la prima pubblicazione nel 1925, il romanzo di Fitzgerald si fregia di due trasposizioni teatrali (nel 1926 e 1999) e quattro cinematografiche di cui l'ultima con Leonardo Di Caprio come protagonista. Ora Tunué presenta la prima trasposizione grafica. Uno dei romanzi più affascinanti della letteratura dei primi del Novecento diventa un fumetto. Fitzgerald regala un'immagine della società che nonostante il trascorrere degli anni e i cambiamenti è rimasta incurante dei sentimenti altrui, un racconto che insegna a guardarsi dentro, apprezzarsi e ad avere coraggio. Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, considerato da tutti il manifesto dei Ruggenti Anni Venti, racconta la storia del misterioso e ambiguo Jay Gatsby, il classico self-made man arricchitosi in maniera sospetta, che simboleggia miti e contraddizioni del sogno americano. Il Grande Gatsby è espressione di solitudine e della disperata voglia di voler essere accettati dalla società. Ciò che ci racconta Fitzgerald – il desiderio di piacere a tutti, a tutti i costi, ignorando chi ci apprezza per come siamo – racconta non solo la società degli anni '20, ma si riflette efficacemente anche ai nostri tempi.
19,90

La mia ultima estate con Cass

La mia ultima estate con Cass

Mark Crilley

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 256

Megan e Cass sono cresciute insieme. Ogni anno, le loro famiglie andavano in vacanza nel Michigan, dove le ragazze si rilassavano in riva al lago e disegnavano, dagli scarabocchi da bambine ai ritratti della loro adolescenza. Dopo il trasferimento a New York per la separazione dei genitori, Cass invita Megan a passare l'estate con lei a Brooklin. Megan accetta con gioia, ma la Cass che troverà non è la stessa di quand'erano bambine: è un'artista ribelle, uno spirito libero, senza regole, perfettamente integrata nella grande città. Le ragazze iniziano a collaborare su un dipinto che sarà presentato in una mostra in una prestigiosa galleria locale. Ma quando un segreto viene alla luce e una di loro supera il limite la loro amicizia riuscirà a sopravvivere?
17,50

A casa

A casa

Sandrine Martin

Libro: Copertina morbida

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il graphic novel scritto da Sandrine Martin, racconta la vita di due donne: Mona, profuga siriana che, appena approdata ad Atene, scopre di essere incinta, e Monika, ostetrica che lavora al centro d'accoglienza al quale si è rivolta la donna siriana. La narrazione si sviluppa lungo tutta la durata della gravidanza di Mona, iniziando ad Atene - dove lei e suo marito sono approdati dopo esser scappati dalla Siria - e concludendosi a Berlino, meta dei due coniugi, dove raggiungeranno la sorella di Mona. Tra le due si sviluppa una forte empatia che le porterà, nel corso della storia, ad instaurare una solida amicizia. Il racconto a fumetti è ispirato al progetto EU Border Care, condotto da un'equipe di antropologhe dirette da Vanessa Grotti - antropologa sociale dell'Università di Bologna - nei principali snodi di flussi migratori, quali Atene, Melilla, Lampedusa, la Guyana Francese e l'Isola Mayotte. EU Border Care è l'acronimo di un progetto di ricerca quinquennale finanziato da un ERC Starting Grant (2015-2020). Si tratta di uno studio comparativo delle politiche sulla maternità tra migranti privi di documenti nelle periferie dell'Unione Europea. Lo scopo di EU Border Care: A differenza di altre categorie di migranti, le donne incinte e senza documenti sono un fenomeno in crescita, ma vi sono pochi studi di scienze sociali o sulla salute trattano l'assistenza alla maternità per migranti all'interno dell'Unione Europea. Questo argomento tuttavia ha delle implicazioni urgenti: i recenti eventi geopolitici del Nord Africa e del Medioriente hanno scatenato un notevole aumento di donne in gravidanza che entrano nell'Unione Europea con situazioni irregolari e presentando una serie di problematiche che i servizi di maternità in prima linea sulle frontiere dell'Unione Europea devono affrontare, spesso con poca preparazione o poco supporto da parte delle autorità nazionali o internazionali. Come funziona EU Border Care: EU Border Care si pone come obiettivo quello di tracciare una rete di servizi di assistenza alla maternità nelle periferie europee che si trovino ad affrontare un incremento di flussi migratori. Il team del progetto si impegna ad analizzare il tema della maternità migrante attraverso tre prospettive di ricerca interconnesse: le donne migranti, il personale sanitario e le agenzie istituzionali regionali.
17,50

Flamer

Flamer

Mike Curato

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 368

È l'estate tra le medie e le superiori, e Aiden Navarro è al camposcuola. Tutti stanno attraversando dei cambiamenti ma per Aiden la posta in gioco è più alta. Mentre fa amicizia, affronta i bulli e passa del tempo con Elias (un ragazzo a cui non riesce a smettere di pensare), si ritrova su un percorso di auto-scoperta e coming out. Età di lettura: da 12 anni.
19,90

La leonessa di Dordona

La leonessa di Dordona

Enrico Orlandi

Libro: Copertina rigida

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 152

Bradamante, erede dei conti di Dordona, paladina dell'imperatore Carlo Magno, è innamorata di Ruggero, comandante dell'esercito di Agramante e tra i più valorosi cavalieri del mondo arabo. L'amore tra la guerriera cristiana e il prode saraceno è al centro del graphic novel che riadatta uno degli episodi più noti dell'Orlando Furioso.
17,50

Cuore di tenebra da Joseph Conrad

Cuore di tenebra da Joseph Conrad

Peter Kuper

Libro

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 144

“Risalire quel fiume era come viaggiare indietro ai primordi del mondo, quando la vegetazione tumultuava sulla terra e alberi enormi ne erano i signori. Un fiume vuoto, un grande silenzio, una foresta impenetrabile» L'adattamento a fumetti dell'amato classico di Joseph Conrad illustrato dal premio Eisner Peter Kuper. "Cuore di tenebra" ha sconvolto generazioni di lettori con il suo inquietante ritratto del colonialismo in Africa. L'acclamato illustratore offre un'interpretazione visivamente immersiva e profonda di questo classico controverso. Le sue immagini e il testo conciso affrontano gli atteggiamenti coloniali di Joseph Conrad e il razzismo sistemico europeo. Gli ammiratori di lunga data della novella di Conrad apprezzeranno le sue interpretazioni innovative, mentre i nuovi lettori scopriranno una brillante introduzione a un'opera fondamentale della letteratura del XIX secolo. Non solo un trionfo dell'arte grafica ma un'opera convincente di interpretazione letteraria. Peter Kuper ha progettato una sintesi magistrale che mantiene il linguaggio di Conrad spingendo oltre i limiti della visione di Conrad. (Maya Jasanoff, Professore di storia, Harvard University)
19,90

La luna e i falò da Cesare Pavese

La luna e i falò da Cesare Pavese

Marino Magliani, Marco D'Aponte

Libro

editore: Tunué

anno edizione: 2021

pagine: 152

"L’adattamento a fumetti del classico di Cesare Pavese, uno dei punti di riferimento della narrativa italiana del ‘900. Anguilla all’indomani della Liberazione torna al suo paese nelle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell’amico Nuto, ripercorre i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici. Si comprende quanto sia importante per ognuno avere un paese, una famiglia, un punto di riferimento che leghi alla vita; di questo Anguilla si rende conto quando, lontano dalla sua valle, viene richiamato alla sua patria non da un amico o dalla patria stessa, bensì da quel senso di appartenenza al suo paese che lui si porta dentro insieme a tanta nostalgia. La narrazione di un’Italia popolare, del ritorno e della ricerca di sé stessi."
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.