Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tsunami: I cicloni

My effin' life. L'autobiografia del bassista dei Rush

My effin' life. L'autobiografia del bassista dei Rush

Geddy Lee

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2025

pagine: 554

Il canadese Geddy Lee è uno dei bassisti più rispettati della storia del rock. Per quasi cinquant’anni, la sua abilità alle quattro corde – per non parlare di quella come compositore, cantante e tastierista – è stata una componente indispensabile del successo della sua band, il terzetto di rock progressivo Rush. In questa autobiografia, corredata da un gran numero di foto inedite, Lee parla dei suoi genitori, dei suoi primi approcci alla musica e della passione che lo ha spinto ad abbandonare gli studi quando frequentava le superiori. E ovviamente racconta tutta la sua parabola nei Rush, dalle difficoltà affrontate all’inizio, sino ai primi timidi riscontri e poi ai successi che li avrebbero catapultati nell’olimpo delle divinità del rock – senza dimenticarsi di approfondire i retroscena della sua amicizia di una vita con i compagni di band, il chitarrista Alex Lifeson e il compianto batterista Neil Peart. Con uno stile diretto, onesto e divertente, Geddy Lee avvolge il lettore nella propria storia, la propria musica e le relative ossessioni, nel racconto emozionante di un’esistenza assolutamente unica.
30,00

L.A.M.F. La leggenda di Johnny Thunders

L.A.M.F. La leggenda di Johnny Thunders

Andrea Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2024

pagine: 324

John Anthony Genzale Jr. – alias Johnny Thunders – è indiscutibilmente una leggenda. È stato protagonista di almeno tre album epocali nella storia del rock'n'roll e del punk, tre pietre miliari come l'esordio delle New York Dolls, l’unico disco-capolavoro degli Heartbreakers (non quelli di Tom Petty, sia chiaro!) e il suo esordio da solista, So Alone. Il suo stile chitarristico ha influenzato, e continua a farlo, intere generazioni di musicisti, ma nessuno è mai riuscito a eguagliarlo. La sua vita, all'insegna del vecchio motto "live fast, die young", è una specie di manifesto del rock'n'roll come lifestyle, in tutte le sue sfaccettature, dalle più gloriose alle più sordide: una cavalcata folle e affascinante che si interrompe tragicamente una sera di aprile del 1991 in una pensioncina di New Orleans, in circostanze mai del tutto chiarite.
25,00

Dietro la maschera. La mia vita dentro e oltre la musica

Dietro la maschera. La mia vita dentro e oltre la musica

Paul Stanley

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 412

Paul Stanley rivela per la prima volta i suoi più grandi successi, come musicista e come uomo, e i momenti più bui e drammatici che ha dovuto affrontare nella propria vita, dentro e fuori dalla band. La sua autobiografia mescola in modo avvincente racconti e confidenze della vita privata alle appassionanti storie vissute insieme ai KISS, che sapranno sorprendere anche i fan più navigati. Paul ci riporta sino alla propria infanzia e adolescenza negli anni Cinquanta e Sessanta, un periodo vissuto in maniera particolarmente dolorosa per via della malformazione all’orecchio che lo affligge dalla nascita e che lo ha fatto crescere parzialmente sordo. Ma anziché demoralizzarlo, questa sua condizione lo ha solo spronato a mettercela tutta per avere successo nel più inaspettato dei campi: la musica. Lo Starchild ci accompagna lungo la serie di circostanze che ha portato alla nascita e al successo dei KISS, passando per i rapporti personali che hanno segnato la sua vita e per gli scontri e i litigi che hanno spesso caratterizzato le dinamiche interne della band. Un racconto onesto, schietto e senza filtri, che non risparmia nessuno – nemmeno lo stesso Paul.
24,00

Brian May. Just one life

Brian May. Just one life

Luca Garrò

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 300

"Brian May. Just one life" è il racconto entusiasmante della vita di una delle più grandi leggende della musica popolare (...). Oltre ad aver scritto quasi la metà dei brani dei Queen, molti dei quali diventati hit senza tempo, Brian May è stato uno degli ultimi veri innovatori della chitarra, preso a modello da generazioni di musicisti. La narrazione parte da un evento divenuto in qualche modo lo spartiacque della sua carriera: il concerto di tributo a Freddie Mercury, avvenuto nell'aprile del 1992. Il libro continua trattando prima l'infanzia di May, passando successivamente per le sue prime esperienze musicali, fino alla formazione e al successo mondiale con i Queen, con lo scopo dichiarato di raccontarlo dal punto di vista interno e personale del loro chitarrista. Non manca un nutrito approfondimento della sua carriera successiva alla morte di Freddie Mercury, viene quindi trattata l'iniziale carriera solista, la passione per l'astrofisica e per la fotografia stereoscopica, nonché il ritorno sulle scene con il vecchio moniker, prima in compagnia dell'ex Free Paul Rodgers e, in seguito, con il giovane Adam Lambert.
24,00

Punk Paradox, l'autobiografia del cantante dei Bad Religion

Punk Paradox, l'autobiografia del cantante dei Bad Religion

Greg Graffin

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 372

Greg Graffin è il cantante dei Bad Religion, uno dei gruppi punk americani più intelligenti e significativi di sempre. In Punk Paradox Graffin racconta la sua vita prima e durante l’esplosione del punk in California, descrivendo di pari passo la propria crescita personale, quella della sua band e l’evoluzione del genere stesso. Una narrazione che si alterna tra le peripezie dei Bad Religion, nel loro passare da piccola realtà underground a pilastro del punk mondiale, e il desiderio di crescita intellettuale di Graffin, che l’ha portato a impegnarsi negli studi e ad avviare una carriera come ricercatore e docente universitario. Coerentemente con il percorso di Graffin, questo libro si pone in netto contrasto con l’immagine stereotipata del punk nichilista e autodistruttivo, e offre invece un punto di vista alternativo da parte di chi, pur vivendo all’interno del genere mantenendone vivo lo spirito e le sonorità, ne ha sempre sfidato le convenzioni e i luoghi comuni. Punk Paradox è più di una semplice autobiografia: è uno sguardo alla storia e allo sviluppo del punk, nonché un’acuta riflessione sul perché questa sottocultura sia ancora così viva e rilevante per milioni di persone.
27,00

Il giovane Hendrix. Vita e musica di Jimi Hendrix prima del mito

Il giovane Hendrix. Vita e musica di Jimi Hendrix prima del mito

Roberto Crema, Enzo Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2022

pagine: 264

La vita artistica di Jimi Hendrix, quella legata ai dischi e ai concerti che lo hanno reso una leggenda senza tempo, si concentra in poco più di tre anni: dalla fine del 1966, quando lascia New York e gli Stati Uniti, al 18 settembre 1970, data della morte a Londra, la città che aveva scelto come residenza. Si sa però poco di quanto abbia fatto prima di allora nella musica, con chi ha suonato, quali dischi ha registrato, dove affondano le sue radici: soltanto informazioni frammentarie e spesso imprecise. Il giovane Hendrix vuole fare luce per la prima volta in maniera capillare anche sull’infanzia e l’adolescenza di un ragazzo che, muovendo i primi passi da Seattle, sarebbe diventato il più grande chitarrista e innovatore della storia del rock. In questo lavoro – ricco di foto originali, di testimonianze inedite e approfondimenti sulla famiglia, la scuola e il servizio militare – si ricostruiscono la sua discografia di session man e anche quella parte di gavetta sui palchi dei piccoli club in cui ha preso dimestichezza con il blues e il soul, che per Hendrix hanno rappresentato la formazione di chitarrista e il fondamentale avvio all’universo della musica.
22,00

Marilyn Manson. Il rock è morto

Marilyn Manson. Il rock è morto

Giovanni Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Tsunami

anno edizione: 2022

pagine: 368

Considerato l'ultima vera rockstar dei nostri tempi, Marilyn Manson è un artista che nel corso della propria carriera ha saputo dividere e appassionare come pochi altri. Frontman carismatico, abile trasformista, sperimentatore musicale, Brian Hugh Warner si è scelto fin da subito un nome d'arte che non solo racchiude in sé bellezza, morte e violenza, ma richiama in modo esplicito due delle figure più iconiche, enigmatiche e trasversali della cultura popolare americana. Questa biografia completa vuole ripercorrere l'intera vicenda artistica di Marilyn Manson e dell'omonima band, dall'esplosione con Antichrist Superstar e la consacrazione di Holy Wood (In the Shadow of the Valley of Death), sino alla crisi, al ritorno e al profondo cambiamento con The Pale Emperor e la nuova parabola culminata con We Are Chaos. Ma qui troverete anche il racconto dell'uomo, di una persona discussa, ambigua, tormentata, con una dimensione privata costantemente all'insegna degli eccessi e delle dipendenze, protagonista di una vita vissuta oltre il limite, fino al controverso epilogo degli ultimi anni che lo ha trascinato in una oscura spirale giudiziaria di cui ancora non si vede la fine.
22,00

Una pinta con Shane Macgowan

Una pinta con Shane Macgowan

Victoria Mary Clarke

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2022

pagine: 352

Shane MacGowan è una figura di culto nel panorama della musica alternativa. Insieme ai Pogues ha unito l'irruenza del miglior punk con la tradizione e la melodia del folk irlandese, e i suoi testi poetici ed emozionanti hanno conquistato i cuori di tantissimi fan. Il suo carattere istrionico e il suo stile di vita dedito agli eccessi – per usare un eufemismo – lo hanno reso leggendario pure fuori dal palco, e non si contano le storie, anche improbabili, che lo vedono protagonista. Una pinta con Shane MacGowan è esattamente ciò che il titolo promette: una lunghissima chiacchierata con lui come se vi stesse seduto accanto al bancone del pub, mentre tra una birra e l'altra intrattiene gli avventori con i racconti di tutta una vita.
23,00

Rocks. La mia vita dentro e fuori dagli Aerosmith

Rocks. La mia vita dentro e fuori dagli Aerosmith

Joe Perry, David Ritz

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2021

pagine: 424

L'autobiografia del chitarrista e fondatore degli Aerosmith, una delle più importanti e longeve band nella storia del rock americano.
24,90

Dio Rainbow in the dark. L'autobiografia

Dio Rainbow in the dark. L'autobiografia

Ronnie James Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2021

pagine: 288

L'autobiografia di una delle voci che hanno segnato l'heavy metal mondiale. Una carriera pluri decennale dietro ai microfoni di Rainbow, Black Sabbath e dell'eponima formazione.
21,00

Confesso. L'autobiografia

Confesso. L'autobiografia

Rob Halford

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2021

pagine: 400

Rob Halford è il solo e unico Metal God, di nome e di fatto. Nato e cresciuto nella Black Country, l’area tra Birmingham e Wolverhampton costellata di miniere di carbone, fabbriche e ciminiere, ha forgiato se stesso e la propria musica nel duro cuore dell’Inghilterra siderurgica. Confesso, la sua autobiografia, è il racconto di un viaggio iniziato nelle case popolari di Walsall e giunto sino alla fama planetaria come rockstar simbolo dell’heavy metal mondiale. Un viaggio costellato di alcolismo, dipendenze, problemi con la giustizia, avventure clandestine finite piuttosto male e una notevole dose di problemi personali, ma culminato con la decisione di disintossicarsi, il proprio coming out come uomo gay e, infine, l’amore. Rob Halford narra la sua incredibile vita, e i cinquant’anni che ha passato nell’industria musicale, con lo spirito che lo contraddistingue da sempre, farcito di notevoli dosi dello humor sarcastico e autoironico così tipico della zona da cui proviene. Ma più di ogni altra cosa, lo fa celebrando il fuoco e la potenza dell’heavy metal, di cui è rimasto sempre un’icona inarrivabile.
24,90

Tupac. Storia di un ribelle

Tupac. Storia di un ribelle

Andrea Di Quarto

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2020

pagine: 320

Tupac Shakur muore assassinato a Las Vegas nel 1996, un crimine per cui tuttora nessuno è mai stato arrestato. Rapper, attore, poeta e attivista, aveva appena venticinque anni, ma era già assurto allo status di superstar con quattro album all’attivo – due dei quali avevano debuttato al primo posto – e un quinto in uscita. Anche il cinema si era accorto di lui: aveva recitato in una manciata di film al fianco di attori del calibro di Omar Epps, Tim Roth, Mickey Rourke e Jim Belushi. Di gran lunga il rapper più famoso della storia dell’hip hop, ha venduto 75 milioni di dischi in tutto il mondo, otto dei quali postumi. Dal 2017 è incluso nella Rock and Roll Hall of Fame. Critico schietto delle questioni politiche e sociali che affliggevano (e affliggono) l’America, attraverso testi che raccontavano storie potenti di razzismo, brutalità della polizia, violenza e altre questioni sociali, Tupac era anche un enigma, un puzzle impossibile da risolvere. Un amalgama confuso di arte profonda e realtà travagliata che il pubblico ha comunque abbracciato. Un artista selvaggio, libero, autolesionista e sincero. Un’icona culturale con contraddizioni sorprendenti, che ha narrato le meraviglie e i guai del nostro mondo. Questa biografia ne ripercorre la breve, ma estremamente incisiva, esistenza. Un racconto che parte dalle radici della sua famiglia, nella Carolina del Nord, segue le vicende della madre Afeni – ex militante del Black Panther Party, imprigionata e processata dall’FBI – e narra l’ascesa di Tupac dalla povertà più estrema ad artista di successo e portavoce della sua generazione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.