Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Treves Editore: Polis. Biblioteca di scienze economiche

Caino e Abele

Caino e Abele

Nicolò Amato

Libro: Libro rilegato

editore: Treves Editore

anno edizione: 2015

18,00

Una campana per l'Italia-A bell for Italy

Una campana per l'Italia-A bell for Italy

Paolo Savona, Enrico Scaretti

Libro: Libro rilegato

editore: Treves Editore

anno edizione: 2013

25,00

Munus pascendi

Munus pascendi

Giulio Dellavite

Libro

editore: Treves Editore

anno edizione: 2011

pagine: LXI-426

"Paterno ma non paternalistico, delicato ma non molle, vicino ma non asfissiante [...]". Queste, secondo Monsignor Giulio Dellavite, le caratteristiche che fanno di un vescovo, un buon vescovo, Angelus Ecclesiae, capace di governare la comunità dei fedeli con saggezza e spirito illuminato. Il rapporto tra autorità e autorevolezza costituisce il filo rosso di quest'opera, dettagliato excursus sul dritto canonico, nonché specchio in cui si riflettono le molteplici sfaccettature che animano la missione episcopale. Il solido impianto dottrinario del volume è inoltre sostenuto dallo stile fluido dell'autore che rilegge il panorama ecclesiale con gli strumenti offerti dalle teorie del management.
30,00

War & the American presidency-La guerra e la presidenza americana

War & the American presidency-La guerra e la presidenza americana

Arthur M. jr. Schlesinger

Libro

editore: Treves Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

La decisione più grave che si possa prendere in democrazia è quella di entrare in guerra. Dall'Unilateralismo, la dottrina più antica nella storia americana, fino al principio della guerra preventiva messo in atto da George W. Bush, in questo libro il due volte Premio Pulitzer Arthur M. Schlesinger jr., esplora i temi cruciali del conflitto in Iraq, della Presidenza degli Stati Uniti, ma soprattutto della guerra intesa quale strumento diplomatico e del futuro della democrazia.
25,00

Ensemble

Ensemble

Nicolas Sarkozy

Libro

editore: Treves Editore

anno edizione: 2009

pagine: 126

Insieme, tutto è possibile: la dichiarazione della campagna elettorale che portò Nicolas Sarkozy alla presidenza della Repubblica francese, costituisce il filo rosso delle idee espresse nel suo ultimo libro. L'autore si rivolge ai suoi compatrioti con un linguaggio schietto, diretto e coraggioso: "in un momento in cui la Repubblica va in pezzi voglio stringere con tutti i francesi un nuovo patto repubblicano. Un patto di fiducia, di sincerità e di verità". È una dichiarazione d'amore per il proprio Paese che esprime principi, concetti e piani d'azione che superano il perimetro dei confini nazionali ed infrangono le barriere delle ideologie tanto da diventare una politica per l'Europa e per il Mondo.
20,00

Keynes e la crisi del nuovo millennio

Keynes e la crisi del nuovo millennio

Carlo Scognamiglio Pasini

Libro

editore: Treves Editore

anno edizione: 2009

pagine: 164

La recente crisi finanziaria, non ancora risolta, esplosa a livello globale nelle economie mondiali, viene analizzata in radice nelle vere cause genetiche. L'autore risale alle origini dei fondamenti dell'economia moderna adoperando Keynes quale guida nel viaggio di interpretazione. In questo libro si affronta il problema nel profondo, non accontentandosi di analisi di superficie, per poter disporre, dopo l'eziologia patologica, di soluzioni reali che possano impedire il ripresentarsi del fenomeno a scadenze cicliche. Un'appendice di dati e tabelle completa sul piano quantitativo il volume. Il libro si pregia di una introduzione del Presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi che ripercorre il filo della storia dei temi trattati nei rapporti con la Banca d'Italia.
25,00

I problemi economici della Federazione europea

I problemi economici della Federazione europea

Luigi Einaudi

Libro

editore: Treves Editore

anno edizione: 2004

pagine: XX-94

Scritto nell'esilio svizzero e pubblicato in due edizioni differenti fra il 1944 ed il 1945, ritorna in libreria, dopo oltre mezzo secolo, un libro che segna in modo indelebile il cammino del concetto di unità europea iniziato durante il Primo conflitto mondiale. Concreto e chiaro, espone linee di indirizzo ed attuative di costituzione di un soggetto giuridico che realizzi la Comunità europea. Può a pieno titolo definirsi un testo di impiego completo dove sono uniti concetti ideali, principi giuridici, assetti economici e modalità applicative ed è ancora oggi di estrema attualità per governare i processi di Unità europea. Impreziosiscono il libro i due profili della figura di Luigi Einaudi scritti da Carlo Azeglio Ciampi e Raffaele Mattioli.
30,00

Federazione europea o Lega delle nazioni?

Federazione europea o Lega delle nazioni?

Giovanni Agnelli, Attilio Cabiati

Libro

editore: Treves Editore

anno edizione: 2004

pagine: 132

Una sorta di filo rosso collegava idealmente l'adesione dell'avvocato Gianni Agnelli alla causa europeista e la proposta formulata fin dal 1918 da suo nonno fondatore della Fiat per l'avvento di una Federazione europea: il fermo convincimento che l'integrazione politica ed economica del Vecchio Continente fosse condizione indispensabile per l'evoluzione sociale dei popoli e per un più intenso processo di sviluppo. Scritto nel 1916, e pubblicato nel 1918, "Federazione europea" è un testo di piena attualità.
24,00

Lo stato degli ebrei

Lo stato degli ebrei

Theodor Herzl

Libro: Libro rilegato

editore: Treves Editore

anno edizione: 2012

20,00

Dall'Europa all'euro, dall'euro all'Europa

Dall'Europa all'euro, dall'euro all'Europa

Carlo Azeglio Ciampi

Libro

editore: Treves Editore

anno edizione: 2005

pagine: XXXVI-410

"Esisterà ancora un territorio italiano; non più una nazione, destinata a vivere come unità spirituale o morale solo a patto di rinunciare ad una assurda indipendenza militare ed economica". Parole forti , quelle di Einaudi. Come forti furono queste altre parole di Carlo Azeglio Ciampi quasi mezzo secolo dopo:"Mi sono più volte professato cittadino europeo, nato in terra d'Italia". Davvero l'Europa è destinata ad essere una nazione che cancellerà Francia, Italia, Germania, Spagna e via dicendo? Questo libro racconta il percorso intrapreso da Ciampi per condurre l'Italia in Europa, nella piena legittimazione dei propri diritti, e risponde a molti dei problemi attuali che l'Ue incontra nel processo di consolidamento della propria unità.
30,00

Dalla crisi al risanamento

Dalla crisi al risanamento

Carlo Azeglio Ciampi

Libro

editore: Treves Editore

anno edizione: 2005

pagine: XXXIV-414

Nel 1993 Carlo Azegli Ciampi, l'allora Governatore lasciò la sua carica presso la Banca d'Italia, assunse l'incarico di Presidente del Consiglio: certamente senza esitazione ma un po' a malincuore, per intraprendere un cammino arduo e oneroso, finalizzato al risanamento e al rilancio economico del Paese, durato fino a quando, il 13 maggio del 1999, venne eletto, in prima seduta, decimo Presidente della Repubblica. In questo libro racconta la storia di questo risanamento.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.