Treves Editore
Federico e la grande coalizione
Thomas Mann
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2006
pagine: 60
Allo scoppio della I guerra mondiale Thomas Mann, colto da patriottismo, sentì la necessità di scrivere parole che si accordassero con i tempi. Nacque così, tra il settembre e il dicembre 1914, Federico e la grande coalizione. Riscontrando forti analogie fra le circostanze storiche che avevano portato alle guerre di Federico II di Prussia e quelle che erano all'origine del conflitto in atto, lo scrittore pensava di essere d'aiuto alla Germania con questo saggio adatto al giorno e all'ora. Alla sua uscita il saggio destò scalpore e critiche in tutta Europa, persino Heinrich Mann criticò il fratello, mentre il valore letterario dell'opera rimase in secondo piano. Oggi, placati gli animi, si rilegge questa biografia di Federico il Grande con altro spirito, la si apprezza per l'elegante raffinatezza con la quale l'autore ricostruisce il tono e l'atmosfera di un'epoca: Soprattutto affascina la figura del re di Prussia, colto in tutta la sua grandezza, ma anche nelle sue immemorabili meschinità, in un ritratto ricco di chiaroscuri, da cui emerge una personalità completa e viva senza retorica o pietose finzioni.
Distruttore di mondi
Robert Oppenheimer
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2024
pagine: 324
Distruttore di mondi
Robert Oppenheimer
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2024
pagine: 324
Teologia e morale
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2024
pagine: 324
L'inflazione in Germania 1918-1923 e la crisi mondiale del 1929
Antonio Lucia F. Fazio
Libro: Copertina morbida
editore: Treves Editore
anno edizione: 2022
pagine: 292
Una campana per l'Italia-A bell for Italy
Paolo Savona, Enrico Scaretti
Libro: Libro rilegato
editore: Treves Editore
anno edizione: 2013
Munus pascendi
Giulio Dellavite
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2011
pagine: LXI-426
"Paterno ma non paternalistico, delicato ma non molle, vicino ma non asfissiante [...]". Queste, secondo Monsignor Giulio Dellavite, le caratteristiche che fanno di un vescovo, un buon vescovo, Angelus Ecclesiae, capace di governare la comunità dei fedeli con saggezza e spirito illuminato. Il rapporto tra autorità e autorevolezza costituisce il filo rosso di quest'opera, dettagliato excursus sul dritto canonico, nonché specchio in cui si riflettono le molteplici sfaccettature che animano la missione episcopale. Il solido impianto dottrinario del volume è inoltre sostenuto dallo stile fluido dell'autore che rilegge il panorama ecclesiale con gli strumenti offerti dalle teorie del management.
Considerazioni finali della Banca d'Italia
Guido Carli
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2011
pagine: 1056
Incentrato sulla figura di Guido Carli, il libro costituisce il terzo volume di un'opera che raccoglie in edizione critica commentata le Considerazioni finali dei governatori della Banca d'Italia. Così Paolo Savona, riprendendo le parole di Giuseppe Guarino: «Le Considerazioni finali di Carli "hanno la reale natura di un saggio di storia" in senso ampio, nel senso che le vicende del quindicennio in esse descritte sono insieme "prodotto della storia" e, secondo alcune interpretazioni, anche storia prodotta dalle sue stesse scelte politiche». Un testo che dipinge con chiarezza il quadro economico di uno tra i periodi più importanti e tormentati della storia d'Italia.
Splendor veritatis. Testo latino a fronte
Giovanni Paolo II
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2011
pagine: 2660
Tre tomi con testo latino a fronte e la preziosa introduzione del cardinale Joseph Ratzinger, oggi Benedetto XVI. Un'opera capitale per conoscere il pensiero del papa più amato del XX secolo attraverso l'insegnamento delle sue lettere pastorali, pubblicate in ordine cronologico e suddivisibili per grandi temi: dal trittico trinitario (1979-86), alle encicliche sociali ed ecclesiologiche, fino ai tre testi dottrinali di natura antropologica, tra i quali la Veritatis splendor che ha ispirato il titolo del testo. A completamento, un affettuoso ricordo biografico tracciato dal cardinale Stanislaw Dziwisz, arcivescovo di Cracovia, per anni segretario particolare del pontefice.
Regolamento generale del corpo dei carabinieri reali approvato da sua maestà Carlo Felice nell'anno 1822
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2009
pagine: 278
Libro fondativo della "Regola" dell'Arma. Testo importante per lo studio della storia e essenziale per tutti i Carabinieri.

