Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Einaudi

Scritti economici, storici e civili

Scritti economici, storici e civili

Luigi Einaudi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1983

pagine: 1012

80,00

Saggi sul risparmio e l'imposta

Saggi sul risparmio e l'imposta

Luigi Einaudi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1965

pagine: 504

12,91

Saggi bibliografici e storici intorno alle dottrine economiche
36,15

Diario dell'esilio (1943-1944)

Diario dell'esilio (1943-1944)

Luigi Einaudi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 224

L'esilio svizzero diventa per il futuro presidente della Repubblica un osservatorio privilegiato da cui seguire le fasi finali del crollo del fascismo e il delinearsi degli assetti della nuova Italia. Nel settembre 1943, temendo di finire come ostaggio nelle mani della Repubblica di Salò, il settantenne Luigi Einaudi decide di riparare in Svizzera, e passa a dorso di mulo il Gran San Bernardo con la moglie Ida. Trova riparo a Losanna, dove lo aspettano altri rifugiati. Einaudi annota fittamente sui taccuini ogni minimo evento della sua nuova esistenza di esule.
18,00

Lombard Street. Il mercato monetario inglese

Lombard Street. Il mercato monetario inglese

Walter Bagehot

Libro: Libro in brossura

editore: IBL Libri

anno edizione: 2025

pagine: 209

Cosa devono fare le banche centrali per garantire la stabilità finanziaria? Questo è il problema che si pone, per la prima volta, Walter Bagehot in Lombard Street. Il libro prende il suo titolo dalla via sorta su un terreno concesso dal re Edoardo I d'Inghilterra ai prestatori su pegno originari della Lombardia, che era il centro dell'industria bancaria londinese già nel Medioevo e dove venne collocata la sede della Banca d'Inghilterra. Bagehot, il più celebre direttore dell'Economist in tutti i suoi centottanta anni circa di storia, scrive quando il Regno Unito era all'apice della sua influenza e la Banca d'Inghilterra un avamposto della modernità. Questo saggio è in parte una reazione al crollo della banca Overend, Gurney and Company, che il 10 maggio 1866 sospese i pagamenti, destabilizzando il sistema finanziario britannico. Luigi Einaudi tradusse il testo nel 1905 per la Biblioteca dell'economista, edita a Torino da Utet.
22,00

Libertà economiche. Volume Vol. 4

Libertà economiche. Volume Vol. 4

Luigi Einaudi

Libro: Libro in brossura

editore: Libro Aperto Editore

anno edizione: 2018

15,00

Insegnare l'economia. Lezioni al Politecnico di Torino

Insegnare l'economia. Lezioni al Politecnico di Torino

Luigi Einaudi

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2024

pagine: 596

La figura di Luigi Einaudi, come docente universitario, è stata oggetto di significativi studi. La pubblicazione delle lezioni di economia politica e legislazione industriale, tenute da Luigi Einaudi per gli studenti ingegneri presso il Politecnico di Torino nell'anno accademico 1909-1910, offre un ulteriore importante approfondimento che aiuta a ricostruire la sua attività accademica, la metodologia e l'approccio didattico. Queste dispense inedite presentano molti spunti di riflessioni. Esse tratteggiano un profilo di economista, attento alla storia del passato e del tempo presente, alle scienze sociali, alle vicende politiche e finanziarie nazionali e transnazionali, ai conflitti sociali nel primo decennio del Novecento. Inoltre il suo impegno accademico in un contesto di insegnamenti tecnici e specialistici è un paradigma di interdisciplinarietà, in cui due istituzioni accademiche di alto valore scientifico collaborano e si confrontano, il Laboratorio di economia politica dell'Università di Torino e il Regio Museo industriale, trasformatosi in seguito Politecnico di Torino, nel tentativo di rinnovare la cultura economica dell'epoca. In questo contesto si cerca di costruire il nucleo di una nuova classe dirigente aperta alla modernità e alle riforme necessarie allo sviluppo del Paese.
35,00

Per la rivoluzione liberale

Per la rivoluzione liberale

Luigi Einaudi

Libro: Libro in brossura

editore: Aragno

anno edizione: 2024

Il pensiero di Luigi Einaudi si viene formando in anni torbidi per l'Italia; durante una crisi che ha estenuato tutte le nostre capacità creative e in cui la reazione dominante pare un'espressa rinuncia del popolo al suo compito europeo. La lotta politica si semplifica necessariamente intorno allo schema conservatori-progressisti. Il liberalismo più coerente alla tradizione di autonomia - preclusa la strada ad ogni azione positiva - deve limitarsi a postulare il riconoscimento della libertà come condizione e premessa necessaria…
18,00

Liberismo e liberalismo

Liberismo e liberalismo

Benedetto Croce, Luigi Einaudi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Società Aperta

anno edizione: 2021

pagine: 207

È la libertà economica a garantire e determinare la libertà etica e politica o, altrimenti, è la libertà a farsi garante di se stessa creando le istituzioni di cui necessita storicamente? Liberismo e liberalismo non è solo un libro che raccoglie tutti i contributi della celebre discussione tra Croce ed Einaudi sul rapporto tra liberismo e liberalismo, ma anche uno strumento che fornisce una visione completa del pensiero dei due massimi volti del liberalismo italiano del Novecento. Introduzione di Francescomaria Tedesco.
16,00

Elogio del rigore. Aforismi per la patria e i risparmiatori

Elogio del rigore. Aforismi per la patria e i risparmiatori

Luigi Einaudi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il 24 giugno 1915 Alberto Albertini scrisse a Luigi Einaudi a nome del fratello Luigi, storico direttore del «Corriere della Sera» (col quale l'economista piemontese era cresciuto alla scuola di Luigi Luzzatti in Assopopolari, scrivendo sulla rivista «Credito popolare», tuttora edita) per pregarlo di "volerci mandare una piccola serie di aforismi, di massime, di consigli brevissimi (poche parole e poche linee ciascuno) per esortare il pubblico a sottoscrivere il prestito" volontario di quell'anno e sostenere lo sforzo bellico della nazione. A quel prestito ne seguirono poi altri 5, fino al 1920. Gli scritti di Einaudi vengono ora pubblicati per la prima volta tutti insieme, accompagnati da scritti di grande pregio, dovuti ad illustri firme. Gli aforismi (che - pur definiti tweet dal curatore di questa pubblicazione - andarono peraltro aumentando di lunghezza di anno in anno, fino a costituire veri e propri "trattatelli" di economia) sono anche un prezioso (e finora sconosciuto) aiuto per la conoscenza - trasmessa da un autentico testimone - dello "spirito pubblico" durante la Prima Guerra mondiale nonché della condizione di vita dei combattenti al fronte e dei loro famigliari a casa.
16,00

L'imposta patrimoniale

L'imposta patrimoniale

Luigi Einaudi

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2021

pagine: 80

Tre motivi per leggerlo: Perché a fare la proposta di una tassa patrimoniale è un autorevole esponente del pensiero liberale.   Perché fa vedere come un sistema fiscale moderno ed equo può diventare uno strumento autentico di democrazia. Perché scritto subito dopo la guerra per rilanciare l'economia e far ripartire il paese. "Bisogna ricreare fiducia. Questo è il miracolo dell'imposta straordinaria sul patrimonio." Luigi Einaudi Luigi Einaudi (1874 - 1961). Economista, politico e giornalista italiano, è stato il secondo presidente della Repubblica. Intellettuale di fama mondiale, già senatore del Regno nel 1919, durante la Seconda guerra mondiale si rifugiò come esule in Svizzera. È considerato uno dei padri della Repubblica italiana. Vicepresidente del Consiglio, ministro delle Finanze, del Tesoro e del Bilancio nel IV governo De Gasperi, tra il 1945 e il 1948 fu governatore della Banca d'Italia, incarico che abbandonò quando fu eletto presidente della Repubblica. Suo figlio, Giulio, fondò la casa editrice che porta il suo nome. Tra le sue molte opere vanno ricordate: Lo scrittoio del Presidente , Prediche inutili , Lezioni di politica sociale , Saggi sul risparmio e l'imposta , Le prediche della domenica .
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.