Transeuropa: Inaudita big
Immagino tu sia già andato in buca
Irvine Welsh
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2017
pagine: 152
Un testo estremo, arrabbiato e caustico, in pieno stile Irvine Welsh. Jinks e Docksey rapiscono Dex e lo rinchiudono in uno studio di registrazione abbandonato: è l'inizio di una storia di vendetta in cui il linguaggio della violenza e la violenza del linguaggio di Welsh raggiungono la perfezione terribile della lama. Mentre Jinks tortura Dex, il compare Docksey si insinua nell'appartamento della fidanzata di Dex e, inaspettatamente, se ne innamora. La cinica rappresentazione della società e dei rapporti umani è squarciata dall'umorismo solito di Welsh, ma vibra anche di un inedito tono dolente. Colpa e crudeltà, delitto e castigo si intrecciano senza trovare una sintesi, mostrandoci un Irvine Welsh un po' diverso da quello più smaccatamente pop e giovanilistico.
L'inquisitore e i portatori di luce
Valerio Evangelisti
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2011
pagine: 149
Nel 1341, nei Pirenei ha luogo un massacro di eretici catari. Il giovane domenicano Eymerich vi assiste. Resta impressionato dall'uccisione di una bambina e dalla bambola di questa, che brucia nell'erba. Il suo maestro, l'inquisitore , Dalmau, lo esorta all'impassibilità; Ventun anni dopò, nel 1362 Eymerich ha rinunciato alle proprie funzioni e si è ritirato nel convento domenicano di Gerona. Viene richiamato in servizio da un messaggio del papa. Deve indagare sull.assassinio; di alcuni inquisitori avvenuto a Cahots, nelle regioni della Francia occupate dagli inglesi. Dovrà fronteggiare la più pericolosa di tutte le eresie, scontando le scelte dolorose del proprio passato. Contenuti extra scaricatili dal sito di Inaudita: le musiche originali composte dal gruppo degli Aghasi Insane e le illustrazioni originali di Francesco Mattioli.
L'ultima casa
Tiziano Scarpa
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2011
pagine: 136
Si sta facendo giorno in un cimitero italiano, la luce lambisce un'alta parete di lapidi. Una lastra di marmo si scosta. Spunta fuori una mano, poi un corpo che esce dalla tomba, si rimette in piedi, sbadiglia, si stiracchia. Non è uno zombie, ma un muratore che sta lavorando all'ampliamento del cimitero. È talmente povero che passa le notti nei loculi, abita dentro le tombe accanto al suo collega e amico nordafricano. Il loro destino si intreccia con quello di una vecchia vedova che viene a visitare la tomba del marito, e un anziano architetto visionario assistito da una badante russa. La vita dei morti si scambia con quella dei vivi, l'Italia fa i conti con la sua dimora definitiva, fra soprassalti di senilità, autoinganni, conflitti di figli conservatori e padri esuberanti.
La bellezza nonostante
Fabio Geda
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2018
pagine: 83
1983. Un uomo sceglie di fare il maestro, il maestro elementare, ma come primo impiego gli propongono di andare a insegnare in un carcere minorile. Ci resta per trent'anni e vede il carcere trasformarsi attorno a lui: prima i figli degli immigrati del sud Italia, venuti a Torino a lavorare alla Fiat, poi i figli del sud del mondo. E in quel carcere, tra quei ragazzi, tenta giorno dopo giorno di portare pensiero, consapevolezza, cultura. E naturalmente speranza. Contenuti extra: Per voce sola, audio documentario scaricabile dal sito di Inaudita con il codice contenuto nel libro. L'audio documentario, prodotto da Doc In Progress nell'ambito del progetto "Docusound" in collaborazione con Fabio Geda, è stato registrato all'interno del carcere minorile Ferrante Aporti di Torino da Matteo Bellizzi. Le storie dei ragazzi e il lavoro quotidiano del maestro si intrecciano in un audio-racconto "in presa diretta" crudo e coinvolgente realizzato in esclusiva per la collana Inaudita.
Immagino tu sia già andato in buca
Irvine Welsh
Libro
editore: Transeuropa
anno edizione: 2013
pagine: 150
Un testo estremo, arrabbiato e caustico, in pieno stile Irvine Welsh. Jinks e Docksey rapiscono Dex e lo rinchiudono in uno studio di registrazione abbandonato: è l'inizio di una storia di vendetta in cui il linguaggio della violenza e la violenza del linguaggio di Welsh raggiungono la perfezione terribile della lama. Mentre Jinks tortura Dex, il compare Docksey si insinua nell'appartamento della fidanzata di Dex e, inaspettatamente, se ne innamora. La cinica rappresentazione della società e dei rapporti umani è squarciata dall'umorismo solito di Welsh, ma vibra anche di un inedito tono dolente. Colpa e crudeltà, delitto e castigo si intrecciano senza trovare una sintesi, mostrandoci un Irvine Welsh un po' diverso da quello più smaccatamente pop e giovanilistico.
Io, Chiara e l'oscuro
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2012
pagine: 104
"Conosci te stesso" dice il saggio. Sì, ma come? Chiara, abbandonata dopo anni di terapia dal proprio analista, si trova a fare i conti da sola con i problemi della vita, le insicurezze, il rapporto conflittuale con il fidanzato intellettuale e "nichilista". Anche se forse "da sola" non è esatto: vittima di una dissociazione oramai in piena libertà, Chiara è in dialogo con voci interiori litigiose. Da una parte la Testa, il lato razionale e pedante, dall'altra il Cuore, voce emotiva, tenera, ingenua. Infine, prepotente e sboccata, la voce del Corpo, l'istinto. "Io, Chiara e l'Oscuro" - liberamente tratto dal programma cult di Radio2 - attraverso dialoghi ora ironici e brillanti, ora sofferti e più profondi, va a comporre una tragicomica psicopatologia della vita quotidiana, un piccolo vademecum per cuori doloranti, acciaccati, comunque vivi. Contenuti extra: Ascolta gli psico-consigli della Testa, disponibili in esclusiva sul sito di Inaudita.
Incubi e amore e altri atti unici
Raul Montanari
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2011
pagine: 102
Un padre e una figlia chiusi in una casa, per un motivo misterioso. Una scena di tortura che diventa l'allegoria della vita umana. Un ragazzo mandato a fare la sentinella alla periferia di un paese dove si aspetta un'invasione di extracomunitari. Un uomo ossessionato dall'arrivo del nuovo millennio, ma forse ancora di più dall'incapacità di amare. In questi testi le situazioni rappresentate sono diversissime, ma in comune hanno una tensione implacabile, che si scioglie solo nel secco colpo di scena finale. Padrone di uno stile inconfondibile, Raul Montanari infligge tenere rasoiate al cuore del lettore, tra l'aspirazione a un'umanità diversa e lo sprofondo nella violenza che ci è fin troppo familiare. Eppure riesce a tenere aperta una speranza quando, nel penultimo testo, rilegge ironicamente La piccola vedetta lombarda di De Amicis, facendone un ragazzo degli anni Duemila che, coinvolto in una ronda contro una carovana di rom, riesce a ribellarsi alla catena dell'odio.
Sua maestà
Vincenzo Cerami
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2011
pagine: 100
Su un'isola deserta un re e il suo buffone Tarallo, unici superstiti di un naufragio, consumano gli ultimi giorni della loro esistenza. Cerami ne racconta le paure e le risse, gli struggimenti per l'antico decoro e la tentazione di perdersi nella sconfinata libertà dell'isola. E se una nave giunge inaspettata... Una fiaba teatrale che ha momenti di patetica, disperata comicità; nei due protagonisti chi legge riconoscerà la stessa stralunata, malinconica allegria di coppie celebri, da Don Chisciotte e Sancho Panza a Stanlio e Ollio.
La Divina Mimesis
Pier Paolo Pasolini
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2011
pagine: 114
"Questa non è un'edizione critica. Io mi limito a pubblicare tutto quello che l'autore ha lasciato. Il mio unico sforzo critico, molto modesto, d'altra parte, è quello di ricostruire il seguito cronologico, il più possibile esatto, di questi appunti. In calce ad alcuni di essi, l'autore ha segnato la data: e in tal caso è stato dunque facile inserirli nella successione. Ma moltissimi appunti, specie quelli più brevi - alcuni di due o tre righe soltanto, quasi illeggibili - non hanno data; non solo, ma sono stati reperiti fuori dal corpo dattiloscritto dell'opera, o in cassetti diversi da quello dove tale corpo era conservato, o tra le pagine di libri cominciati a leggere e non finiti. Un blocchetto di note è stato addirittura trovato nella borsa interna dello sportello della sua macchina; e infine, dettaglio macabro ma anche - lo si consenta - commovente, un biglietto a quadretti (strappato evidentemente da un block-notes) riempito da una decina di righe molto incerte - è stato trovato nella tasca della giacca del suo cadavere (egli è morto, ucciso a colpi di bastone, a Palermo, l'anno scorso). Lo scrupolo dell'esattezza della successione cronologica era l'unico scrupolo che io potessi avere. Mi sono dunque attaccato ad esso come a un'ancora di salvezza". Pstfazione di Walter Siti. Contenuti extra disponibili sul sito di Inaudita: il documentario "Pasolini, l'incontro", con Davide Toffolo e i Tre Allegri Ragazzi Morti, e un inedito confronto tra Antonio Tricomi e Carla Benedetti.
Mi chiamo Roberta ho quarant'anni guadagno duecentocinquanta euro al mese. Versione 2.0
Aldo Nove, Federica Fracassi
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2011
pagine: 79
Questo è un testo d'inchiesta che indaga il "caso precariato": Nove usa la scrittura per mettere a nudo la realtà, in un canto sommesso e radicale sul sogno perduto di una generazione di adulti costretti a forza a rimanere bambini. La messinscena sceglie come nodo centrale il fatto che il precariato sia tutt'uno con le nostre esistenze e che si allarghi a macchia d'olio in territori considerati fino a poco fa zone franche, attraversando età e paesi e costringendo un'intera generazione all'impossibilità di progettare, di comprare una casa, di pensare a un figlio, a una famiglia. L'universalità delle storie dunque è il centro di questa ricerca letteraria e musicale che ha come protagonisti l'attrice, il musicista, il pubblico, persone vere che attraversano - e incarnano - il racconto.
Via delle Oche
Carlo Lucarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2010
pagine: 88
Via delle Oche, a Bologna, è una strada rinomata. Prima della Legge Merlin, vi erano le case chiuse. Tra mercoledì 14 aprile 1943 e giovedì 15 luglio 1948 (tra le elezioni del Quarantotto, l'attentato a Togliatti, Bartali maglia gialla...) si svolge un'inchiesta di polizia che muove da un delitto in un casino, cui seguono alcuni omicidi disparati e apparentemente indipendenti. Il commissario De Luca investiga per una specie di intuito storicistico, conosce, per condivisione, il grumo profondo, il ritmo, la legge in cui la cronaca italiana germoglia dalla storia d'Italia. E coglie la verità del delitto nell'attimo in cui la ragione dello stato e della storia viene a inghiottirla. E in quell'attimo, come per un ultimo guizzo, quella verità appare piena e chiara. Sempre più profonda, più triste e inaspettata di quanto apparisse a lui, e al lettore.
Nozze di sangue
Marcello Fois, Federico García Lorca
Libro: Copertina morbida
editore: Transeuropa
anno edizione: 2010
pagine: 104
Una storia passionale e appassionata, un'emozione teatrale intensa, l'incontro delle lingue spagnola, italiana e sarda. "Nozze di sangue" è una tragedia corale, vissuta non solo dai protagonisti, ma anche dalle molte figure "minori" che fungono da coro tragico, da narratori di ciò che non si può spiegare razionalmente, cogliendone soltanto la fatale necessità. Una tragedia di carne e sangue, di passioni e violetti. Gli uomini e le donne perdono la capacità di controllare il proprio cuore, motore di un dramma che è nell'aria fin dall'inizio