Touring: Guide verdi d'Italia
Lagune d'Italia e laghi costieri d'Italia. Visita alle zone umide lungo le coste dei nostri mari, a piedi, in barca, in bicicletta
GUIDE VERDI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 144
Guida nata dal consolidarsi di un più maturo atteggiamento della società nei confronti dell'ambiente; ci conduce alla scoperta dell'articolato mosaico di lagune, laghi costieri, stagni, saline che bordano il profilo marittimo del nostro paese. Una guida realmente ''verde'' per scoprire la speciale bellezza degli ambienti lagunari. La descrizione degli habitat: gli animali, le piante e le attività tradizionali dell'uomo. 14 capitoli che seguono il profilo della penisola: dalle lagune dell'Alto Adriatico al Delta del Po e ai laghi costieri pugliesi. E poi le saline della Sicilia, le zone umide toscane e gli stagni sardi. Tutte le informazioni pratiche per la visita, guidata da 28 dettagliatissime carte, arricchita da 91 fotografie e da 6 grandi disegni illustrativi.
Alessandria e provincia
GUIDE VERDI
Libro
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 136
Guida nata dalla collaborazione fra Touring e gli enti pubblici provinciali e comunali, col fine di valorizzare le ricchezze storiche, culturali, artistiche e ambientali di questa interessante area piemontese. Nella sezione introduttiva la storia, l'arte, la cultura del territorio e i molteplici paesaggi di risaie, vigneti, colline e valli montane. In 19 itinerari le attrattive turistiche di una provincia ricca di castelli, centri d'arte, siti archeologici e naturalistici, terme e luoghi di devozione, primo fra tutti il Sacro Monte di Crea. Centinaia di indirizzi selezionati per divertirsi, gustare la buona cucina e gli ottimi vini locali. 100 tra foto a colori, disegni, illustrazioni e un ricco corredo cartografico, con 25 tra carte territoriali, planimetrie, piante tematiche e di città.
Calabria
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2021
pagine: 240
Un viaggio suggestivo da Cosenza a Reggio, passando per la mitica Scilla. La nuova Guida Verde accompagna lungo i panorami sempre diversi di una delle più eterogenee terre italiche, lambita appena dal turismo mainstream. Passato e presente si danno il cambio fra solenni ambienti montani e piane industrializzate, borghi dimenticati e perle costiere, spiagge assolate, antichi mestieri e arti contemporanee. Fra le succose novità di questa edizione: Dai bronzi di Riace ai movimenti antimafia della società civile, la nuova mitopoiesi di Calabria nei racconti dello scrittore Vins Gallico. Rocche, fiumare, paesi fantasma: cronache dagli Aspri Monti. Tra barracuda e relitti sommersi: immersioni a Capo Rizzuto. Feste arbëreshe nella Calabria silana, dove sopravvive un grappolo di paesi di lingua, costumi e tradizioni albanesi. Gite in barca sulla Costa degli Dei: spiagge bianche, acque cristalline, grotte e faraglioni fra Tropea e Pizzo. Sapori di mare e di terra dalle acciughe di Amantea al peperoncino di Calabria, dalla liquirizia di Rossano al bergamotto.
Sicilia
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2021
pagine: 432
Da Palermo a Messina, girando in senso antiorario, oltre 30 itinerari per un tuffo nella storia, nella geografia e nella natura mediterranea coi suoi colori, sapori e fragranze, con la sua umanità generosa e schiva. Dove i paradigmi della classicità greca, fenicia, bizantina, normanna dialogano con le memorie del Novecento e i set di Montalbano in un melting pot – sociale, culturale, generazionale – che costituisce da sempre l’essenza della Sicilia. Fra le tante novità di questa edizione, corredata da una corposa selezione di indirizzi e dalla cartografia Touring con il consueto dettaglio: come si può essere siciliani? Il dilemma delle radici nei Percorsi d’autore di Nadia Terranova, scrittrice nata a Messina che racconta la sua terra dalla parte delle donne, con lirismo e impegno civile; Passaggio in Sicilia: le suggestioni di un’isola letteraria e dei suoi luoghi – da Giovanni Verga ad Andrea Camilleri – narrate da Massimo Onofri; Palermo bella: a spasso per vicoli, musei, orti, mercati nelle vie tirate a lucido della Capitale italiana della Cultura 2018, città delle contaminazioni; Sui vagoni della Circumetnea, poesia di un viaggio d’altri tempi dal vulcano al mare; Spiagge, fioriture, lapilli, tramonti nelle isole dell’isola: il caleidoscopio di colori e paesaggi vulcanici delle Eolie, gli incanti marini e subacquei di Ustica e Lampedusa, un giorno in dammuso nella spa en plein air di Pantelleria; Trekking nella Riserva dello Zingaro, canyoning nelle gole dell’Alcantara, birdwatching nelle macchie palustri, ciaspolate sui Nebrodi: i mille sentieri della Sicilia interna.
Toscana
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2021
pagine: 384
Fatica ormai a stare dentro le pagine di una Guida Verde quella che è una delle mete turistiche più famose e amate al mondo. Oltre 30 itinerari cartografati nel dettaglio si dispiegano dalla fascia appenninica fino al litorale tirrenico e alle isole dell’Arcipelago, passando per le dolci colline dell’entroterra, le città d’arte e i borghi di pietra, le badie, le fortezze... Una ricchezza intensamente codificata di panorami, monumenti, esperienze – dai Patrimoni dell’Umanità Unesco alle Bandiere Arancioni del Touring – ma che si rinnova di continuo, anche nei possibili modi di fruizione, come dimostrano alcune delle chicche di questa nuova edizione: Abbazie, monasteri, castelli: il mondo archeofantasy della campagna toscana nei Percorsi d’autore di Vanni Santoni; Wine tasting nelle cantine storiche del Chianti, sui dolci rilievi scanditi dai filari; La Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca e i capolavori del Rinascimento toscano ai raggi X, modello di equilibrio fra arte e paesaggio; In bicicletta sulle strade bianche dell’Eroica e gli altri tracciati per cicloamatori; L’essenza del paesaggio toscano e dove trovarla: strade, mulattiere, sentieri dalla Lunigiana alla Val d’Orcia, dal Valdarno al Casentino; Sulle Colline metallifere, percorsi geotermici nella piccola Islanda di Toscana; La natura glamour della Versilia e dell’Elba, le perle appartate del golfo di Follonica e del Parco di Baratti e Populonia: spiagge, dune, pinete e archeologia; Siena, Lucca, San Gimignano, Monteriggioni, Volterra, Cortona..: trekking urbani sui muri di pietra.
Puglia
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2021
pagine: 312
Una regione generosa di richiami eterogenei e peculiari, conosciuta ormai ai quattro angoli del globo: coste frastagliate, lidi caraibici, paesi intonacati di bianco, i trulli, il barocco leccese e i castelli federiciani, la Foresta Umbra, le distese argentee di ulivi, musica popolare e pizzica… senza dimenticare il tripudio imbandito della tavola. Tutto questo e molto altro è raccontato nella nuova Guida Verde, corredata da una ricca selezione di Indirizzi utili e dalla cartografia Touring con il consueto dettaglio. Ecco un’anteprima delle stuzzicherie nascoste tra le pagine: Bari, una sbirciata ai cortili della città vecchia guidati dai ricordi della scrittrice Antonella Lattanzi, che racconta la sua regione nei Percorsi d’autore; Trulli, pagghiare, masserie: storia, leggenda e accoglienza di charme nelle antiche tholos pugliesi; Brividi in cammino: trekking sullo strapiombo dalle falesie del Gargano alle gravine; Il canto delle diomedee e altre magie sopra i fondali smeraldini delle Tremiti; Degustazioni doc nelle terre del Primitivo e del Negramaro; Da Polignano a Gallipoli, nidi di pietra e spiagge dalle tinte esotiche tra Adriatico e Ionio; Fra trance e world music: la Notte della Taranta e il patrimonio musicale del Salento; A piedi sugli antichi tratturi dell’Alta Murgia e dei Monti Dauni.
Abruzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2020
pagine: 240
Centinaia di immagini e la cartografia Touring con il consueto dettaglio: itinerari, piante di città, la carta stradale della regione Oltre 700 indirizzi utili: informazioni pratiche, indirizzi dove dormire, ristoranti e locali, spunti per il tempo libero e lo shopping.
Piemonte
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2020
pagine: 360
In un'unica sorprendente regione si possono visitare decine di città ricche di storia, abbazie dove il tempo sembra essersi fermato, luoghi di fede, colline, romantici laghi, il Po con i suoi parchi e le riserve e naturalmente Torino, capoluogo dalle antiche tradizioni sempre più proiettato verso il futuro. Guida: 29 itinerari di visita preceduti da curate introduzioni al territorio e all'arte, oltre 100 foto a colori, 70 tra carte e piante e una sezione con tutti i suggerimenti e le indicazioni per organizzare il viaggio. Questa edizione contiene il fascicolo di aggiornamento annuale delle "Informazioni pratiche" della Guida Verde: 1500 indirizzi utili, alberghi, campeggi e agriturismi, ristoranti, musei e luoghi di visita, consigli per lo shopping e segnalazioni di numerosi eventi e manifestazioni.