Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Totem (Lavinio Lido): Canti

Dall'altra parte del muro

Dall'altra parte del muro

Paolo Delli Colli

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2023

pagine: 194

E anche quando la riflessione prende la via della visione pensante che cattura un’azione, l’oggetto visto può scomparire in quanto tale ma rimanere in noi, scambievolmente lettera e metafora, dove la parola dell’Autore, anche nell’astrazione, si muove sempre senza alcuna contraffazione.
20,00

Passo passo

Passo passo

Paolo Procaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2022

pagine: 114

Le riflessioni emergono con parole mai banali, rimuginate a lungo, e gli esempi, che sono fotografie di vita quotidiana romana e umana, si imprimono nitidi, mentre si leggono e nel con-tempo si ascoltano, Procaccini riesce in questo, le sonorità dolci e aspre che ci restituiscono il sapore dell’esistenza, nelle forme classiche del sonetto o più moderne, addirittura sperimentali quando il metro, gli accenti, la lingua si fondono per lasciare l’impronta di un’esperienza vissuta che passa dalla sua meditazione alla nostra piena condivisione, attraverso la concretezza, espressa con una prevalenza di sostantivi e verbi, che raggiunge il suo massimo nelle forme brevi o nelle pregnanti sinestesie.
10,00

Giorno dopo giorno

Giorno dopo giorno

Paolo Delli Colli

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2021

pagine: 200

Quindi, felici passaggi contemplativi rivelano il lato più intimistico dell’autore e offrono un’opportunità di pacificazione con se stessi nella comunione con il paesaggio. La scrittura pulita, accerchiante, decisa, mai cedevole poiché sorretta dal pieno significato di ogni parola ricercata nel campo della musicalità e della semantica, dà vita a una poesia che sa ospitare le parti sostanziali dei sentimenti umani attraverso analogie e profonde considerazioni nella sua interazione vitale con il suo alter ego umano. Specie laddove emozioni e colori si mescolano insieme creando immagini dal sapore onirico.
20,00

il vuoto nelle buste. poesie ad uso quotidiano

il vuoto nelle buste. poesie ad uso quotidiano

Emiliano Scorzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2021

pagine: 130

La poesia, per Emiliano, è l’argine dell’espressione di ogni emozione, come l’acqua che fluisce da una o più sorgenti, è un corso d’acqua che scorre silenzioso, senza temere le tenebre, poiché l’attuale generazione ha l’impressione di non avere dighe, che la limitino in questo tempo storico che corre veloce.
12,00

Buonanotte lenta

Buonanotte lenta

Roberto Bigotto

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 110

Il linguaggio si adatta al paesaggio e al tema in argomento, ora sentimentale, ora divertito, ora scanzonato, ora fustigatore, ora appassionato; ed anche discorsivo, serio ed aulico; naturalmente senza paratie stagne. Mentre la metrica si presenta polisillaba e variabile, secondo l’urgenza espressiva, totalmente in libertà. Voce, quest’ultima, più volte ribadita, insieme con alcune altre con accento particolare, come vento (che è incolore e spazza tutto), viola (sintesi di passione e di occhi splendidi). Il tempo fluisce inesorabilmente, eppure il Poeta sente di vivere e rivivere mille anni come se nulla fosse, aperto alla comprensione degli altri e alla scoperta. Ovviamente la vita segue il suo percorso in alterne fasi, difficilmente si lascia imbrigliare dalla ragione. È bene darne alcuni assaggi, per entrare nel suo habitat e per la bellezza dei versi, rinviando al testo.
15,00

Nulla di troppo. 90 haiku per ricordarmi

Nulla di troppo. 90 haiku per ricordarmi

Saul Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 86

Gli haiku di "Nulla di troppo" conducono all’essenza della vita: al suo fondamento. Non svelano il mistero della vita ma i suoi raggi giungono sino a noi: illuminandoci. Come accade in Giappone con il Komorebi: quando la luce del sole filtra tra le foglie degli alberi. Tonino Nocera
15,00

Note di vita. Raccolta di poesie e prose

Note di vita. Raccolta di poesie e prose

Pasquale Rineli

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 108

"La raccolta si avvale di una narrazione prosodica che eleva a livelli di alta affabulazione linguistica, in un’aura mitica, l’esperienza del pensiero. Perché un dato è certo: questa scrittura nasce da un continuo, incessante pensiero, che permette all’Autore agrigentino di compattare insieme occasioni private e tragedie della storia."
15,00

Legame d'amore

Legame d'amore

Paolo Delli Colli

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 330

Infatti, è la parola a traghettare ogni cosa dal pensiero alla materializzazione della scrittura; è la musica che fanno le parole accostate le une alle altre a generare armonia. Non per niente la poesia di Paolo Delli Colli suona fortemente tra reiterazioni, rime, assonanze, consonanze, allitterazioni, e altri legami che trasformano le parole quasi in un flusso acquoreo incessante.
20,00

Castelli di alta marea

Castelli di alta marea

Alfredo Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 84

"D’altronde, la significazione anche sonora della poesia di Alfredo Silvestri si avvale di una cadenza ellittica, di un’incurvatura frantumata del pensiero, immersa com’è in un itinerario psichico e linguistico di rara tensione e tessitura. Così, quando l’autore arriva a cogliere nella fuga l’inevitabile e insaziabile significato della vita, (svanire è la ventura delle venture, Montale) ci porta su tetti adolescenti insieme a violini seducenti."
10,00

Energia cosmica

Energia cosmica

Assunta Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 70

Il messaggio di questo libro di poesie è chiaramente espresso dall’autrice laddove è implicito che la spiritualità orientale non è dualista ma monista e organicista. Infatti, per il mistico orientale, tutte le cose e tutti gli eventi percepiti dai sensi sono interconnessi, collegati tra loro, e sono soltanto differenti aspetti o manifestazioni della stessa realtà ultima. La nostra tendenza a dividere il mondo percepito in cose singole e distinte ed a sentire noi stessi come unità separate in questo mondo, è da considerare un’illusione, che deriva dalla propensione della nostra mente a misurare ed a classificare.
15,00

Ciò che resta sono gli occhi. poesie

Ciò che resta sono gli occhi. poesie

Francesco Pasqual, Rosy Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 90

Le poesie racchiuse in questo breve testo risolvono la loro voce, in un inafferrabile gioco alterno di identità e sdoppiamento, un susseguirsi di parole dal carattere ora esclamativo ora interrogativo, mentre reale e pressante è l’interrogazione di un discorso che cerca nel lettore la sua ragione. Per gli audaci può diventare un esercizio di decostruzione della verità legata al sentire, smantellamento dell’oggetto storico come referente, per esplicitarlo solo come sentimento puro.
12,00

Io sono il mare... non voglio catene...

Io sono il mare... non voglio catene...

Angela Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 102

La sua scrittura era la proiezione della sua anima, una scrittura leggera che portava in grembo tutto il peso di una giovane donna del sud, una scrittura attenta che apriva le braccia all'altro, al diverso, al debole. Una scrittura intrisa di cultura, passione e gioia di vivere, una scrittura dedicata al grande amore della sua vita, suo figlio. Il suo modo di essere era dolce, quasi arrendevole, un'arresa fatta di forza interiore, di pace verso il mondo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.