Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Totem (Lavinio Lido): Canti

La bellezza della vita

La bellezza della vita

Katia Cimaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2020

pagine: 76

L’emozione qui non solo si legge e si sente, ma si vede come nasce, come si muove e come si addentra in ogni angolo e lo scompiglia. Si sente l’attesa che si nutre di desiderio e il desiderio che non si sazia mai, perché il desiderio non è fatto per dormire o riposarsi ma per alimentare se stesso.
10,00

Ricamando i ricordi

Ricamando i ricordi

Carla Maffini

Libro: Libro rilegato

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 48

I molteplici frammenti di narrazione, presenti in questa raccolta, diventano una “storia” dell’Autrice piacentina alla ricerca dei propri archetipi laddove una voce impostata sui registri letterari novecenteschi, privi dunque di ridondanze retoriche, e attenti invece a cogliere la vibrazione metafisica delle cose, riconsegnano al lettore una scrittura che si misura solo con sé, che conta solo sulla sua forza interna, sull’autenticità e sull’urgenza di ciò che la muove, sulla limpidezza della sua visione e del suo linguaggio.
10,00

i Passi della mia vita

i Passi della mia vita

Linda Pasquali

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 80

Altrove, la particolare tonalità affettiva espressa dalla poetessa romana nei testi esalta la scena, delineandone con maggior precisione i dettagli, gli spigoli vivi, lo spazio abitato dalle tracce di un’umanità perduta. Talché, nominando il visibile, intesse i fili segreti, i non detti, e quel tempo reticolare che ci tiene in piedi, a consistere in quanto corpo e gesti mantenendo dignità e passione verso la natura e gli esseri viventi.
15,00

Scheggia di cristallo. Storia d'amore in versi

Scheggia di cristallo. Storia d'amore in versi

Laila Cresta

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 64

La raccolta adombra una sottile trama di pensiero malinconico che senza una mappa preordinata conduce l’io poetico verso regioni dove ha fine lo stato di destabilizzazione di un vissuto, alla ricerca di un improbabile sguardo consolatorio.
10,00

Il vecchio e la bambina

Il vecchio e la bambina

Federica Petrini

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 70

La poesia di Federica Petrini nasce da un processo di lunga decantazione, da un lavoro certosino di precisazione e distillazione su quel precipitato di esperienze, memorie, sensazioni, suoni, colori e profumi che la vita ha instillato nella sua ampolla di magica alchimista e che l’autrice grossetana, con perizia ed accorta pazienza, si dispone ogni volta a ricomporre in nuove combinazioni ricavandone accordi ed immagini coloratissime, profumate, armoniose ed estremamente musicali, in una vigile orchestrazione che è sicura garanzia di qualità.
10,00

Un breve sussurro

Un breve sussurro

Tommaso Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 154

Attingendo direttamente dal vissuto, riducendo a pochi suoni inimitabili una tastiera letteraria fatta di combinazioni miracolose di grazia visiva, quasi usasse un pennello impressionista, il poeta marsicano esprime una versificazione matura, un dettato e uno stile dolenti ed affilati, un’aderenza alla propria destinalità che lo riconosce inesausto frequentatore di distanze dove spira un’aria rara e finissima.
15,00

Come musica celeste

Come musica celeste

Paolo Delli Colli

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 184

Nel mondo interiore che emerge da questi componimenti, trova spazio anche il riferimento all’amore, tema particolarmente caro all’autore, che lo racconta con estrema sensibilità e lo esprime attraverso delicati ricordi, descrizioni tratteggiate di attimi fuggenti, sentimenti timidi e delicatissimi di grande e toccante intensità.
20,00

Elegie

Elegie

Francesco Buscemi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 80

Perché, poi, Francesco Buscemi raggiunta la vena parossistica si ritrovi in modo apparentemente inspiegabile a fare i conti con una perturbante tensione d’amore è forse dovuto alla sua tendenza a scivolare tra un piano d’immanenza e l’altro, al suo fascino per la contraddizione, alla sua irriducibilità a ogni referente che pretenda di metterlo in gabbia.
15,00

Taglio tartaro

Taglio tartaro

Giovanni Faragli

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2019

pagine: 48

Uno dei punti di interesse di questa raccolta riverbera nel sentimento di ineluttabilità implicita che si riflette anche su di un linguaggio teso, su un testo che sembra scritto precipitando, dove prevale la denotazione per tratti rapidi, sincopati. Cosicché il groviglio emozionale di un’esistenza guardata alla lente sminuente di un microscopio interiore adopera un problematico filtro espansivo della propria immaginazione.
10,00

Un mondo migliore

Un mondo migliore

Carla Maffini

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2018

pagine: 52

In questa raccolta della poetessa piacentina troviamo esercizi di scrittura in cui si sperimentano multiformi possibilità di costruzioni linguistiche per indagare fin dove può arrivare la forza di aggregazione del linguaggio, la sua disponibilità plastica. E parimenti quali immersioni nei significati sono possibili, quali suggestioni si agganciano a una forma di scrittura non empatica, distaccata, tenuta insieme dalla misura delle parole, anche quando si tratti di linguaggio arcaico, specialistico, gergale, colloquiale, plurilinguistico.
10,00

La poesia che si deve ancora fare

La poesia che si deve ancora fare

Gianluca Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2018

pagine: 94

La raccolta gode di un armonico ritmo lirico laddove un linguaggio lineare fatto di contrasti e di tenere pronunce porta l’uomo al di là delle mutevoli apparenze cicliche della vita. I ricordi sono investiti da una felice fluidità e incertezza, e sono affidati ad apparizioni contraddittorie e nello stesso tempo egualizzanti perché nell'assorta giovinezza dell'autore – tra sogni e stupori – s’annida anche il chiodo di un amaro, progressivo disincanto, il seme della rabbia, un’utopia generosa di futuro.
15,00

Sogni di cartapesta

Sogni di cartapesta

Bruna Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Totem (Lavinio Lido)

anno edizione: 2018

pagine: 74

In questa raccolta l’esplorazione del linguaggio consente due direttrici di percorso: una verticale, che entra nei gangli del processo creativo, si cala nelle profondità del soggetto perché muove qualche lontana somiglianza o reminiscenza o faglia sospesa che tende a risuonare nuovamente; un’altra orizzontale, aperta e dinamica, che esplora le disposizioni della lingua, le sue innumerevoli possibilità di combinazione da cui scaturiscono nuovi o rinnovati sensi, tutti indagabili in altre direzioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.