Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento: I capperi

La scoperta della grotta azzurra

La scoperta della grotta azzurra

August Kopisch

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2021

pagine: 64

Come si può scoprire una delle più note bellezze naturalistiche al mondo? Lo spiega in questo scritto del 1838 August Kopisch, che insieme al pittore Ernesto Fries, al marinaio Angelo Ferraro e al locandiere Pagano esplorò questo antro oscuro sul versante nord-occidentale dell’Isola di Capri. In realtà Kopish non “scoprì” la grotta, che era giù nota fin dal tempo dell'Imperatore Tiberio, tanto da essere considerata il ninfeo marittimo della cosi detta villa romana di Gradola, ma certamente contribuì alla sua “riscoperta” e alla sua definitiva “affermazione” anche dal punto di vista turistico. Fino a quel momento, infatti, la grotta era considerata un antro maledetto infestato dagli spiriti, dove chi entrava perdeva il senno. Con Kopish invece la grotta viene ribattezzata con il nome che noi tutti oggi conosciamo “Grotta Azzurra” e inizia quel percorso di “riabilitazione” che attraverso i viaggiatori romantici del Grand Tour arriva fino ai nostri giorni.
8,00

La buona ventura. Dalla parte di Caravaggio 1969-2019

La buona ventura. Dalla parte di Caravaggio 1969-2019

Ketty Giannilivigni

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2020

pagine: 104

Nella Palermo dei nostri giorni una insegnante di storia dell'arte in pensione, travolta dai ricordi di gioventù, rivede la propria esistenza al seguito di un filo conduttore d'eccezione: l'opera di Caravaggio. Entra così in gioco il famoso furto della Natività di Michelangelo Merisi, motivo ispiratore per la protagonista di una riflessione più ampia sia sul senso del valore da attribuire a opere d'arte e beni artistici e storici, sia sulla loro tutela mediante un'autentica "assunzione di responsabilità da parte degli abitanti della città". In un avvicendarsi di sequenze narrative, dialoghi spezzati, cronaca giornalistica, osservazioni meditate sembra che a cinquant'anni dalla scomparsa della celebre tela si dipani, in modo davvero insolito, il mistero legato all'Oratorio palermitano di San Lorenzo.
12,00

Nata ad Auschwitz

Nata ad Auschwitz

Elita Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2018

pagine: 92

Una famiglia borghese e apparentemente senza problemi cela un enorme segreto, un segreto ben custodito ma che a poco a poco riemerge. Una storia non vera, ma verosimile, che si inserisce nel filone della letteratura che ha per tema il dramma delle deportazioni e dello sterminio ebraico e le conseguenze di quest'ultimo sulla memoria dei superstiti e degli ebrei della seconda e della terza generazione. Un romanzo sull'amore vero e sulle sue conseguenze.
10,00

In principio era Dolores

In principio era Dolores

Giorgio Maniaci

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2017

pagine: 260

Carlo Barbisio, un single quarantenne, da sempre in cerca di una storia d’amore autentica, ripercorre, in un momento di grave crisi, tutte le storie sessuali e amorose della sua vita. Storie raccolte in un diario dalla copertina nera. E da dove cominciare se non dal principio, dal suo primo e indimenticabile amore catalano, Dolores? Dolores, è stata la donna che ha amato di più nella sua vita, e il cui amore viveva come indivisibile, perché non riusciva a separare, come in un mosaico, i “pezzi” di Dolores. Dolores fu la prima, e indimenticata, ma altre ne seguirono. Carlo Barbisio rivive, dunque, le storie rocambolesche, tragico-comiche, sessualmente grottesche della sua esistenza, e i tanti personaggi da teatro dell'assurdo, sempre sull'orlo di una crisi di nervi, che hanno popolato la sua vita. La ragazza che amava le ingiunzioni paradossali, la donna del destino, la fanciulla dalle tentazioni irrealizzate, Miss incomunicabilità, la femminista castratrice di uomini, la fanciulla senza macchie. Oscillante tra passato e presente, tra ironia e rabbia, tra anticlericalismo e nevrosi, tra dialoghi surreali con il suo alter Ego e amici infrequentabili.
14,00

Collezioine privata. Scrittori, persone e libri

Collezioine privata. Scrittori, persone e libri

Salvatore Cangelosi

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2017

pagine: 160

Dalla sua posizione privilegiata, un libraio ormai smaliziato, ma sempre attento a ciò che gli succede intorno, osserva gli avventori della libreria dove lavora, un popolo strano fatto di intellettuali, scrittori e più in generale di “personaggi” con i quali, Salvo Cangelosi, intreccia la propria esistenza e le proprie riflessioni. Molti diventano amici, altri rimangono maestri, altri ancora si fermano semplicemente sull'uscio, non quello della libreria, ma quello della sua vita. Un repertorio di esistenze che è anche un repertorio bibliografico, perché non solo le persone parlano, in questo racconto corale, ma anche i libri, che, protagonisti indiscussi, tracciano il cammino di un uomo, ormai maturo, ma sempre alla ricerca di nuove verità. Un libro dallo stile inconfondibile, asciutto, ricercato e profondamente poetico. Una Collezione privata che per fortuna diviene patrimonio comune.
13,00

Vivere insieme. L’arte come azione educativa

Vivere insieme. L’arte come azione educativa

Maria Rosa Sossai

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2017

pagine: 380

22,00

In nessun luogo, mai

In nessun luogo, mai

Francesco Scrima

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2016

pagine: 276

Palermo, oggi. Paolo e Bianca vivono il proprio presente con impegno e passione, nascondendo i fantasmi del passato in un angolo del cuore, che credono chiuso a chiave per sempre. Ma il Destino ha per entrambi un altro progetto: l'infarto della moglie di Paolo ed il tentato suicidio della figlia di Bianca mettono i due improvvisamente l'uno sulla strada dell'altra. S'incontrano, si annusano, si scoprono simili al punto da far risvegliare in loro i fantasmi del passato e, forse, anche un improbabile amore. Il resto è una storia torbida - di droga e prostituzione, di luoghi malsani e loschi individui, e di una "festa" speciale che qualcuno sta organizzando per l'anti-vigilia di Natale. E in questa storia Paolo e Bianca s'improvviseranno detective per salvare le persone che amano. O, forse, per salvare se stessi.
18,00

Ogni donna è una stella

Ogni donna è una stella

Alessandro Dell'Aira

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2016

pagine: 252

14,00

Il posto del pittore. Las meninas e lo specchio stregato

Il posto del pittore. Las meninas e lo specchio stregato

Vito Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2015

pagine: 96

Cosa vediamo davvero quando guardiamo un dipinto? In che misura quel che abbiamo letto su un quadro famoso condiziona la nostra ricezione? Attraverso la ricostruzione dettagliata di un'ostinazione interpretativa che elude persino l'evidenza di una prova storica, questo breve ma stringente saggio vuole essere, prima di tutto, una storia esemplare di "accecamento critico"; ma è anche, quasi naturalmente, una meditazione sulla necessità di tornare a guardare le opere d'arte in modo consapevole ma senza timori reverenziali o filtri esegetici che, quanto più autorevoli, tanto più spesso impediscono di vedere (e godere) ciò che le opere offrono allo spettatore capace di mettersi in contatto con la visione dell'artista.
10,00

Schiava e sorella

Schiava e sorella

Rita Alù

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2015

pagine: 152

Nella Sicilia del Seicento, per salvaguardare le immense ricchezze delle famiglie nobiliari e mantenere integro il patrimonio da destinare al primogenito, spesso le figlie femmine venivano costrette a prendere i voti senza avere una effettiva vocazione. Anna (Donna Anna Valdina), entrata in convento insieme alle sue sorelle a soli sette anni, nonostante la rigida educazione, non si rassegnò alla vita claustrale e claustrofobica che le era stata imposta. Caparbia e coraggiosa, mai disposta a rinunciare definitivamente alla propria libertà, questa donna osò sfidare le regole del suo tempo e, soltanto dopo cinquant'anni trascorsi da reclusa nel Monastero delle Stimmate, riuscì a ricorrere ad un tribunale per riconquistare ciò che le era stato ingiustamente tolto. "Schiava e sorella" è un romanzo, ma narra la storia vera - frutto di ricerche d'archivio - di questa eroina ante litteram, facendo luce su una parte di storia ancora non indagata a fondo. Alla storia di Anna risalgono le origini della Famiglia Papè di Valdina.
12,00

Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.