Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terre di Mezzo: I piccoli

Pasta madre. Tutto ciò che devi sapere per produrla, conservarla e utilizzarla al meglio

Pasta madre. Tutto ciò che devi sapere per produrla, conservarla e utilizzarla al meglio

Roberta Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2013

pagine: 48

Volete preparare un ottimo pane in casa riscoprendo i sapori di una volta? Usate la pasta madre, lievito naturale che sta incontrando una nuova popolarità, indispensabile per dolci come panettone, pandoro e colomba, e per pani come quello di Altamura o quello di Lentini, ma non solo. Questa mini guida pratica vi spiega passo passo come produrla: gli ingredienti e i tempi, la temperatura ideale, i contenitori dove conservarla, le ricette con le farine bianche e con quelle integrali. Per pane e dolci più buoni, leggeri ed economici.
4,00

Le regole del gioco. Azzardo, dipendenza e criminalità: la campagna dei sindaci per contrastarli

Le regole del gioco. Azzardo, dipendenza e criminalità: la campagna dei sindaci per contrastarli

Angela Fioroni

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2013

pagine: 56

Un gioco pericoloso, che può trasformarsi in una vera patologia e mettere a rischio il benessere di intere famiglie. Per non parlare delle infiltrazioni mafiose, dal racket delle slot machine al riciclaggio di denaro, dalle truffe ai prestiti usurai. Sono 15 milioni i giocatori abituali, 2 milioni quelli a rischio di dipendenza e circa 8oomila i giocatori già patologici, fra cui adolescenti e bambini. Un libro nato dalla campagna dei sindaci contro il gioco d'azzardo, promossa da Lega delle autonomie e Terre di mezzo, che fotografa la situazione in Italia e ci invita a partecipare a questa battaglia con i mezzi della consapevolezza, della cultura, della condivisione.
4,00

Dalle bucce nascono i fiori. Piccolo manuale di compostaggio domestico

Dalle bucce nascono i fiori. Piccolo manuale di compostaggio domestico

Carmela Giambrone

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2013

pagine: 48

Che senso ha coltivare i pomodori sul balcone, se poi li inzuppiamo di concime chimico? Molto meglio produrre da sé dell'ottimo terriccio naturale: un'attività semplice, economica ed ecologica che ci permetterà di avere sempre a disposizione il nutrimento perfetto per il nostro verde, anche in città. Questa guida spiega come fare il compost in casa, come usarlo e come costruire una pratica compostiera da balcone. Dal piccolo orto domestico ai vasi di rose, gelsomini e gerani che teniamo in terrazzo, le nostre piante ci premieranno con splendide fioriture e squisiti ortaggi.
4,00

Formaggi. Il primo corso di degustazione

Formaggi. Il primo corso di degustazione

Beppe Casolo

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 53

Sappiamo distinguere tra Pecorino, Provola e Quark? Cosa vorrà mai dire "occhiatura"? Come si prepara il vassoio del formaggio? E poi, la crosta si mangia? Questo primo corso di degustazione è pensato per tutti gli amanti del formaggio e i curiosi dei sapori di ogni genere. Inizia, con leggerezza, a educare i cinque sensi per andare alla scoperta del grande tesoro caseario nostrano.
4,00

Come fare un orto o un giardino condiviso

Come fare un orto o un giardino condiviso

Silvia Cioli, Andrea Mangoni, Luca D'Eusebio

Libro

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 48

Credi anche tu che una città verde sia più bella? Allora creala! Se cerchi un luogo all'aperto dove sentirti protagonista, scegliendo le attività da ospitare, quali piante mettere a dimora, i giochi per i bimbi, e persino la frutta e la verdura da coltivare, allora questo manuale fa per te. Una guida pratica che ti spiega passo passo come realizzare, con i tuoi vicini, uno spazio partecipato per vivere a contatto con la natura anche in mezzo ai palazzi. Per fare di un terreno incolto un giardino (o un orto) incantato.
3,00

Vado a vivere in campagna. Dieci regole per passare dal sogno alla realtà

Vado a vivere in campagna. Dieci regole per passare dal sogno alla realtà

Roberta Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 56

"La cascina dei nostri sogni la trovammo tra i prati dell'alta Langa..." Dall'esperienza di chi ha lasciato Milano per la campagna, il racconto divertente degli errori da non ripetere e delle scelte che conducono al successo. Una guida breve ma esaustiva, dai luoghi più interessanti dove cercare casa e cascina, alle domande più frequenti: quanta terra serve per mantenere una famiglia? Contadini part time o a tempo pieno? E che cosa coltivare? L'orto. Il frutteto. Gli animali: meglio da reddito o... da compagnia? La burocrazia e le collaborazioni necessarie. E non dimenticate i figli! Le storie di quelli che ce l'hanno fatta.
4,00

I trucchi del birraio. Manuale pratico per fare la birra perfetta

I trucchi del birraio. Manuale pratico per fare la birra perfetta

Mariangela Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2014

pagine: 54

Fare la birra in casa è semplice. Ma chi non vorrebbe un esperto al proprio fianco, da cui imparare i segreti per un risultato impeccabile ? L'autrice di questa guida se li è fatti svelare da Leonardo Di Vincenzo, mastro birraio di Birra del Borgo (uno tra i più importanti produttori artigianali italiani) e qui ci spiega passo passo ogni fase della lavorazione, dalla scelta degli ingredienti ai diversi metodi dell'homebrewing, con le dritte fondamentali per evitare piccoli e grandi errori, e andare fieri delle proprie bottiglie. Per chi inizia da zero, per chi ha già provato ma non è del tutto soddisfatto, per chi vorrebbe passare dal kit base a procedimenti più creativi.
4,00

La prima frase è sempre la più difficile

La prima frase è sempre la più difficile

Wislawa Szymborska

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 23

"L'ispirazione non è privilegio esclusivo di poeti o artisti." Un piccolo libro dall'autrice premio Nobel per la letteratura scomparsa nel 2012: la forza dell'ispirazione, dice Wislawa Szymborska in queste pagine, è quella di ripetersi ogni giorno "non so", mantenendo intatto lo stupore per le cose. Per chi è visitato dall'ispirazione "nulla è consueto o normale. Non una singola pietra, né una singola nuvola al di sopra di essa. Non un giorno, né la notte che segue. E soprattutto, non una singola esistenza, l'esistenza di nessuno su questa Terra". Con un'intervista all'autrice di Dean E. Murphy.
3,00

In viaggio con Che Guevara. Come partire, perché, quando

In viaggio con Che Guevara. Come partire, perché, quando

Andrea Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 45

Dall'Argentina al Cile sulle tracce del giovane Ernesto Guevara. Da Cordoba, affollata e allegra, a Valparaiso, la città verticale; e poi Buenos Aires, la Regione dei Laghi, la casa di Alta Gracia dove Ernesto trascorse l'infanzia, e il battello Modesta Victoria, ancora oggi in servizio, che traghettò la mitica moto Poderosa sul lago Nahuel Huapi, in Patagonia. Andrea Semplici ha ripercorso le strade del futuro eroe della revolución cubana e ci consegna un racconto appassionante che invita a partire. Con indicazioni pratiche per organizzare il viaggio.
4,00

Consigli tascabili per aspiranti scrittori

Consigli tascabili per aspiranti scrittori

Giulio Mozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 32

Un grande editore leggerà il mio manoscritto? E un piccolo editore? È utile rivolgersi a un agente letterario? Meglio inviare un dattiloscritto o un file? Sono utili i corsi di scrittura creativa? Chi ha un sogno nel cassetto ma poche idee su come funziona una casa editrice è attanagliato da dubbi spesso infondati. In questa guida Giulio Mozzi, scrittore e consulente editoriale, risponde alle principali domande degli aspiranti autori, suggerendo utili accorgimenti per presentare la propria opera nel modo più efficace.
4,00

Fare il formaggio in casa. Dal latte alla caciotta in dieci semplici mosse

Fare il formaggio in casa. Dal latte alla caciotta in dieci semplici mosse

Roberta Ferraris

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 55

Fare il formaggio in casa? Si può! Seguendo poche semplici regole e senza grandi investimenti. L'autrice, esperta di caseificazione domestica, ci svela i suoi segreti e ci accompagna passo passo: tutto quello che dovete sapere sui principi base (dall'acidificazione lattica alla lavorazione alla conservazione del formaggio) e tre ricette alla portata di tutti: un formaggio fresco, una cagliata tipo caprino o robiola, un formaggio da stagionare. E poi dove procurarsi il latte (di vacca, di pecora, di capra), l'attrezzatura essenziale e le buone pratiche tradizionali, oltre a utili consigli per preparare ricotta e yogurt.
4,00

David Foster Wallace. Un'intervista inedita

David Foster Wallace. Un'intervista inedita

Ostap Karmodi

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 54

"Oggi è possibile perpetrare crudeltà inimmaginabili due o trecento anni fa. Pertanto, abbiamo l'obbligo morale di tentare con tutte le nostre forze di sviluppare la compassione e la pietà e l'empatia." Dal cinismo della politica al consumismo, dallo stato della letteratura contemporanea all'orrore degli allevamenti industriali: in quest'intervista inedita David Foster Wallace traccia un ritratto al tempo stesso spietato e brillante della nostra società e delle sue zone d'ombra.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.