Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terre di Mezzo: I piccoli

Il mestiere del padre. Giornalisti in famiglia

Il mestiere del padre. Giornalisti in famiglia

Valerio Massimo Visintin

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2011

pagine: 48

Un cronista tutto d'un pezzo e una Milano che non c'è più, ormai ridotta a città "brutale e polverosa, distratta ed egoista". Valerio Massimo Visintin dedica un racconto intimo e commovente a suo padre Luciano, mitica firma del Corriere della sera. Un giornalista d'altri tempi che cercava le notizie consumando la suola delle scarpe, un uomo "cocente e romanzesco" che ai suoi occhi di bambino diventava "il Maigret di Gino Cervi", e che è riuscito a trasmettergli come un virus benigno la passione per la scrittura.
4,00

In viaggio con Kapuscinski. Dialogo sull'arte di partire

In viaggio con Kapuscinski. Dialogo sull'arte di partire

Andrea Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2011

pagine: 30

Uomo di contraddizioni (il viaggio è contraddizione), ogni volta che si apprestava a partire Kapuscinski si lasciava guidare dal caso; ed era, allo stesso tempo, un uomo meticoloso. I suoi viaggi erano preparati con cura maniacale. Le sue letture, prima di ogni partenza, erano enciclopediche: se il caso era lo strumento, il sapere era la bussola. Entrambi utili per raggiungere il fine ultimo: l'incontro con l'altro.
3,00

Sotto anestesia. Furibonde avventure new wave di provincia

Sotto anestesia. Furibonde avventure new wave di provincia

Matteo B. Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2011

pagine: 32

Pavia, primi anni 80: due studenti universitari danno vita a una rivista indipendente dedicata al fenomeno emergente della musica new wave italiana. Da un giorno all'altro si trovano catapultati in un nuovo mondo fatto di interviste, concerti, sale prove, festival musicali, radio libere e band agli albori della loro carriera, come i Litfiba e i Diaframma. Uno dei due studenti era (ed è) Matteo B. Bianchi che qui racconta, con lo stile frizzante e pop che gli è proprio, come due ragazzi senza mezzi e senza bussola possano raggiungere traguardi impensabili con la sola forza dell'entusiasmo e dell'incoscienza dei loro vent'anni.
4,00

Vado a vivere in campagna. Dieci regole per passare dal sogno alla realtà

Vado a vivere in campagna. Dieci regole per passare dal sogno alla realtà

Roberta Ferraris

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2011

pagine: 56

"La cascina dei nostri sogni la trovammo tra i prati dell'Alta Langa..." Dall'esperienza di chi ha lasciato Milano per la campagna, il racconto divertente degli errori da non ripetere e delle scelte che conducono al successo. Una guida breve ma esaustiva, dai luoghi più interessanti dove cercare casa e cascina, alle domande più frequenti: quanta terra serve per mantenere una famiglia? Contadini part time o a tempo pieno? E che cosa coltivare? L'orto. Il frutteto. Gli animali: meglio da reddito o... da compagnia? La burocrazia e le collaborazioni necessarie. E non dimenticate i figli! Le storie di quelli che ce l'hanno fatta.
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.