Susil Edizioni: Really
Ricordi di un geologo
Francesco Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 184
“Ricordi di un geologo” sono un insieme di ricordi e di esperienze personali derivate dall’attività professionale dell’autore, al quale è sembrato utile illustrare aspetti di luoghi e persone con le quali ha avuto contatto. Con uguale intenzione sono inclusi il materiale fotografico e le cartine.
Scritti randagi
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 140
Il progetto di raccogliere gli elaborati con le stesse tematiche svolte dagli alunni di circa dieci e tredici anni è nato molti anni fa... Hanno giocato e lavorando con le poesie di Verlaine, Leopardi, Caldarelli. Hanno arricchito il loro bagaglio lessicale vivendo, con il loro immaginario, un incontro con la realtà esterna che presenta diverse varianti: gioia, paura, sensibilità, ansia, accettazione, fiducia... Il mondo immaginario infantile ci dà straordinarie possibilità di conoscere e non finisce mai di sorprenderci la sua facilità nell'entrare ed uscire dal suo mondo di fantasia e la capacità che possiede di servirsi di strutture mentali che utilizzano prevalentemente le immagini e le parole che delineano l'emozione provata, il senso a volte appena avvertito, denso di ricordi, riferimenti, espressioni di vaghe tensioni interiori che vivono e interagiscono paure, nostalgie, ricordi, sogni inespressi, stupore.
Le cornici di Ogino
Matteo Vinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 76
Mi ha sempre affascinato l’idea di poter arrivare secondo. Ritengo sia una posizione di assoluto privilegio, da raggiungere con astuzia ed equilibrio. Intanto, perché ti consente di godere degli affanni convulsi di chi si prodiga per arrivare primo e, soprattutto, per il non trascurabile fatto che ti offre la possibilità di assumere quell’aria malinconica di uno che ha qualità da vendere ma, causa un destino maledettamente avverso, si è dovuto accontentare di una piazza comunque di prestigio. Tra l’altro, alle donne piace molto la figura del secondo, perché non è poi una mezza calzetta, perché potrà sempre, chissà, vincere e perché è l’elemento migliore a cui leccare le ferite. Inoltre, il secondo è quasi sempre bello e buono mentre il vincitore, di norma, si mostra egocentrico, un poco sleale e assolutamente snob, qualità che appartengono con copyright al gentil sesso da quando Eva vendette la frutta a quello sfigato di Adamo. Quando mi trovo in fila alle Poste, ecco lì non mi piace affatto arrivare secondo...
Le verità nascoste. Dalla missione Airone all'operazione Ibis
Pietro Paolo Menegazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 88
"Gli eventi riportati in questo libro sono frutto dei miei ricordi. Si tratta di fatti realmente accaduti, che ho cercato di narrare nel modo più realistico possibile, per rendere l’idea di quello che ho vissuto. La dedica riportata nel retro copertina è del Capitano Ultimo." (L'autore)
Lettere dal fronte. La guerra di Vincenzo Sperati detto Bandino
Gianfranco Sperati
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Questo non è un libro di storia sulla Prima Guerra Mondiale e non è la biografia completa di mio nonno. Questo libro ricostruisce le vicende belliche di uno dei milioni tra i soldati semplici che vi hanno combattuto; è la storia della guerra di Sperati Vincenzo, a tutti noto come “Bandino”, per molti “il pacifista”, per altri solo “il disertore”. La storia parte dai ricordi personali dei tanti racconti ascoltati, segue un filo conduttore nelle 23 lettere, sgrammaticate ma vere, sue e di altri parenti e si sostanzia di altre fonti documentali a stampa ma, soprattutto, di documenti ricercati presso l'Anagrafe di più comuni, vari Archivi di Stato (in particolare l'Archivio Centrale di Stato di Roma e quello di Stato di Frosinone) e, ciliegina sulla torta, presso l'Archivio del Tribunale Militare di Roma.
Liv Ullmann. Storia di un volto e di uno sguardo
Silvia Vincis
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 362
Svezia, primavera 1965. Ingmar Bergman ha appena abbozzato il soggetto per un film ("Persona") ed è alla ricerca di due attrici. Sulla sua scrivania ci sono delle fotografie, scattate da un amico. Le osserva, una ad una. L'attenzione si concentra subito su un volto. Il regista si ricorda di quel viso, la donna era venuta in visita al Dramatiska Teatern di Stoccolma, mentre era direttore. "Era considerata una grande promessa, si chiamava Liv Ullmann". Così inizia la storia cinematografica di Liv Johanne Ullmann (Tokyo, 1938), ad oggi una delle più intense attrici di cinema e teatro a livello internazionale. Straordinaria interprete di opere bergmaniane ("Persona", "Sussurri e grida", "Sinfonia d'autunno", "Sarabanda"). Ha realizzato due autobiografie divenute bestseller, "Cambiare" e "Scelte", e diretto cinque pellicole: "Sofie", "Kristin Lavransdatter", "Conversazioni Private", "’infedele", "Miss Julie". Questo libro racconta l'incontro tra l'artista e una studiosa di cinema. Un gioco di sguardi, di esperienze artistiche e di vita.
Diario di Joanne
Vito Gancitano
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
Sono le persone semplici che muovono il mondo. Di esse i libri di storia non parlano mai. Joanne era una donna semplice, ma allegra e innamorata della vita. Dopo aver sofferto per la morte precoce della madre, Joanne, ancora giovanissima, fu colpita da un tumore maligno. Non imprecò, non si lamentò, ma gestì quasi con simpatia la malattia, giocando a carte scoperte con la morte, che subì il fascino del suo coraggio e restò discreta e paziente, per lunghi anni, ad aspettare, nel salotto di casa, prima di decidere di portarsela via. Questo, però, non impedì a Joanne di tessere una fitta rete di relazioni sociali. Non si fece risucchiare nel buco nero della depressione, ma è esplosa irradiando l’universo intero. Coltivò amicizie, distribuendo allegria e buon umore. Ha cresciuto con amore i figli dei quali si curò fino all’ultimo respiro. Si concesse, gioiosa, alle tentazioni e alle piccole trasgressioni. Non recitò una parte, non nascose mai i suoi difetti o le sue imperfezioni. Si mostrò sempre per quello che era: Joanne, semplicemente Joanne. Per questo non smise mai di divertirsi. La morte non può cancellare le intense emozioni e le sensazioni di gioia che seppe suscitare.
Cella n. 21. Il lungo cammino verso la dignità
Bainzu Piliu
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 352
Durante tutto il processo sul presunto 'complotto separatista' Bainzu non si è lasciata sfuggire alcuna confessione o una parola di pentimento. Oggi, dopo una vita trascorsa tra alti e bassi, nello studio e nella ricerca di conoscenza, affrontati i problemi familiari e quelli giudiziari, è approdato ad una nuova dimensione esistenziale e fa lo psicologo. I ricordi del passato si affollano nella sua mente ed egli cerca di trovare un equilibrio tra gli ideali di un tempo e la loro possibile realizzazione. Tormentato dai rimorsi ha deciso finalmente di confidarsi coi lettori. È stata una decisione sofferta, inconciliabile con i suoi trascorsi politici; egli è consapevole dei pericoli che corre, e ai quali espone anche il personaggio di cui rivela l'identità; sa bene che su di lui cadrà il discredito di quanti per tanto tempo hanno pensato che fosse coerente e lineare, ma il tormento interiore per aver taciuto la verità è più forte di ogni altra considerazione e gli impone oggi di parlare, con la speranza di trovare nel lettore almeno la comprensione se non il perdono.
Paolo M. Un vento caldo di fine agosto
Paolo Spampatti
Libro
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 384
Un vento caldo di fine agosto è un vento che riesce ad abbattere le barriere di un bambino balbuziente, barriere create per proteggersi da chi preferisce il rumore assordante di mille parole al silenzio e alle pause di un parlato imperfetto, da chi non sa cogliere l'originalità di una persona soltanto perché celata da un piccolo difetto. È un vento che alimenta una passione, quella per la musica, compagna fedele, che quel bambino lo prende per mano aiutandolo a diventare adulto e a trasformare le sue fragilità in punti di forza... Ma è anche un vento che, da un momento all'altro, spazza via ogni certezza e trascina giù, verso quell'abisso che si credeva così lontano. In fondo, un vento caldo di fine agosto è un vento di vita, quella vita che ciascuno di noi può raccontare se solo trova il coraggio di guardarsi dentro. Paolo, questo coraggio l'ha trovato e, attraverso il suo racconto, ha voluto regalare alcuni attimi della sua vita a chi avrà il piacere di leggerla... la vita è fatta di salite faticose, traguardi raggiunti, occasioni perse, battaglie vinte... la vita è cammino, scoperta, sbaglio ma non condanna...
Dieci anni con gli Aborigeni. La mia esperienza con le donne e gli uomini di Medicina Aborigena
Silvia Toschi
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 288
Un'incredibile esperienza di vita vissuta in Australia, è lì che Silvia scopre se stessa, a stretto contatto con gli aborigeni e, più in particolare, con il novantaquattrenne nonno Jack e suo figlio, lo zio Gerry", due "medicine men", ovvero "uomini di medicina", sciamani in grado di comunicare con esseri di altre dimensioni e di raggiungere alti stati di consapevolezza, perché sono "persone che sanno", uomini che sanno curare con l'energia e le piante, e "accompagnare i morti nell'aldilà" con l'importante compito di preservare e tramandare la cultura tradizionale.
La famiglia. Il miracolo della vita, un dono temporaneo
Michele Cristino
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 122
In questo libro si ripercorre la storia della famiglia Cristino, dal 1800 fino all’ultimo discendente. Tra insegnamenti tramandati da generazioni, insuccessi metabolizzati che hanno poi portato a grandi soddisfazioni familiari, professionali ed esistenziali, non è mancato un pizzico di fortuna, colto giorno dopo giorno. In questa società globalizzata di maratoneti moderni senza traguardo, si è in grado di raggiungere la tranquillità interiore solo nutrendosi di cose semplici, modestia, onestà e correttezza, che sono in fondo alla portata di tutti, ma che in pochi riescono a cogliere appieno. E solo allora la vita, da funesta, nebulosa e segnata, si spalanca verso fortuna e gioia. Il miracolo della vita è un dono temporaneo, ne è stata sancita senza pretese la restituzione, dalla scadenza ignota, senza preavviso. E per questo motivo da non sprecare neanche per un attimo. Un’unica possibilità senza alternativa, anche per questo è un miracolo, la vita.