Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Solfanelli: Intervento

Gli spaghettanti dello spirito

Gli spaghettanti dello spirito

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2017

pagine: 96

9,00

La conoscenza partecipata. Crisi e trasfigurazione della sociologia

La conoscenza partecipata. Crisi e trasfigurazione della sociologia

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2016

pagine: 96

9,00

La prostituzione psichica

La prostituzione psichica

Mauro Cosmai

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2016

pagine: 200

15,00

Oltre le sabbie mobili. Dalla democrazia dei misteri al potere partecipato ed efficiente
11,00

Osservazioni sul lavoro intellettuale

Osservazioni sul lavoro intellettuale

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2016

pagine: 80

Con la parola "intellettuale" si indicano un sostantivo e un aggettivo. Il problema degli intellettuali, ossia di coloro che usano professionalmente il loro intelletto, è ambiguo e inesauribile. Dalla concezione levitica dell'intellettuale come il grande sacerdote e sentinella dei valori nobili a quella del gruppo liberamente sorvolante al di sopra degli interessi materiali di classe e a quella dell'intellettuale come "lupo della steppa", in questo discorso a braccio si tenta una tipologia dell'intellettuale come agente sociale libero e nello stesso tempo portatore d'opera, come difensore dello spirito critico e ideatore di nuove prospettive e nello stesso tempo come volgarizzatore, non necessariamente volgare, di dottrine e punti di vista acquisiti. Nell'epoca della cultura di massa, che tende a farsi massificata, e della sbornia elettronica, in cui si comunica non più "con", ma "a", cioè a tutti e quindi a nessuno, la presenza di questo guastatore intellettuale, estranea e nemica naturale di ogni ortodossia, appare più che mai necessaria.
8,00

Futurismo come prefascismo. Emozione contro ragione. Il filo rosso della storia italiana

Futurismo come prefascismo. Emozione contro ragione. Il filo rosso della storia italiana

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2016

pagine: 144

L'intento di questo libro consiste nel sottolineare una caratteristica fondamentale della storia italiana, un filo rosso che vede l'emozione contro la ragione, l'improvvisazione e i lazzi della commedia dell'arte, priva com'è noto di una trama, contro il calcolo razionale o, quanto meno, il progetto ragionevole. Il movimento futurista, che riflette la crisi della società elitaria, ha indubbie ricadute sociali e politiche, implica il passaggio da una liberal-democrazia di notabili a un regime democratico di massa, che paradossalmente trova nel fascismo il suo sbocco mortale e finisce per giustificare la dittatura. Il dialogo dei futuristi con i fascisti è intenso. Con il prevalere e il consolidarsi dei Fasci (dai quali Marinetti e altri futuristi si distaccheranno nella primavera del 1920) prende inizio la dissoluzione del futurismo in quanto effettivo movimento d'avanguardia.
12,00

I miei anni con Adriano Olivetti a Ivrea e dintorni, da New York a Matsuyama

I miei anni con Adriano Olivetti a Ivrea e dintorni, da New York a Matsuyama

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2016

pagine: 80

Questo breve saggio è un pro-memoria, riguarda le esperienze vissute dall'autore a stretto contatto con uno dei più lungimiranti e meno compresi imprenditori italiani della prima metà del Novecento. La lezione di Adriano Olivetti è valida ancora oggi e lo sarà anche più decisamente nel prossimo futuro, se si vorrà ancora puntare sull'industrializzazione senza disumanizzazione. Il problema odierno dello sviluppo tecnologico consiste nel comprendere la contraddizione dell'azione tecnicamente progredita di oggi: una struttura di dominio che però, per funzionare, ha bisogno della collaborazione di tutte le parti che vi contribuiscono. La figura di Adriano Olivetti aspetta ancora oggi di venire scoperta e compresa in tutta la sua portata. Questo libro è una piccola testimonianza a questo scopo.
8,00

Agonismi politici. Letture del fenomeno sportivo nell'età contemporanea

Agonismi politici. Letture del fenomeno sportivo nell'età contemporanea

Alessandro D'Ascanio

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2016

pagine: 128

Il fenomeno sportivo indagato nelle sue correlazioni con alcune delle dinamiche fondamentali dell'età contemporanea: l'affermazione della borghesia e del suo universo valoriale, il processo di costruzione degli stati nazionali, il germogliare delle culture politiche, la lotta di classe, il consenso al regime fascista, le relazioni internazionali in ambito mediterraneo attraverso l'alternarsi di una rassegna storiografica, due studi sull'ideologia e due approfondimenti su eventi agonistici. Il filo conduttore della silloge è rappresentato dal rilievo assegnato alla dimensione sportiva da parte di gruppi dirigenti, intellettuali e critici nella delineazione di strategie politiche e nel governo di sviluppi economici e sociali. Lo sport diviene, sotto tale prospettiva e attraverso opportune comparazioni, un'originale chiave di lettura per la comprensione storica.
11,00

Che cos'è questa crisi. Riflessioni di uno psicoterapeuta fenomenologo

Che cos'è questa crisi. Riflessioni di uno psicoterapeuta fenomenologo

Filippo Di Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2015

pagine: 160

"La crisi nasce in America a causa di spregiudicati giochi finanzi, si sposta, quindi, in Europa e si sviluppa come crisi globale e culturale. La classe politica attuale non piace, per risanare i debiti colpisce il ceto medio, che rischia di passare al livello povertà a causa dell'aumento delle tasse. Da anni assistiamo a fiumi di parole e a un deserto di fatti. Edilizia popolare ferma; per i poveri ci sono i marciapiedi. Ferie ridotte. Il ceto medio, a casa. Le agenzie turistiche informano che gli alberghi a 4 o 5 stelle sono esauriti, non ci sono posti liberi. Al ministero della salute si applicherà un taglio di tre miliardi di euro. Curarsi è un lusso".
13,00

La bipolarità tendenziale nelle società industrializzate

La bipolarità tendenziale nelle società industrializzate

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2015

pagine: 168

Questo libro si occupa dell'eguaglianza sociale. Da tempo si ritiene, da parte dei benpensanti e dei bigotti della sinistra, che il benessere capitalistico si allargherà fatalmente fino a includere le sacche estreme di povertà. È invece all'opera una tendenza sistemica a rendere i ricchi sempre più ricchi e i poveri, benché "funzionali" ai gruppi privilegiati, sempre più socialmente emarginati. Volere la democrazia non significa accontentarsi delle procedure formali. C'è in essa una promessa di eguaglianza che è stata storicamente tradita.
12,00

La questione liturgica. Il rito romano usus antiquior e il novus ordo missae a 50 anni dal Concilio Vaticano II

La questione liturgica. Il rito romano usus antiquior e il novus ordo missae a 50 anni dal Concilio Vaticano II

Maria Guarini

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2015

pagine: 136

Lo scenario della Chiesa di oggi, riformata secondo le applicazioni del Concilio Vaticano II, presenta un mosaico di "criticità" che non sfuggono ai fedeli ed agli studiosi più coinvolti. Esse non hanno risparmiato - anzi vi trovano il loro focus - la Liturgia, culmine e fonte della vita di fede nella sua espressione sacramentale (Sacrosanctum Concilium, 10), funzione primaria della Chiesa santificante oltre che docente e guida per i fedeli. In vista dell'annuncio e della testimonianza di Cristo al mondo. Nel presente saggio viene analizzato sul piano filosofico e teologico lo status quaestionis, in ambito liturgico, della crisi che viene da lontano ma caratterizza l'ultimo cinquantennio. Vengono quindi sviluppati in termini essenziali alcuni dei punti rilevanti di un dibattito ancora aperto, da diffondere ed allargare, al fine di alimentare una "pastorale" secondo la Tradizione che è vita e giovinezza della Chiesa.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.