Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Secop: I girasoli

Ti ruberò una promessa d’amore

Ti ruberò una promessa d’amore

Giulia Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2025

pagine: 100

L’amore si mostra da sé e non necessita dell’esibizionismo della società del selfie. Basta poco per ricostruire un tessuto di relazioni intime, inattaccabili dalla ruggine della volgarità (“basta, non spendo più parole / non ho altro da dire per fartelo capire”).
14,00

Casa mia-Nhà tôi-Mein zuhaus-My home

Casa mia-Nhà tôi-Mein zuhaus-My home

Trung Nguyen Chi

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2024

pagine: 168

Incontrare la Poesia di Nguyen Chi Trung significa confrontarsi con lo sperdimento dell’Uomo moderno tecnologico. Che è lo sperdimento dell’Umanità contemporanea, ma che Chi Trung sa cogliere e declinare con una sensibilità inesprimibile se non, appunto, in Poesia. Nguyen Chi Trung è un poeta di lungo corso, che nei primi anni Novanta ha scelto di abbandonare il suo lavoro di ingegnere a Stoccarda per dedicarsi interamente alla Poesia, che egli considera la sua vita, l’unica vita che valga la pena di essere vissuta.
12,00

L'ultimo dono terreno-Ultimul dar pământean. Poesie d'amore

L'ultimo dono terreno-Ultimul dar pământean. Poesie d'amore

Ela Iakab

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2024

pagine: 128

Nel libro di Ela Iakab non ci si può fermare alla prima lettura tanto è denso di simbologie misteriche e misteriose da rimandarci continuamente a un canto ultraterreno. Canto dell’anima? Forse. È nell’anima che si cela e si rivela la forza sublime dell’amore e della morte. Nel mezzo si snoda la vita. Una vita vissuta sul filo visionario e profetico del mistero legato a sottili fi li ancestrali di memorie, antichi milioni di anni, per giungere alle origini di un popolo nomade e sempre sospeso tra terra e cielo in un intrico di miliardi di vite come le stelle già spente del cielo che solo una divinità (il Taumaturgo) può accogliere e forse guarire. L’ultimo dono terreno è un libro ricco di simbologie legate a più destini e a più religioni, che si originano dalle “epifanie” che trovano in ogni tempio la “manifestazione / apparizione / rivelazione” di una “presenza divina” attraverso “segni” (sogni, visioni, prodigi).
12,00

Sentieri le ferite

Sentieri le ferite

Mariateresa Bari

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2024

pagine: 108

Scrivere è mettersi in cammino e il poeta è un viandante scalzo sui sentieri dell’esistenza. Erra nell’errore. Si muove dal suo stato di quiete e indaga le dimensioni dell’anima per raccogliere, accogliere, raccogliersi. “Ogni poeta, per essere tale, deve avere dentro di sé il dono della visionarietà”. “La poesia di Mariateresa Bari è una profonda esperienza spirituale” “e si offre a tutti coloro che vogliano recuperare il candore della meraviglia bambina, il volo delle rondini pazze di nostalgia, il viaggio delle nuvole verso l’ignoto. È, questa silloge, il diario di una radicale tensione interiore alla misteriosa verticalità del “kairòs”, inteso come imperdibile occasione di chiarità, fervida fomite di stupore e verità”
12,00

Presenze minime

Presenze minime

Federico Lotito

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2024

pagine: 94

Non c’è bisogno di allontanarsi molto dalle proprie esperienze, dal dolore e dalla necessità di averne coscienza, dalle mura della propria casa o del proprio bar o posto di lavoro, per raccontare storie che colpiscano nel profondo. Basta riuscire ad osservare la vita che ci circonda per trovare le immagini che ispireranno poesie, racconti. Basta prendere un pezzo di se stessi o della vita di un tuo amico o compagno di lavoro o del tuo vicino di casa o di qualcuno che nemmeno conosci e tutto è pronto a diventare poesia. La fallibilità dell’uomo è quello che mi interessa rivelare, l’uomo nelle sue contraddizioni, nelle sue lacerazioni, nelle sue paure.
12,00

Passi d’acqua di vento di neve d’erba di fiume

Passi d’acqua di vento di neve d’erba di fiume

Angela De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2023

pagine: 166

Passi attraversa le quattro stagioni della nostra esistenza per continuare il viaggio intrapreso all'alba della nostra vita. Nel frattempo tutto cambia vistosamente o in sordina nel mondo che ci circonda e in quello intimo e profondo che riguarda il nostro sguardo, il nostro cuore, la nostra anima. Ci sono cambiamenti epocali, rivoluzionari, sorprendenti, di cui si fa memoria collettiva e rientrano nella Storia dell'umanità. E trasformazioni quotidiane, collettive e individuali, che scorrono come il letto di un fiume entro argini sicuri. Ma ci sono anche svolte improvvise, che avvengono "dietro l'angolo", e che cambiano radicalmente una esistenza. Riannodiamo, allora, le nostre stagioni alle storie della nostra infanzia, adolescenza, giovinezza, per ancorarci al tempo felice, o creduto tale, dei "migliori anni della nostra vita". Ma qualche volta ci accorgiamo che esiste una quinta stagione che tutte le raccoglie e le comprende. Ed ecco questi passi di acqua, di vento, di neve, d'erba e di fiume che non lasceranno orme… ma forse restituiranno, in un eterno ritorno, germogli che sempre promettono una nuova primavera…
14,00

Brine. Gelées blanches. Ediz. italiana e francese

Brine. Gelées blanches. Ediz. italiana e francese

Filippo Mitrani

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2021

pagine: 104

Ha suono breve e musicale il titolo di questa raccolta di poesie a due voci: quella di Filippo Mitrani e quella di Juliette Notarié. Due lingue diverse ma affini e bellissime: l’italiano e il francese. Entrambe cantano e danzano e volteggiano nell’aria con leggerezza di farfalla. E le parole sono tenere come una carezza. Morbide come piume di vento, onde di mare, sussurro di conchiglie all’orecchio acerbo di un bambino nello stupore del primo segreto, fiorito in fondali non ancora visitati e nel suo cuore di innocente primo palpito d’amore.
12,00

I limiti dell'alba

I limiti dell'alba

Primo Leone

Libro

editore: Secop

anno edizione: 2021

10,00

Alle radici dell'erba

Alle radici dell'erba

Elina Miticocchio

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2020

pagine: 170

"Alle radici dell'erba nasce dal profondo silenzio in cui mi sono raccolta per attraversare ed attraversarmi dopo aver cercato tra i tanti oggetti sparsi nel tempo le sillabe nel vento. Dopo salite e discese e attese sulla soglia mi sono accorta che le parole mi avevano colorato la vita con tratti di penna. Il silenzio divenuto fecondo, occhio, osservazione, ascolto, infine terra nera, radici, una melodia silenziosa ma illuminata. In questo navigarmi, immergermi nell'ombra, nell'ora, nel sogno, nella favola, il passaggio dalle acque di mia madre al bacino circolare del mondo. Il mondo su cui cadono danzanti e libere le parole. Parole-ali a nutrirmi e a nutrire il corpo infinito, la musica e la meraviglia, il cuore, il seme, l'origine, il mistero, l'eternità. Il mio inchiostro ha aperto la porta delle memorie, ha fatto giungere la gioia oltre la distanza, la morte, riconducendomi a quella prima gioia, verde di boschi, e senza avere un dove andare ho provato a scrivere la mia vita intera e mi sono amata ed ho amato a piedi scalzi, quasi senza passo volando per non perderne alcun suono".
12,00

In una goccia il mare. Ediz. italiana e serba

In una goccia il mare. Ediz. italiana e serba

Zorica Mandaric

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2019

pagine: 110

10,00

Sia fatta la volontà del silenzio

Sia fatta la volontà del silenzio

Valentino Losito

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2019

pagine: 100

Valentino Losito, in questa silloge, riscopre il senso del silenzio che ci predispone alla visione del mondo esterno e all’ascolto del mondo interiore. E lo fa partendo da una domanda che presuppone una riflessione fondamentale: dove ha origine il silenzio? Solo dopo è possibile cercarlo, coltivarlo, abitarlo, viverlo profondamente. Ma prima occorre sapere dove cercarlo. E oggi non è facile.
10,00

Poesie per mamma elda

Poesie per mamma elda

Mariella Bettarini

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2019

pagine: 58

In ogni verso viene fuori la poesia di Mariella Bettarini che, nonostante la perdita dolorosa della sua adorata madre, non dimentica la sua anima poetica, che affiora superba nelle parole classiche e nuove che la compongono, quasi un richiamo antico mai dimenticato, nella necessità di confermarsi nel proprio tempo e con uno stile del tutto personale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.