Secop: Correlazione universale
Il segreto di Chelidonia e altre novelle
Gianni A. Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Secop
anno edizione: 2014
pagine: 216
"I cinque sensi sono come avvolti e compresi in un lucore di nebbia che tutto sfuma e rende irreale: storie da rintracciare e conservare nella memoria, trasfigurate dalla creatività, che tutto rigenera e tutto moltiplica in un infinito 'altro'; sogni premonitori, esorcismi e preveggenze, preghiere e imprecazioni, rimandi e predestinazioni, miti del passato, affioranti anche nei poemi cavallereschi, leggende vere o credute tali e personaggi inventati, resi veri dalla penna che scolpisce la parola." (Angela De Leo)
L'imponderabile fragilità dell'esistenza
Donato Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2014
pagine: 232
Terra alla terra. Un anarchico sul sagrato
Giovanni Brattoli
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2013
pagine: 150
Vegliando oltre il cancello
Gianpaolo Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2013
pagine: 240
Come gli antichi trovatori e cantastorie andavano di corte in corte e di paese in paese a raccontare le gesta, spesso cruente e crudeli, ma sicuramente eroiche, di alcuni personaggi che, grazie alle loro parole, diventavano leggendari, creando curiosità ed emotiva partecipazione in quanti si fermavano ad ascoltare, così Vegliando oltre il cancello ritorna, dopo un lungo viaggio in tante città d'Italia, arricchito di nuove voci che raccontano le personali percezioni, impressioni, riflessioni, emozioni sulla storia vera quanto irreale di Stefania Tupputi e delle sue sorelle.
Trattenendo il respiro
Angela De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2012
pagine: 362
37 racconti divertenti, commoventi, che spingono a riflettere sulla vita, la morte, l'amore sulle loro innumerevoli sfaccettature. Alcuni aiuteranno il lettore a scoprire o a riscoprire la fantasia, la fiaba, il candore del mondo, visto con occhi bambini. Storie diverse, che hanno in comune un modo sano e pulito di intendere la vita, di vedere il cielo più azzurro, di sentire un respiro più limpido, un refolo di aria pura. Racconti da leggere a tutte le età, per scoprire qualcosa di nuovo oppure un mondo apparentemente scomparso, un ricordo, lontano ma non troppo.
Volò il grifo sul teatro
Franco Vangi
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2012
pagine: 204
"Volò il grifo sul teatro" di Franco Vangi nasce da una pièce teatrale e del teatro conserva l'atmosfera, il ritmo, il dinamismo della rappresentazione e della partecipazione. La mente illuminata del barone Giuseppe Patroni Griffi fa rientrare nel Piano Regolatore dell'anno 1870 "un Teatro, diamante tra le nuove case, Bellezza accanto all'Utilità, balsamo dello Spirito che dona senso alla vita". Non a caso, il teatro è il luogo della creatività, come finzione e autenticità, di estraniazione da sé e di riappropriazione di sé per mezzo della "conoscenza dell'altro e al tempo stesso della conoscenza di sé" (Attisani). Libro "memoria storica", che serve a dare alle nuove generazioni una maggiore coscienza di sé e una più profonda chiarezza nella conoscenza delle nostre radici, delle nostre possibilità e dei nostri limiti come persone.
50 di semola 50 di farina. I racconti del Borgo Antico
Ada Bagnato Ranieri
Libro: Copertina morbida
editore: Secop
anno edizione: 2012
pagine: 468
C'è un angolo del mondo in cui il passato si tramanda e vive con la gente che da generazioni là abita e là continua a tessere le sue trame di solidarietà, riproducendo un modello di vita fedele alla sua storia millenaria, dove l'uomo è più importante dei suoi errori. Le protagoniste di questo romanzo sono le donne che si raccontano. Attraverso i loro occhi assistiamo all'intrecciarsi di tante vite in un luogo reale, il borgo antico di una città metropolitana. Con le sue gioie e i suoi dolori, le sue regole e le sue non regole. Così la studentessa, la vecchia affabulatrice, la mamma del boss, il ragazzino malizioso e sognatore, la pittrice visionaria, con i diversi percorsi ma le stesse illusioni, le stesse passioni, danno l'idea dell'eterno, dove eternità non è uno spazio senza limiti, ma un ritorno alle radici. Bari Vecchia è una pluralità di volti e di gesti, tra i quali Ada Bagnato Ranieri ha saputo cogliere l'identità individuale dei protagonisti del libro per restituire loro legittimità civile e morale.
Le confessioni dell'anima
Ljiljana Habjanovic Djurovic
Libro: Copertina morbida
editore: Secop
anno edizione: 2012
pagine: 470
Romanzo storico che, ancora una volta, Ljljana Habjanovic Djurovic ha scritto per un nuovo atto d'amore verso la sua Serbia e per riportare alla luce un'altra figura femminile straordinaria, degna di grande ammirazione, quella di Madre Angelina, appunto, definita in Serbia la Terza Madre. Dopo la Madre Santissima di Cristo e Madre Gevròsima. Despotessa e monaca del Quindicesimo secolo, ingiustamente dimenticata dalle nuove generazioni, dopo essere stata venerata dai suoi contemporanei. Angelina, però, ritorna prepotentemente alla ribalta della storia serba e del cuore dei serbi grazie alla fatica letteraria di questa scrittrice tanto amata perché forte, coraggiosa, autentica nei suoi rapporti con gli uomini e con Dio, proprio come le eroine dei suoi libri.
Il colore nero del limone
Pietro Battipede
Libro: Copertina morbida
editore: Secop
anno edizione: 2012
pagine: 226
La nuova indagine del commissario Zanchi questa volta alle prese con un prezioso furto presso la Basilica di San Nicola a Bari.
Vegliando oltre il cancello
Gianpaolo Balsamo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2011
pagine: 230
Oltre ogni delirio di lucida follia, oltre ogni capacità di umana comprensione, oltre ogni possibilità di una spiegazione logica a quanto accaduto oltre il cancello, c'è una donna che veglia per più di un anno le sue due sorelle morte. Fede, misticismo e fanatismo, esasperati da preghiere, digiuni e numerose veglie notturne. Questa la cronaca agghiacciante.
A mezzogiorno viene fame
Italo Interesse
Libro: Copertina morbida
editore: Secop
anno edizione: 2011
pagine: 312
Amici d'infanzia, Domenico, Michele e Vincenzo sono "cafoni" di Carovigno, un piccolo centro del brindisino. Quando Garibaldi sbarca a Marsala le loro strade si separano. Domenico parte volontario per il fronte siciliano, Michele e Vincenzo trovano ingaggio come braccianti presso possidenti diversi. Ingiustizie e violenze porteranno ciascuno ad intraprendere un duro cammino personale che si chiude col trovare rifugio tra i briganti. Due anni dopo si ritrovano in una masseria ai margini di Carovigno, dove più bande si sono date convegno per mettersi agli ordini del Sergente Romano e dare vita ad un clamoroso "fatto" (la restituzione per qualche ora del piccolo centro al governo borbonico in esilio). Dopo aver brevemente militato assieme nell'Armata di Liberazione, Domenico diserta, Michele cade prigioniero, Vincenzo resta al fianco del Romano. L'emigrazione, il bagno penale e la morte suggellano la fine di percorsi mai più destinati ad incrociarsi. In parallelo alle vicende dei tre cafoni scorrono quelle non meno intense di alcune giovani popolane.
Intimità violate
Nicola De Matteo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2011
pagine: 142
Violare significa penetrare con violenza in un territorio sconosciuto che non ci appartiene e che ha, proprio perché non è nostro, una particolare sacralità, fatta di penombra, circoscritta e silenziosa e Nicola De Matteo azzarda questa violazione non penetrando con violenza, ma sollevando un velo con delicatezza, con discrezione e pudore perché, le sue, non sono intimità impronunciabili, oscene, segrete, ma momenti di vita colmi di buoni sentimenti, di quei valori antichi e di quelle antiche tradizioni che hanno formato la sua personalità nei lontani anni dell'infanzia, della fanciullezza e dell'adolescenza. Ed ecco prendere vita, in queste pagine, un mondo contadino (gente umile e di cuore), che è rimasto solo nel ricordo personale dell'autore, pur appartenendo ad una coralità d'altri tempi, difficile da dimenticare.