Secop: Correlazione universale
Genitori. Passi d'ombra nel buio che resta
Djordje D. Sibinovic
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2022
pagine: 130
Nel romanzo l’autore racconta la storia drammatica della genitorialità vissuta dolorosamente, in senso positivo e negativo, da più generazioni, con straordinaria efficacia linguistica e con la dolorosa consapevolezza dell’impotenza di ciascun essere umano contro il proprio destino. E tutto diventa impossibilità di dimenticare. Memoria.
La tela digitale. I racconti del concorso DigiTale
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2021
pagine: 164
L’interazione tra scrittura e tecnologia, nell’ambito di DigiTale, ha reso i testi avvincenti e originali, e siamo convinti che avremo una felice collocazione nel panorama della nuova letteratura giovanile.
Declinazioni di un colore. Sedici racconti tinteggiati di rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2021
pagine: 118
Ciascuno di noi ha nel suo corpo (che sia mente, cuore o anima) una traccia di Rosso. Un’impronta lasciata dalla vita attraverso degli incontri, delle esperienze, dei ricordi o semplicemente delle fantasie. Insomma, il rosso abita in ciascuno di noi.
Naviga la parola e consuma amore
Giulia Basile
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2020
pagine: 176
È un viaggio lungo racconti narrati da una donna per tante altre donne che, onda su onda, tra flutti incontrollati di passioni, vendette, rivendicazioni della propria femminilità e dignità, raggiungono la riva. Sulla sabbia di ogni dimenticanza esse scrivono la parola amore, che affonda sotto il peso delle sue innumerevoli contraddizioni; s'innalza come alta marea sulla violenta ipocrisia degli uomini; chiede il suo diritto di esistere, nonostante il sangue che affiora sottopelle e si fa radice di ogni male. Ma la voce di ogni donna è vessillo di speranza anche visitando il dolore, anche navigando coraggiosamente su acque di sperata salvezza in un atroce presagio di morte. Anche ribellandosi al destino che ignora sogni di libertà e stelle negli occhi, per rinascere alla vita e ai suoi numerosi inganni che si dissolvono ai primi raggi di sole...
Kybarion
Cosimo Lerario
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2020
pagine: 192
Nella Cattedrale di Bari si sta celebrando il solstizio d’estate. Un uomo incontra una donna dall’aspetto inconsueto e misterioso. Ed un gatto, rigorosamente nero. Assieme iniziano un viaggio fantastico e iniziatico tra i vicoli e le corti di una Bari vecchia esoterica e simbolica, realizzando un percorso sefirotico. Nel loro tragitto si fanno guidare dalla Luce. Fanno tesoro degli insegnamenti di un anziano rabbino e delle storie di una seducente tuareg. Partecipano ad antiche funzioni religiose. Interpretano i simboli di un tabernacolo d’argento e di un mosaico inesplicabile. Si fanno orientare dal bassorilievo di un guerriero alato e dalla memoria di una pigna scomparsa, districandosi tra serpenti e leoni di pietra sulle tracce del più illustre barese della Storia. Sino a rinvenire l’oggetto della Conoscenza. O forse no.
I pescatori di meraviglie e altre storie
Nico Mori
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2019
pagine: 216
“I pescatori di meraviglie e altre storie”: un titolo, che contiene in sé l’immensità del mare, la sua profondità, i suoi tesori nascosti e a pelo d’acqua; il suo mistero e la sua magia; l’amore che l’Autore nutre per il mare, di cui si nutre: con gli occhi, le mani, il cuore. Inseguendo una vela bianca, origine e compimento di tutti i suoi sogni, documentata da un romanzo con struttura “ad anello”, che parte da un Prologo per giungere ad un Epilogo, sempre in un attraversamento delle azzurre acque, con l’intento di forare il cielo per andare oltre: oltre il tempo, lo spazio, sé stesso e il proprio corpo, i propri pensieri, e persino il proprio cuore…
Le piogge e i ciliegi. Foglie e frutti di un albero sempre vivo
Angela De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2019
pagine: 424
Questo quasi romanzo è una lunghissima chiacchierata con il mio “vecchio dal cuore bambino”, che mi sta ancora ad ascoltare. Una vera e propria confessione dell’anima nella intimità delle nostre parole. Di quelle che si scrivono per lasciare traccia nella mente e nel cuore... Scrivere per non dimenticare, perché altri non dimentichino, soprattutto i giovani. I giovani sono il mio paniere colmo di ciliegie che quel vecchio sognatore non ha mai smesso di raccogliere per me perché non rimanga mai vuoto di incanti.
Mariposa
Tony Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2019
pagine: 128
Spesso si incontra il Dolore sul sentiero della propria vita. Come il Lot biblico bisogna avere la forza di andare avanti senza voltarsi. È questa la storia della protagonista di questa testimonianza. La vita non le aveva negato nulla, ma il Dolore le ha imposto un nuovo inizio, ben più difficile. Grazie alla sua determinazione e al suo coraggio è riuscita a rinascere e ancora oggi si rinnova quotidianamente.
E la chiamano estate. Quando andavamo in villeggiatura
Valentino Losito
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2019
pagine: 124
Sì, c’era una volta la realtà: un albero (il grande carrubo alla stazione del borgo), una barca, l’impasto di pane e formaggino come esca, gli aquiloni dei ragazzi. E ci sarebbe ancora, se solo sapessimo raccontarla ai più piccoli, figli e nipoti. La nostalgia come cifra etica, alla maniera del Pasolini corsaro dei tempi, è infine lo spirito autentico di questo piccolo libro.
L'ultima donna della Salicornia
Luca De Ceglia
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2018
pagine: 128
Nel teatro delle velenose dicerie di strada, della superstizione e dei matrimoni imposti, orbita la storia di Agostino, giovane di umile origine. La prima fase della sua gioventù la vive in un “ghetto”, in cui la maldicenza è un’abitudine diffusa, che in molti casi si trasforma in invidia. Egli, quindi, fugge dal dannoso vortice dei pregiudizi e si trasferisce in un luogo lontano dalla sua terra nativa. La sua vita prende un’altra piega. Affronta gli studi tra mille sacrifici, si laurea e diventa uno scienziato affermato. Agostino torna nei luoghi della gioventù, dopo una lunga assenza. Lo scopo è condurre una ricerca botanica su una specie di asparago che cresce solo nella “selva” che circonda un’antica torre di guardia costiera. In realtà, in parallelo, scorre una relazione passionale con Erica, affascinante ex compagna di scuola, orologiaia e collezionista di piante rare. Ma la felicità viene soppressa dall’amarezza. È un intreccio di passione e vendette, di intrighi e delusione. I protagonisti (tranne uno) si ritrovano di fronte allo specchio della propria vita, della coscienza.