Libri di Gianni A. Palumbo
Rime
Isabella Morra
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 144
La tragica fine a Valsinni della giovane poetessa lucana Isabella Morra, seguita da quella del presunto amante, Diego Sandoval de Castro, ha attraversato i secoli e alimentato l'immaginario collettivo. Da quando Benedetto Croce ha focalizzato l'attenzione sulla scrittrice e sulla sua produzione letteraria, non sporadici sono stati gli approfondimenti critici su questa figura sospesa tra adesione al codice petrarchista, necessità della scrittura e programmatica aspirazione alla gloria letteraria. Questa edizione si ripropone l'obiettivo di inquadrare il mito di Isabella nel caleidoscopico avvicendarsi delle interpretazioni, con uno sguardo aggiornato alla fortuna della scrittrice. I testi delle Rime, corredati di note esegetiche e di puntuale rinvio alle fonti, si offrono ai lettori rivelando ancora una volta tutta la loro freschezza e novità.
Il segreto di Chelidonia e altre novelle
Gianni A. Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Secop
anno edizione: 2014
pagine: 216
"I cinque sensi sono come avvolti e compresi in un lucore di nebbia che tutto sfuma e rende irreale: storie da rintracciare e conservare nella memoria, trasfigurate dalla creatività, che tutto rigenera e tutto moltiplica in un infinito 'altro'; sogni premonitori, esorcismi e preveggenze, preghiere e imprecazioni, rimandi e predestinazioni, miti del passato, affioranti anche nei poemi cavallereschi, leggende vere o credute tali e personaggi inventati, resi veri dalla penna che scolpisce la parola." (Angela De Leo)
La biblioteca di un grammatico
Gianni A. Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 112
Ricostruire la biblioteca di un grammatico non è sempre impresa agevole, specie se il grammatico in questione, Giuniano Maio, in sintonia con una temperie culturale che enfatizzava la lettura diretta degli auctores e tuonava contro la fallace erudizione di compilatori medievali, amava dissimulare la presenza nel suo scriptorium di materiali non proprio à la page, per non incorrere negli strali di qualche integralista della valliana eleganza. Pubblicato a Napoli nel 1475, il lessico 2De priscorum proprietate verborum" fu edito altre cinque volte, ben tre a Venezia. Il volume di Palumbo ne ricostruisce le fonti, soffermandosi sul sospetto di plagio che grava sull'opera, ed esamina la fortuna della pregevole compilazione.
Vestali in un mondo senza sogni
Gianni A. Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Secop
anno edizione: 2011
pagine: 388
Non era facile riflettere criticamente sui trent'anni di attività del gruppo La Vallisa, orientarsi tra migliaia di pagine della rivista omonima, stampe di volumi di poesie, sperimentazioni, convegni, itinerari letterari, collaborazioni con i Paesi dell'Est (in primis la Serbia), viaggi, sogni e utopie. La Vallisa è stata (è) un laboratorio ininterrotto, un luogo di formazione culturale e umana. Gianni Antonio Palumbo è riuscito nell'impresa, con competenza e rara capacità di sintesi.