SE: Saggi e documenti del Novecento
Il caso Ellen West
Ludwig Binswanger
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2001
pagine: 224
La ribellione delle masse
José Ortega y Gasset
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2001
pagine: 248
«C'è un fatto che, bene o male che sia, è decisivo nella vita pubblica europea dell'ora presente. Questo fatto è l'avvento delle masse al pieno potere sociale. E poiché le masse, per definizione, non devono né possono dirigere la propria esistenza, né tanto meno governare la società, questo significa che l'Europa soffre attualmente la più grave crisi che popoli, nazioni, culture possano patire. Questa crisi si è verificata più d'una volta nella storia. La sua fisionomia e le sue conseguenze sono note. Se ne conosce anche il nome. Si chiama la ribellione delle masse». Ha da poco compiuto settant'anni il libro più noto di Ortega y Gasset, «La ribellione delle masse», un titolo che ha lasciato lunga traccia di sé nella memoria del secolo appena concluso.
Il doppio. Uno studio psicoanalitico
Otto Rank
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2001
pagine: 120
Corso di filosofia in sei ore e un quarto
Witold Gombrowicz
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2001
pagine: 120
Un'eccentrica lezione di filosofia da leggere tutta d'un fiato. Da Kant a Hegel, da Sartre a Heidegger e a Nietzsche, lasciando al marxismo il quarto d'ora finale. Un anti-manuale pieno di umorismo e di brillanti intuizioni redatto dal maggiore scrittore polacco di questo secolo. Le interpretazioni dell'uomo e del mondo occidentale riviste con l'occhio ironico di chi si sente lontano dall'accademia, critico verso le vuote astrazioni, scettico sui sistemi di pensiero troppo distanti dalla vita reale e dalla gente.
Il crepuscolo celtico
William Butler Yeats
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2001
pagine: 156
L'angelo necessario. Saggi sulla realtà e l'immaginazione
Wallace Stevens
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2000
pagine: 200
America
Jean Baudrillard
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2000
pagine: 139
"L'America esorcizza la questione dell'origine, non ha il culto dell'origine né il mito dell'autenticità, non ha un passato né una verità fondatrice. Non avendo conosciuto l'accumulazione primitiva del tempo, vive in una perenne attualità. Non avendo conosciuto l'accumulazione lenta e secolare del principio di verità, vive nella simulazione perpetua, nella perenne attualità dei segni. Essa non ha un territorio ancestrale; quello degli indiani è oggi circoscritto entro i limiti delle riserve che sono l'equivalente dei musei dove sono stipati i Rembrandt e i Renoir. Ma tutto questo non ha importanza l'America non ha problemi identità. La potenza futura è riservata ai popoli senza origine che sapranno sfruttare sino in fondo questa situazione."