Libri di Valerio Adami
Sinopie luoghi confessioni
Valerio Adami
Libro: Libro in brossura
editore: Abscondita
anno edizione: 2025
pagine: 224
In occasione dei novant’anni di Valerio Adami, si presenta una nuova edizione ampliata della raccolta degli scritti dell’artista, a venticinque anni dalla prima pubblicazione. Alla sezione originaria di «Sinopie» – «chiamo “sinopia”» scrive Adami «quel substrato di associazioni, di intenzioni, di ricordi, che tanta importanza ha nella genesi delle forme di un’opera; è un processo che mette il pensiero in movimento e, a sua volta, il pensiero mette in movimento la mano» – se ne aggiungono due: «Luoghi» e «Confessioni», che raccolgono testi inediti e riflessioni più intime, offrendo uno sguardo unico sulla vita e sul mondo interiore di uno dei maggiori protagonisti dell’arte contemporanea. Questi scritti, che Adami descrive come «il diario del disordine, che va da un gruppo di opere all’altro», si snodano tra riflessioni filosofiche, memorie personali e appunti sul fare artistico, rivelando un legame profondo tra di esso e il vivere. Si celebra dunque non solo il pittore, ma anche il narratore di sé, offrendo una prospettiva unica sull’opera e sulla persona di Valerio Adami che continua a interrogare il tempo presente e a mettere ordine nel disordine. Gli scritti curati dall'Archivio Adami e introdotti da una nota di Valeria Cantoni Mamiani – presidente dell’Archivio–, sono accompagnati da testi di Hans Ulrich Obrist e Maurizio Ferraris.
Teoria e pratica dell'arte. Disegni, dipinti e acquerelli
Valerio Adami
Libro: Libro rilegato
editore: La Casa Usher
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il volume è il catalogo della mostra di Lucca (24 settembre 2011 - 12 novembre 2011). Con un saggio di Omar Calabrese.
Disegno & confessioni
Valerio Adami
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2004
pagine: 116
"Le nostre emozioni scaturiscono spontaneamente come davanti allo spettacolo. di un tramonto o alla tempesta: sta a noi ordinarle, e fare del disegno quest'ordine. Le proprietà degli oggetti sono infinite e si trovano al di là del tempo e della vista, ma le cose non devono perdere il loro antico significare". Così scrive Valerio Adami nelle pagine di "Disegno & Confessioni" che aprono questo libretto sugli enigmi della sua linea mossa nel disegno dal pensiero della mano. L'intensa e breve antologia sul disegno di Valerio Adami, a cura di Amelia Valtolina, comprende scritti di Italo Calvino, Jean-François Lyotard, Octavio Paz e Antonio Tabucchi.