Scholé: Pedagogia
L'agire socio-pedagogico. Manuale per l'educatore
Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2026
pagine: 256
La figura dell'educatore ha assunto crescente rilevanza nel nuovo millennio, estendendosi a contesti sociali, sanitari, scolastici e culturali, con un ruolo sempre più centrale nel sostegno alla persona. Con l'introduzione dei Livelli Essenziali di Prestazione Sociale e degli Ambiti Territoriali Sociali (aggregazioni di Comuni che collaborano per offrire servizi sociali in modo coordinato e più efficace) l'educatore opera all'interno di nuove strutture e di équipe multidisciplinari composte da diversi professionisti, contribuendo con competenze pedagogiche all'intervento sociale integrato. Il volume offre agli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione, che preparano futuri educatori professionali, strumenti teorici e pratici per affrontare le sfide educative contemporanee, promuovendo un agire consapevole e appassionato verso le fragilità umane.
Pedagogia giuridica
Fernando Bellelli
Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2025
pagine: 258
Il primo libro in Italia alla fondazione dello statuto epistemologico della pedagogia giuridica in quanto vera e propria pedagogia specifica. La pedagogia giuridica è definibile come la scienza pedagogica che presiede alla formazione, all'educazione e all'istruzione della consapevolezza della persona umana, tra libertà del singolo, suoi diritti e suoi doveri. È un sapere che si colloca nella prospettiva di una “teoria globale della dignità umana” (secondo la definizione del grande filosofo del diritto, Hasso Hofmann) e dove la pedagogia incrocia il diritto, la politica e le scienze sociali.

