Una riflessione sul morire, inteso non come evento terminale, ma come processo esistenziale che accompagna l'essere umano lungo l'intero corso della vita. L'autrice indaga la tensione tra il tempo cronologico e il tempo pedagogico, tra il lutto e la sua corretta elaborazione, tra la perdita e la possibilità generativa. Ecco perché il testo è anche una proposta per educare al vivere. Se, come sosteneva Scheler, la vita è esperienza della direzione della morte, la consapevolezza di tale direzione abilita la persona a dare senso alla finitudine della condizione umana. Educare al morire rappresenta sia il percorso con cui ci avviciniamo e ci prepariamo, emotivamente e cognitivamente, alla nostra morte, sia il modo attraverso il quale impariamo a gestire la paura e il dolore derivante dalla morte reale e simbolica dell'altro.
Morire
| Titolo | Morire |
| Autore | Valeria Rossini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Orso blu, 293 |
| Editore | Scholé |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788828407645 |
Libri dello stesso autore
€23,00
Semiotica per principianti. Ovvero Impara la disciplina più astrusa con le canzonette
Bruno Osimo, Valeria Rossini
Osimo Bruno
€6,99
Maria Montessori. Una vita per l'infanzia. Una lezione da realizzare
Valeria Rossini
San Paolo Edizioni
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
novità
Il Test. Un esperimento senza precedenti: esiste la vita oltre la morte?
Stéphane Allix
HarperCollins Italia
€19,00
€30,00
La società del palcoscenico. Performance e rappresentazione in politica, nell'arte e nella vita
Richard Sennett
Feltrinelli
€25,00
Il mio impact job. Disegna il lavoro che rende felice te e il Pianeta
Anna Forciniti, Stefano Saladino
Franco Angeli
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

