Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stelle intoccabili. L'approccio nei secoli alla scena notturna

Stelle intoccabili. L'approccio nei secoli alla scena notturna
Titolo Stelle intoccabili. L'approccio nei secoli alla scena notturna
Autore
Collana Pagine d'autore
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788868666248
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L’immagine della scena notturna, immota ed uguale nei secoli, vista come educazione di Sapiens, romanzo di formazione, introduzione alla cultura, alla scienza e alla religione. Nella dialettica tra tre maestri del cielo – Aristotele, Newton ed Einstein – il saggio descrive il passaggio dal cosmo degli antichi amico ed armonico, all’universo inquieto dei moderni, affollato di messaggeri strani, nascosti e misteriosi (buchi neri, materia ed energia oscura, onde gravitazionali). Sembrano annunciare un cielo apocalittico. Ma il testo si conclude con un'omaggio ottimistico alla scienza che, conoscendo il cosmo profondo, gli conferisce ordine e regolarità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.