Guida: Pagine d'autore
Il declino dell'Italia. Dalla fine dello sviluppo alla fine della democrazia. Volume Vol. 1
Ferdinando Bilotti
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 562
Confronti
Giuseppe Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 748
All’ombra del Vesuvio, Pauline cresce lentamente e, forte dei nuovi sentimenti, rivede il suo passato e la sua vita coniugale. Al ricordo che… dovevo fargli anche da mamma, prende coscienza di una nuova realtà ed invita il marito a manifestarsi sinceramente… se non mi ami stamattina non venire da zio. E Magno, tra il presente vacillante e la moglie crescente, cerca risposte agli errori del passato. Ma per crescere devi lottare e, rileggendo la sua gioventù, il suo ego barcolla, va in crisi ed impreca… scusa zio mannaggia a te che mi smuovi tutto. Passerei giorni ma anche mesi a parlare con te. Il vero problema non è Pauline ma il poliziotto e la sua mamma castrante che irrompe nel rapporto e complica il confronto. I riscontri di Pauline evidenziano la triste realtà del marito che adesso arretra, ammette le sue colpe ma chiede fiducia e promette un suo rapido cambiamento auspicandone la possibilità. La giovane algerina è pronta al peggio, incalza e vuole la verità ma la continua insistenza del marito, che “ci voglio riprovare”, apre la speranza di una rinnovata riconciliazione ed il dubbio la fa vacillare. Due giorni di confronti svelano tristi verità ed insospettate realtà. I coniugi si confrontano e si scontrano, sembra tutto più chiaro e bisogna comunque fare delle scelte concrete e decidere. Ma la speranza acceca, non vede la realtà e, tra lacrime e sorrisi, decidono. Cosa?
Sette sentinelle sopra la torre
Luciana Polito Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 308
Le storie della nostra città e di una antica famiglia napoletana si intrecciano nei racconti di una nonna al proprio nipotino affinché anche il piccolo, adottato, possa conoscerle facendo tesoro dei consigli che l’Autrice sente di potergli dare e che sembrano destinati ad essere utili anche ad altri…
Ofelia
Maria Patrizia Di Marco Abignente
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 172
Ofelia Abignente, vissuta tra Ottocento e Novecento, ci accompagna a rileggere la Storia attraverso la sua storia e quella della sua famiglia: da Napoli a Roma, da Londra alle altre capitali europee, dalla campagna di Sarno alle stazioni balneari di Levanto e Santa Marinella, dal cenacolo michettiano di Francavilla a Mare fino alla Nizza italiana, rifugio di esuli. Le lettere scritte e ricevute da Ofelia costituiscono il fil rouge del racconto, nel quale prendono pian piano forma i caratteri, le ansie, le preoccupazioni e le speranze dei protagonisti, colti nel passaggio tra il tramonto della vecchia aristocrazia e l'emergere di una nuova borghesia intellettuale. Prefazione di Antonio Milone.
Racconti e pensieri: senza pretese!
Nicola Campoli
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 156
«Nella mia scrittura c’è sempre un comune denominatore: l’amore per la vita e il rispetto per il prossimo. A tutto ciò si aggiunge, poi, il senso di responsabilità che arriva da lontano, trovando le sue fondamenta nella mia esistenza. Ecco il cuore del mio “laboratorio” di pensieri. Certo, un po’ “scartabellati e approssimativi”, ma che danno, almeno mi auguro, il senso e lo spirito del mio quotidiano, senza fingimenti e senza nascondermi dietro a nessuna maschera.» (l'autore)
Le parole della madre
Gian Paolo Porreca
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 114
Le parole della madre di Gian Paolo Porreca potrebbe essere considerato un romanzo-memoir breve, eppure è molto di più. La madre, figura universale, in questo libro è il motore da cui sgorgano, senza sosta, le parole dell’autore, in un flusso di coscienza in cui i confini tra passato e presente diventano sempre più labili. Trenta capitoli-stazioni, con un prologo e un epilogo, accompagnano il lettore in un viaggio temporale intenso e diverso, il cui punto di partenza, però, è sempre uguale: le parole della madre. I racconti che ne scaturiscono, tutti reali, altro non sono che un tentativo delicato di esorcizzare il dolore della sempre più presente assenza di sua Madre, attraverso le più sottese e mute parole negli ultimi giorni di una malattia neuro-vascolare devastante. La pietas della madre e la misericordia del figlio tessono insieme la storia di un sentimento unanime, un grande amore, senza esigenza di futuro, nella devozione infinitamente grata del condiviso passato. Prefazione di Federico Vacalebre. Postfazione di Orazio Francesco Piazza.
La parte interna dei pensieri
Mario Antobenedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 134
Una famiglia della nuova borghesia romana al tramonto degli anni Cinquanta, un futuro che aspetta solo di essere scritto, splendente e rigoglioso, eppure sempre ghermito dall'ombra lunga di un passato cupo e minaccioso. Franca e Giulio, moglie e marito, tutto intorno a loro una caterva di cose mai chiarite e altre date troppo per scontate. Lorenza e Massimo, figli e fratelli, sballottati fin da subito dalla prepotente voglia di crescere e dalla destabilizzante mancanza di risposte. Quante generazioni ci vogliono per cambiare le abitudini di una famiglia? Le colpe dei padri possono essere espiate dai figli? I protagonisti di questa storia impiegheranno trent'anni a cercare tali risposte, tra il boom del miracolo economico e le manganellate di Valle Giulia, dai sogni di rivoluzione a quelli di normalità. Soli nella loro trincea, perché ognuno deve combattere le proprie battaglie.
Genesi. L'alba dell'uomo
Matteo Papola
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 98
“Genesi. L’alba dell’uomo” tratta del profilo storico, ambientale, antropologico ed esegetico del primo libro del Pentateuco della Bibbia. Il testo approfondisce le tematiche sociali e religiose che l’uomo fin dalla sua comparsa ha cercato di esporre mediante un ragionamento iconico, ed estrapolato dall’ambiente e dalla natura, come fenomeno nella sua dualistica ambivalenza, sensibile e soprasensibile. Il testo cerca di riabilitare un libro che dalla scienza moderna è stato messo da parte come fenomeno mitologico e parto di una mentalità primitiva, ma che dimostra un’assoluta attendibilità mediante un’osservazione più ampia, confutata da più punti di osservazione. Il fine religioso nel suo contesto generale è caratterizzato dalla causa prima di ogni cosa, antecedente al caos, ovvero Dio. Il cosmo, cioè l’ordine, è un riflesso di un’opera che per gli antichi non poteva che essere accostata alla divinità, autrice e propugnatrice della creazione, che si erge vincitrice contro il caos.
La nave di Ercole. Viaggio interiore alla ricerca della consapevolezza
Gaetano Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 222
Questo libro è il risultato di un viaggio dell’autore dentro sé stesso, pensato in quel momento della vita in cui si avverte l’esigenza di fare un bilancio della propria esperienza. Non si tratta di un romanzo tradizionale, o di un’autobiografia, non contano i fatti narrati, ma le emozioni da essi suscitate, i cambiamenti determinati. Così dall’innocenza si arriva alla consapevolezza di sé attraverso racconti, spesso in forma allegorica, poesie, riflessioni sugli incontri, sui legami familiari, sull’esperienza potente e devastante di medico al confine tra la vita e la morte.
Il tempo rubato
Achille Gentiletti
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 152
In questa storia di vita, l’autore si rivolge al lettore con lo spirito di sollecitare, coscientemente o incoscientemente, una riflessione benefica e produttiva sul vivere esperienze di separazioni, spesso condizionate da interessi personali, ripicche e delusioni, che possa portare, per quanto poco o niente, ad una crescita critica, indifferentemente se si faccia e si agisca negli interessi e nella salute mentale dei figli. I sentimenti contrastanti che si vivono e provano, quali l’odio e la vendetta diretta o trasversale, alimentati ogni giorno ed in ogni circostanza, provocano, nella mente degli adolescenti, crepe e fratture che, con il tempo, sembrano diventare insanabili. Ma se tutto è possibile, tutto può cambiare. Ne "Il tempo rubato" c’è il rammarico dell’autore per la privazione della gioia di vivere e di condividere, con i propri figli, le emozioni della loro adolescenza, contemporaneamente ad un grande amore e a grandi soddisfazioni.
I narcisisti
Giuseppe Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 366
Per Pauline e Magno, l’incontro con Erasmo riapre uno spiraglio e riaccende la speranza di una soddisfacente pacificazione. La guida che non hanno mai avuto li mette a nudo e diventa fonte di crescita per entrambi. I coniugi si scontrano e si confrontano. Ma l’indole non la puoi sradicare e la menzogna ridomina. Inesorabilmente, anche a distanza, Eris, suocera e mamma, rompe gli argini dell’esclusione e, in punta di piedi, si rimpossessa del figlio, insidia i tentativi di pace coniugale e complica il confronto. Magno arretra e cambia strategia, “ci voglio riprovare”. Promette un suo rapido cambiamento affettivo e accusa la moglie di non amarlo a sufficienza, rinvanga passati psichiatrici e minacce, in uno con dichiarazioni d’amore e rilassanti corteggiamenti. Pauline, frastornata e confusa, si difende. Rompe il silenzio, comincia a sollevare il velo pietoso che la soffoca e rivela tristi realtà. All’ombra della piccola Selene, tra baci e abbracci, lacrime e sorrisi, fumo ed erba, sesso e verità, si prospetta l’ipotesi di un serio scontro per una decisione finale. Tutto sembra risolto. Ma la realtà è capricciosa e anche l’animo più forte, nell’estasi notturna della bianca neve, cede alle pressioni. Perché la carne è debole, e le tentazioni piacevoli. E nulla è come sembra… almeno per ora.
Jack l'americano
Alberto Libeccio
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2025
pagine: 128
Svanito amaramente il suo american dream, ritornato in Italia, un uomo viene condannato ingiustamente per un reato infamante. Processi e carcere sembrano averlo schiacciato. Ma c’è sempre un domani. Jack, nome di fantasia, interloquisce con il lettore, gli parla come se lo avesse vicino, gli pone qualche domanda, offrendo le sue esperienze americane, la sua resilienza alle avversità, le sue riflessioni sul sistema giudiziario e sul mondo penitenziario, sulla fatalità delle porte girevoli della vita, sul colloquio con Dio, sull’amore e sul perdono, sull’opportunità e sulla valenza del riscatto morale.