Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione al narcisismo

Introduzione al narcisismo
Titolo Introduzione al narcisismo
Autore
Curatore
Traduttori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Tascabili Deluxe, 7
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788854110656
 
8,90

Innamorati di loro stessi, fanno della propria persona un modello in cui identificarsi: sono questi, secondo Freud, gli individui affetti da narcisismo. Uomini e donne talmente ripiegati su se stessi da dirigere verso di loro tutto ciò che riguarda il desiderio sessuale, superando in senso egocentrico la vera pulsione primordiale: quella di uccidere il padre per possedere in forma esclusiva l'amore della madre. Il narcisista, passata l'infanzia, non ha scampo: è costretto ad assumere un Io ideale come meta dell'amore in sé. In tal caso, allora, quale sarà il rapporto del narcisista con l'autoerotismo? E l'amore, quando non è rivolto alla scoperta dell'altro, non rischia di rivoltarsi contro chi lo prova come un'arma micidiale? Attraverso l'analisi della schizofrenia e delle patologie psichiche, Freud affronta il tema del narcisismo cogliendo la natura profonda di un male capace di andare oltre la sfera individuale per segnare, tramite la morte della comunicazione interpersonale, uno dei limiti più spaventosi della nostra società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.