Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Logico! Educazione al ragionamento

Logico! Educazione al ragionamento
Titolo Logico! Educazione al ragionamento
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 480
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788831698696
 
25,00

Un mucchio di costruzioni di plastica nella scatola è solo... un mucchio di costruzioni. Ci sono dei pezzi. Pezzi quadrati e rettangolari, pezzi bianchi e colorati, pezzi grandi e piccoli. Solo se uniamo i differenti pezzi tra di loro e li poniamo in rapporti geometrici, allora otteniamo costruzioni di senso. I pezzi sono sempre se stessi (quadrati, rettangoli, grandi, piccoli, verdi, rossi) ma nella relazione con altri pezzi assumono funzioni differenti (il medesimo pezzo può avere funzione di ruota, finestra, tetto, pianta, camino, ecc.). Ciò accade con il pensiero e con il linguaggio, che ne è la manifestazione sensibile (una proposizione non è altro che l'espressione scritta o sonora di un pensiero,il quale resterebbe chiuso ermeticamente nella mente se privo del linguaggio). Dunque, sono i legami (connettivi, relazioni) e non i materiali che danno senso alle parole. Di ciò si occupa la logica. La ragione è lo strumento da cui noi esseri umani dobbiamo dipendere quando il nostro obiettivo è quello di formarci giudizi che diano affidamento. Con l'uso della logica potenziamo le nostre disposizioni intellettuali naturali, distinguiamo i buoni dai cattivi ragionamenti e le ragioni che sono alla base di entrambi. Lo studio della logica ci insegna l'arte della persuasione e i fondamenti di ogni comunicazione. La logica è lo strumento più forte per la soluzione corretta e veloce dei problemi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.