Questo libro copre uno dei periodi cruciali della storia europea antica. La serie di guerre intercorse tra le città della Grecia classica e l'Impero persiano giunse al culmine con la battaglia di Maratona, con quella delle Termopili e quella di Salamlna. A raccontare in maniera epica e ineccepibile la storia di questi eventi, di grandi uomini e donne, della società e della cultura in cui vissero e a spiegare come e perché si giunse a questi scontri, per primo è stato Erodoto, il padre della Storia. Ed è lo stesso Erodoto a diventare la prima fonte di riscrittura in chiave moderna di quegli eventi da parte di uno degli storici del mondo classico più noti e apprezzati al mondo, in particolare nella sua specializzazione di carattere militare.
Le guerre greco-persiane 499-386 a. C.
Titolo | Le guerre greco-persiane 499-386 a. C. |
Autore | Philip De Souza |
Traduttore | D. Ballarini |
Collana | Biblioteca di arte militare, 119 |
Editore | LEG Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788861023116 |