Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ratline. Ediz. italiana

Ratline. Ediz. italiana
Titolo Ratline. Ediz. italiana
Autore
Collana STORIA / Generale
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788827855140
 
6,00

La ratline, "Rattenlinien" in tedesco, è stato un sistema di vie di fuga per mezzo del quale criminali di guerra nazisti e collaborazionisti fuggirono, in prevalenza verso l'America Latina. Il termine, nel glossario marinaresco, indica il piolo di corda che, collegato alle sartie, permette la salita fino alla cima degli alberi dei velieri (in italiano grisella). Significa letteralmente "linea dei ratti", e trae origine dal fatto che tali corde rappresentano l'ultimo rifugio sicuro per i ratti durante un naufragio. Per estensione, fu utilizzato dai servizi segreti statunitensi per riferirsi al canale di fuga dall'Europa ideato per nazisti e fascisti. In altri casi i fuggiaschi, dotati di falsi documenti forniti soprattutto dalla Croce Rossa e dal Vaticano, si diressero verso gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada e il Medio Oriente. Le fughe principalmente erano organizzate dalla Germania alla Spagna per poi arrivare in Argentina; e la seconda dalla Germania a Roma, poi Genova e infine il Sudamerica, per mezzo dell'aiuto di alcuni prelati e la connivenza del Vaticano, l'assenso degli Stati Uniti e la connivenza dei dittatori di quei Paesi che avevano ricevuto, già prima del conflitto, dai gerarchi dubbiosi sull'esito favorevole della guerra, ingenti risorse in denaro e in insediamenti industriali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.