Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rèclame

La rèclame
Titolo La rèclame
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788831626767
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La nascita della pubblicità non ha una data precisa, perché coincide con la nascita del commercio stesso di cui continua ad esserne l’anima, come si è soliti dire. Solo nel 1630 nasce un vero e proprio servizio pubblicitario. L'idea è del parigino Renaudot che apre un ufficio e fonda una gazzetta per raccogliere e pubblicare annunci pubblicitari a pagamento. L'esempio viene seguito vent'anni dopo in Inghilterra, dove nasce un almanacco con lo stesso scopo. In Italia la pubblicità arriva nel 1691 su un almanacco veneto e pubblicizza “l’Acqua della Regina d’Ongaria”. Solo nella seconda metà dell'Ottocento, con lo sviluppo della litografia, trova un nuovo canale di comunicazione: il manifesto, dove si mescolano immagine, parola e colore. I manifesti spesso erano disegnati da artisti famosi, come Toulouse-Lautrec, De Chirico, Depero, Manet e non si possono ignorare Dudovich e Mewtlicovitz. Questa che segue è una lunga carrellata di manifesti famosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.